Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Conversazioni sull' Economia Contemporanea — Libro

Sono solo finanziarie le cause della crisi economica?

Giovanni La Torre




Prezzo di listino: € 15,50
Prezzo: € 14,72
Risparmi: € 0,78 (5%)
Prezzo: € 14,72
Risparmi: € 0,78 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

«Durante tutto il decennio (1919-1929) .... salari, stipendi e prezzi erano rimasti tutti relativamente stabili,  in ogni caso non avevano subito un apprezzabile aumento. Di conseguenza ... i profitti erano aumentati. Tali profitti sostenevano le spese dei ricchi e inoltre alimentavano, almeno in parte, le speranze che erano dietro al boom del mercato azionario. Soprattutto essi incoraggiavano un livello molto elevato di investimenti in beni capitali. ... Quindi tutto ciò che interrompeva il flusso degli investimenti poteva causare dei guai ... perché non ci si sarebbe potuto aspettare automaticamente una compensazione mediante un incremento delle spese di consumo».

John Kenneth Galbraith

«La grande depressione del 1929 fu preceduta e in un certo senso causata da un periodo in cui aveva avuto luogo un’eccessiva espansione dei profitti ... dovuta alle straordinarie variazioni nella distribuzione del reddito».

Paolo Sylos Labini

Un manuale per capire la crisi attuale e i suoi possibili sviluppi. In questo libro l’autore espone in modo semplice e gradevole, e con la forma della conversazione, i concetti più importanti di economia per poter capire la realtà contemporanea. Oggi le vicende nazionali ed internazionali rischiano di essere incomprensibili se non si possiedono alcuni concetti base di economia.

Il libro, con il caratteristico stile divulgativo ed appassionato dell’autore, adatto alla lettura dei non specialisti, espone appunto tali concetti, che riguardano essenzialmente: la globalizzazione, le connessioni tra le teorie sul valore e quelle sulla distribuzione del reddito, la politica monetaria, l’inflazione, la deflazione, la stagflazione e la disoccupazione, le forme di organizzazione economica e di mercato, la teoria dell’impresa, per concludere con lo sviluppo economico sia in chiave teorica che storica. In appendice è nserito un saggio che prende specificatamente in esame le cause dell’attuale crisi mondiale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Editori Riuniti
Data pubblicazione Febbraio 2009
Formato Libro - Pag 270 - 14x21
ISBN 8835960916
EAN 9788835960911
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Finanza etica #Crisi economica
MCR-NR 23981

Giovanni La Torre Manager finanziario e saggista. È stato a lungo direttore generale di società di leasing appartenenti a grandi gruppi bancari ed assicurativi. Dal 2008 svolge incarichi di lavoro autonomo sempre nel settore finanziario. Esperto di economia, ha collaborato con la... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti