Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Curarsi con il Neem — Libro

Sven-Jorg Buslau


Remainder

Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,80
Prezzo: € 4,90
Risparmi: € 4,90 (50%)
Articolo non disponibile Richiesto da 68 persone

Servizio Avvisami
(68 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

L’albero della salute e i suoi mille impieghi come medicinale, contraccettivo, aiuto nell’agricoltura e toccasana per animali

L'Azadirachta Indica o albero del Neem è un comunissimo albero originario della Birmania, oggi diffuso anche in India, Africa, America Centrale, Caraibi e Filippine. Pianta antichissima (da 38 a 55 milioni di anni), può raggiungere proporzioni considerevoli, fino a 30 metri di altezza.
Dove questo albero cresce da secoli, la gente comune sa utilizzare le sue importanti qualità per la cura dell'uomo, degli animali e per la salvaguardia delle proprie coltivazioni. Inoltre, in alcuni paesi, il Neem viene adottato anche come anticoncezionale naturale.

Il Neem può essere utile in moltissimi casi e i suoi effetti sono veramente eccezionali per combattere acari, scabbia, parassiti, pidocchi e per curare svariati disturbi quali emorroidi, piede d'atleta, prurito, scottature, ferite, candida, psoriasi, tosse, difficoltà di respiro, infezioni batteriologiche, cistite, pressione alta, funghi intestinali, depressione, diabete, diarrea, eczema, infiammazioni varie, ulcere, malattie della cute, debolezza del sistema immunitario, mal di testa, disturbi del fegato e tanti altri malesseri.

Curarsi con il Neem presenta le molteplici potenzialità di questa pianta così eccezionale.
I prodotti derivati da questo albero sono numerosi: shampoo, sapone, olio, pomata, crema, polvere ecc. e in Italia sono ormai commercializzati da diversi anni. Il testo illustra come realizzarne alcuni facilmente in casa partendo dalla materia prima.

Un vero capolavoro della natura a portata di mano, poco dispendioso e senza effetti collaterali!

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Macro Remainders
Data pubblicazione Agosto 2004
Formato Libro - Pag 136 - 13,5x20,5
ISBN 8875075239
EAN 9788875075231
Lo trovi in Libreria: #Rimedi Erboristici Naturali #Piante officinali #Medicina Ayurvedica #Terapie orientali e indiane
MCR-NR 5578
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Olio di Neem: un prodotto, 10 usi

Neem: a cosa serve? Quali benefici offre?

Gli alberi di Neem sono nativi dell’ India e di altre parti dell'Asia, il termine botanico è Azadirachta Indica. Il Neem è un'erba multiuso e per le sue eccezionali proprietà medicinali di curare varie malattie, viene...

Continua a leggere: Olio di Neem: un prodotto, 10 usi ›

Sven-Joerg Buslau è autore con Corinna Hembd di parecchi libri di successo sui rimedi della medicina naturale. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 16/07/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/07/2018

alcune parti sono interessanti, interessante anche il suo uso non solo per suo umano, ma anche per animali e piante, con le divisioni delle varie preparazioni. ma ci sono molte lacune ed errori, specialmente su termini medici o su medicinali usati tradizionalmente per alcune problematiche. peccato, perchè sarebbe stato interessante, ma non si sa quale sia veramente la loro conoscenza.

Articoli più venduti