Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Campi di Battaglia — Libro

Biodiversità e agricoltura industriale

Vandana Shiva




Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 11,40
Risparmi: € 0,60 (5%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il dibattito sull’impiego dei prodotti dell’ingegneria genetica in agricoltura è caratterizzato dall’insistente ricorrere di argomentazioni che diventano quasi luoghi comuni.

Una di queste, certamente tra le meno dimostrabili, presenta gli organismi geneticamente modificati come una sorta di soluzione miracolosa per il problema della fame nel mondo. Non è la prima volta che a questo proposito si sente parlare di miracolo; anche la prima industrializzazione dell’agricoltura (la cosiddetta “rivoluzione verde”) avrebbe dovuto risolvere il “problema”, ma con le sue conseguenze stiamo ancora facendo i conti.

In questo volume Vandana Shiva ripercorre le ragioni che sottendevano l’imposizione del modello agricolo industrializzato della “rivoluzione verde” e quelle che oggi vengono portate a sostegno del biotech. E con tenacia implacabile le smonta.

Lo fa svelando i fallimenti e i nuovi rischi proposti da un’agricoltura pensata al di fuori dei contesti ambientali e sociali in cui verrà praticata, un’agricoltura che globalizza i costi ma non i benefici, accentuando le disparità tra Nord e Sud del mondo. Le testimonianze riportate dall’autrice sugli impatti dell’agricoltura industriale, in particolare nel subcontinente indiano, costituiscono un atto d’accusa circostanziato che mette in evidenza i processi di distruzione del maggiore patrimonio di cui sono in possesso i paesi del Terzo Mondo: la biodiversità.

L’industrializzazione dell’agricoltura va a sostituire pratiche fondate su una millenaria conoscenza dell’ambiente e sulla conseguente capacità di usarne le risorse senza comprometterle, traendo dalla natura tutto ciò che essa offre. Una sostituzione che spinge verso l’estinzione non solo specie animali e vegetali, ma anche culture e assetti sociali radicati. Con effetti devastanti e irreversibili.

Solo un’agricoltura che fa della biodiversità la propria essenziale risorsa potrà, secondo l’autrice, offrire una speranza per la soluzione sostenibile dei problemi di nutrimento di un’umanità in inarrestabile crescita.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ambiente Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2009
Formato Libro - Pag 240 - 13,5x18,5
ISBN 889623817X
EAN 9788896238172
Lo trovi in Libreria: #Agricoltura biologica #Agricoltura biodinamica #Critica sociale
Orto e Giardino: #Agricoltura biologica #Agricoltura biodinamica
MCR-NR 28590

Vandana Shiva (Dehra Dun, 1952) fisica di formazione, è conosciuta nel mondo come scienziata ambientalista e leader nella scienza del sociale. Nel 1993 vince con Ralf Nader il premio Nobel alternativo per la pace come presidente dell'International Forum On Globalization. Attiva contro il... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti