Data di acquisto: 05/07/2023
Conversazioni di J.Krishnamurti con d Bohm che tutti dovrebbero leggere.
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
"L'umanità è ormai giunta a una svolta rovinosa; cos'è che produce divisione, conflitto e distruzione senza fine?".
Questo è il tema da cui prende il via un confronto di eccezionale livello tra il più grande maestro spirituale contemporaneo e uno dei più famosi scienziati occidentali.
I principali temi affrontati vanno dal problema del conflitto nell’uomo, dalla sua incapacità di riconciliare le sue proprie divisioni psichiche, dal problema della libertà individuale, alle soluzioni di volta in volta proposte da scienza, arte e religione.
La rovinosa svolta a cui è giunta l'umanità non è però vista come una via senza scampo; anzi, il dialogo sottolinea la possibilità per l'uomo di cambiare a un livello fondamentale. Ma per cambiare, l'uomo dovrà rinunciare ai suoi interessi ristretti e particolari e scegliere quale suo obiettivo quella purezza di compassione, amore e intelligenza che nasce al di là del pensiero, al di là del tempo, e perfino al di là del nulla.
A oltre 30 anni dalla prima pubblicazione torna uno dei libri più importanti di Krishnamurti. Completamente riveduta, questa seconda edizione ampliata presenta 3 conversazioni inedite e un'appendice dal titolo "Il futuro dell'umanità", in cui il maestro spirituale e lo scienziato tentano di dipanare la confusione relativa alla paura nei confronti dell'avvenire.
Marca | Astrolabio - Ubaldini Editore |
Nuova edizione | Gennaio 2019 |
Data 1a pubblicazione | Dicembre 1986 |
Formato | Libro - Pag 282 - 15x21 |
ISBN | 8834017668 |
EAN | 9788834017661 |
Lo trovi in | Libreria: #Maestri dal mondo #Critica sociale #Jiddu Krishnamurti |
MCR-NR | 165624 |
Jiddu Krishnamurti ( Nato in India nel 1895) Il messaggio di Krishnamurti è rivolto alla liberazione interiore dell'uomo, come premessa indispensabile per l’apprendimento dell'arte di vivere. La nostra esistenza quotidiana è scandita da paure, ansie, problemi ma anche schemi... Leggi di più...
David Bohm (1917-1992) è stato scienziato di fama mondiale, autore di numerosi libri sulla fisica moderna e sulla teoria della relatività. Alla sua opera di ricerca, svolta principalmente nel campo della fisica quantistica e della relatività, ha sempre unito un profondo... Leggi di più...
Data di acquisto: 05/07/2023
Conversazioni di J.Krishnamurti con d Bohm che tutti dovrebbero leggere.
Data di acquisto: 01/02/2023
Krishnamurti e D.Bohm, spiritualità e scienza a confronto, anzi... a braccetto direi! Uno scambio di punti di vista assolutamente attuale, molto interessante..
Data di acquisto: 15/01/2023
Ho acquistato " Dove il tempo finisce" conoscendo soltanto Krishnamurti, quindi già sapendo che potesse essere impegnativo. In realtà è un libro non poco complesso, sicuramente da leggere più di una volta. Ciò che però si riesce a cogliere subito è la capacità certa dell'animo umano di andare verso un'umanità migliore.
Data di acquisto: 03/03/2019
Semplicemente meraviglioso!!
Data di acquisto: 08/05/2017
Proprio una bella chiacchierata,sì,perché questo testo assomiglia ad un confronto tra principianti assoluti dell’esistenza :i protagonisti partono,arrivano e si riconducono sempre a vari punti che con la lettura aumentano e appassionano sempre più,senza nessun passo più lungo della gamba. Come se si fossero trovati per caso all’inizio dei tempi ed abbiano deciso di capirne il motivo.
Data di acquisto: 29/07/2017
anche se impegnativo è un testo unico per un approccio scevro da pregiudizi a come confrontarsi con se stessi e gli altri