Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Cereali che Bontà! — Libro

Ricette, curiosità, approfondimenti

Silvia Strozzi


Nuova ristampa

Valutazione: 4.18 / 5 (11 recensioni 11 recensioni)

Prezzo di listino: € 7,90
Prezzo: € 6,71
Risparmi: € 1,19 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il libro e le tante ricette illustrate

sono presentate suddivise per singoli cereali.

Nell’introduzione si tratta degli aspetti gastronomici, nutrizionali e storici dei dieci principali cereali (amaranto e quinoa, miglio e mais, farro e grano e kamut, segale e grano saraceno, orzo e avena), con approfondimenti su fiocchi e farine, bulgur e cous-cous con consigli di cottura a seconda delle stagioni.

Le ricette dei cereali presentano diverse e innovative idee per cucinare primi, secondi, insalate fredde e dolci.

I cereali occupano un posto importante nella cultura alimentare italiana e da secoli rappresentano l'alimento principale della nostra dieta. Il loro successo nasce da molteplici fattori: l'alto valore energetico e nutrizionale, il facile trasporto e l'elevata osservabilità.

I cereali sono sani, ricchi di vitamine contenute nel germe

e di grassi polinsaturi racchiusi nei semi,

sono preziosi per la loro funzione di controllo del livello di colesterolo

e prevengono la formazione di placche arterosclerotiche.

Contengono calcio, fosforo, magnesio e zinco, così carente nella nostra alimentazione ormai troppo impoverita.

Questo interessante volume presenta aspetti gastronomici e storici, valori nutrizionali, utilizzi, consigli di cottura e tantissime gustose ricette per ogni diverso cereale, dai più usuali no ai più ricercati e da riscoprire come il kamut o l'amaranto, il miglio o il grano saraceno, la quinoa o il farro.

  • I segreti per cucinare i cereali in modo sano e gustoso
  • Le proprietà nutrizionali di tutti i cereali
  • Cucina integrale e senza glutine

Alcune delle ricette presentate

  • Insalata di quinoa con nocciole
  • Timballi di grano saraceno
  • Corona d'orzo con verdure
  • Crepes di farro con lamponi
  • Palline di ceci e fiocchi di miglio

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Luglio 2011
Formato Libro - Pag 93 - 21x22
Nuova Ristampa Gennaio 2015
Note Con bellissime immagini a colori
ISBN 886229722X
EAN 9788862297226
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute #Ricette con cereali e legumi #Ricette per la salute
MCR-NR 42086

Silvia Strozzi, naturopata olistica, giornalista pubblicista, ha collaborato con riviste e curato l'uscita di pubblicazioni di cucina vegetariana, alimentazione naturale e cucina per i bambini per la casa editrice Food. Da 13 anni collabora con il dottor Angelucci, medico e pediatra omeopata,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,2 stelle su 5

Voto medio su 11 recensioni dei clienti

36% recensioni con 5 stelle 5
45% recensioni con 4 stelle 4
18% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Mariavittoria S.

Recensione del 09/10/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/05/2023

Un'alimentazione varia è importante, conoscere e saper cucinare i vari tipi di cereali è fondamentale per una cucina sana e integrale, le ricette sono vegetariane, facilmente trasformabili in vegane e ci sono proposte senza glutine. Un buon ricettario con qualche interessante approfondimento.

Gianluca P.

Recensione del 01/04/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/03/2021

mi aspettavo di meglio troppo laborioso pensavo che cerano più ricette per il riso

Patrizia D.

Recensione del 23/02/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 01/07/2020

Non mi è stato di grandissimo aiuto. Sono presenti ricette anche interessanti, ma a volte un po' complesse.

Alessandra D.

Recensione del 10/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/11/2011

L'autrice non si smentisce mai. Ottime ricette, tutte da provare!

Sonia C.

Recensione del 16/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/03/2020

Adoro i Libri di Silvia Strozzi, riesce a far cucinare anche una persona che non ama cucinare come me. Ricette precise e semplici, ma con risultati sempre ottimi. Bella impaginazione e belle immagini. E' un piacere utilizzare i suoi consigli per riuscire ad organizzare dei pasti squisiti e salutari. Ingredienti semplici da trovare e ben equilibrati, sceglie la salute ma anche il sapore, oltre alla bella presenza del piatto realizzato. Seguendo i suoi preziosi segreti si è sicuri di non sbagliare e di non sprecare del tempo. Sono sicura che sia un libro prezioso sia per chi ama cucinare ma anche per chi lavora e ha poco tempo da dedicare ai fornelli, ma predilige un pasto sano a piatti già pronti confezionati. Libro maneggevole e facile da conservare nella propria libreria del cuore.

Francesca F.

Recensione del 28/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2020

L'autrice Silvia Strozzi ha pubblicato diversi libri inerenti all'alimentazione . Io ne ho comprati diversi perché' erano in offerta e non mi sono pentita dell'acquisto.Questo libro sui cereali e' molto esaustivo per quanto concerne le ricette, facile da praticare . L'autrice approfondisce l' argomento sui valori nutrizionali dei cereali e come vanno cotti. Vi consiglio di comprarlo.

Cristina P.

Recensione del 28/01/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/10/2019

Libro consigliatissimo e ad un prezzo davvero vantaggioso. In questo libro vengono ben descritti i cereali con le loro proprietà nutrizionali, i tempi di cottura, consigli per una giusta alimentazione e offre tantissime gustose ricette, elencate per ogni cereale o per tipo di preparazione. Ottime ricette con pochi ingredienti e facili da replicare. Lo consiglio per apportare una dieta più varia ed equilibrata a tavola. Non mi piace molto lo stile un po' datato nell' impostazione delle immagini del libro, ma è solo un gusto estetico personale

Manuel R.

Recensione del 26/09/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/02/2013

Libro utile e pratico

Fiorella S.

Recensione del 16/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/11/2014

Mi piace questo libro spiega molte cose sui cereali come usarli e i benefici che danno ,io li adoro ! Il libro e'ben fatto e piacevole

Chiara B.

Recensione del 06/10/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/08/2011

ottimo, idee in più per cucinarli, consiglio il testo anche a chi è alle prime armi e non conosce l'utilizzo di questi veri alleati della salute

Francesca Paola M.

Recensione del 02/10/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/08/2011

Strutturato bene, immagini creative e ricette semplici da realizzare. Invoglia ulteriormente la voglia di creare in cucina con cibi sani e genuini!!!

Articoli più venduti