Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Capire il potere — Libro

Una prospettiva rivoluzionaria per interpretare il mondo

Noam Chomsky


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 25,00
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Capire il potere raccoglie gli interventi più significativi di Noam Chomsky, uno dei più importanti pensatori contemporanei.

Gli argomenti spaziano dalla politica estera statunitense all'ascesa del capitalismo finanziario, all'erosione della democrazia in America e in tutto l'Occidente. Tracciano una mappa illuminante delle connessioni tra la spinta imperialista verso il resto del mondo e le ripercussioni negative sulla società americana. 

Toccano i temi dell’attivismo politico, del ruolo dei media, del dilagare della diseguaglianza e si tramutano in proposte di rinnovamento della società e di cittadinanza attiva.

Ciò che contraddistingue il pensiero di Chomsky è la padronanza di un’immensa mole di informazioni e l’abilità nello smascherare in ogni contesto i meccanismi e gli inganni del potere.

Un libro attualissimo, da rileggere oggi anche alla luce dei risultati delle ultime presidenziali americane.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Saggiatore
Data pubblicazione Gennaio 2003
Formato Libro - Pag 601 - 15.5 x 21.5 cm
Nuova Ristampa Maggio 2017
ISBN 884282335X
EAN 9788842823353
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale #Narrativa italiana
MCR-NR 21652

Noam Chomsky (1928) è tra i massimi teorici del linguaggio viventi. È professore emerito di Linguistica al Massachusetts Institute of Technology; a lui si deve la formulazione della grammatica generativa trasformazionale. All’attività scientifica ha sempre affiancato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Domenica D.

Recensione del 02/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2015

Questo libro reinterpreta radicalmente gli eventi degli ultimi trent'anni, passando dalla politica estera durante la guerra del Vietnam al declino del Welfare durante l'amministrazione Clinton. Questo libro mette in luce le connessioni tra lo sviluppo di una politica imperialista a scapito del benessere sociale del popolo.

Silvana V.

Recensione del 04/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/10/2012

Chomsky è considerato tra i più grandi pensatori della nostra epoca, riconosciuto soprattutto per i suoi numerosi interventi nel sociale, finalmente raccolti e organizzati in questo testo. La forza di questo saggio o trattato a carattere sociale e politico è quella di msotrare in maniera chiara e distinta una situazione complessiva che lo stesso scrittore denomina <geopolitica>. Il libro è un documento prezioso, culturalmente valido e anche ricco di informazioni. Non a caso è documentato e detiene un grande sapere che scaturisce anche dalle numerose esperienze compiute dallo scrittore nell'ambito politico e sociale. Ma la cosa che davvero colpisce il lettore è appuntola strabiliante capacità dello scrittore di approfondire le informazioni, di trarne anche delle possibili funzioni, ragionando apertamente e appurando determinati punti di vista che spesso di contrappongono drasticamente a quanto è presentato. Lettura intensa, certamente impegnativa, ma ricca, valida e formativa, soprattutto a livello informativo

Articoli più venduti