Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Blue Mind - Mente e Acqua — Libro

Il legame nascosto tra l'acqua e la nostra mente

Wallace J. Nichols


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,50
Prezzo: € 16,57
Risparmi: € 2,93 (15%)
Prezzo: € 16,57
Risparmi: € 2,93 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione
La felicità è blu

C’è qualcosa nell’acqua che da sempre ci attrae e ci affascina.

Istintivamente sappiamo che stare vicino all’acqua ci rende più vitali e più sereni, riduce lo stress e ci dona un senso di pace. Ma perché? E la risposta a questa domanda che cosa potrebbe dirci su come dovremmo vivere la nostra vita?

Dopo esserci posti questi interrogativi per secoli, siamo finalmente in grado di dare delle risposte, e queste risposte possono cambiarci vita.

Come Wallace J. Nichols rivela in questo libro, oggi ci troviamo su fronte di una vera e propria ondata di neuroscienze, biologia evolutiva e ricerca medica che illuminano i processi fisiologici e cerebrali che si innescano quando entriamo in connessione con l’acqua. Tra noi e l'acqua c'è un legame quasi magico, forse indescrivibile , che però è al contempo reale e benefico.

In Blue Mind Wallace J. Nichols chiama questa connessione tra l'essere umano e l'Acqua: la Mente Blu. L'autore la definisce uno stato leggermente meditativo, caratterizzato da calma, serenità, armonia e da un senso di generale felicità e soddisfazione nei confronti della vita.

Mente e acqua

Nichols da anni si dedica a studiare questo legame e svela le potenziali verità sugli effetti, incredibilmente potenti e sorprendentemente profondi che l'acqua produce sul nostro corpo, sulla nostra anima e sulla nostra mente.

Attingendo alla tecnologia e alla scienza d’avanguardia Nichols dimostra con precisione che la vicinanza con l'acqua è fondamentale per:

  • migliorare le prestazioni in una vasta gamma di ambiti
  • aumentare la calma e diminuire l’ansia molto più efficacemente dei farmaci
  • ampliare la creatività, artistica e di altro genere
  • aumentare la generosità e la compassione
  • accrescere il successo personale
  • migliorare la nostra salute e il nostro benessere complessivi
  • rafforzare la nostra connessione con il mondo della natura, e viceversa.

Un mare di felicità

Blue Mind è una bussola che, come ci spiega lo stesso autore, ci aiuta a levare le ancore e spiegare le vele. "In un’epoca in cui siamo legati allo stress, della tecnologia, dell’esilio dal mondo naturale, del soffocamento professionale, dall’ansia personale e delle spese per la salute, e privi di un’autentica privacy, sciogliere gli ormeggi è meraviglioso", dice lo stesso autore.

Fai un profondo respiro e immaginati il salto...
l'acqua riempie la luce, il suono, l'aria e la tua mente.
Adesso apri gli occhi, tutt'intorno a te vedi solo blu. Respira. Ascolta.
Vivi il senso di benessere che l'essere immerso nell'acqua ti trasmette.
Inutile negarlo, forse inutile persino chiedersi il perché, ma sei felice.

Wallace. J. Nichols

Dicono dell'acqua

Il nuotatore Filippo Magnini, già campione del mondo sui 100m stile libero, ci ha dichiarato, tra le altre cose: “Molte persone temono l’acqua e credo che il motivo sia dovuto al fatto che per molti non rappresenti l’habitat naturale. Io che passo metà della mia vita a mollo non ho difficoltà a considerarla una compagna di vita. Storicamente in tutte le culture, l’acqua significa fonte di vita: rappresenta purezza, bellezza e fertilità”.

Un altro campione, stavolta di surf, come Roberto D'Amico ci ha, tra l'altro, rivelato qual è il suo attimoblu: “È ogni giorno, mentre vado a surfare, vedo il mare e sono felice di andare a fare qualcosa che amo. Anche solamente la piscina: tuffarmi e non sentire più i rumori a cui oramai siamo abituati”.

Alessandro Marcianò, altra stella del surf, ci ha detto, tra l'altro: “Spesso mi è capitato di trovarmi in posti esotici bellissimi tra le onde, al tramonto quando i colori del cielo vanno dal blu al rosa, sentivo una pace interiore una sensazione di gioia e felicità mai provata al di fuori del mare”.

Il fotografo di vela, di fama internazionale, Carlo Borlenghi, il suo attimoblu lo vive: “nell'ombra di una vela riflessa sull'acqua, nello sforzo di un marinaio che a prua si oppone alla forza del vento e dell'onda, nelle geometrie effimere di incroci di vele, di luci e di uomini”.

Marisa Cecchetti, danzatrice nell'acqua, unisce forza ed eleganza nel suo contatto quotidiano con l'acqua, e ci ha detto tra l'altro: “Nelle tecniche di apnea si impara ad avere consapevolezza di sé; restare completamente immobili ricercando il massimo rilassamento corporeo regala alla mente una quiete assoluta che favorisce il prolungamento della fase di apnea dalla quale non si vorrebbe più uscire”.

Simone Ruffini, campione nella specialità del nuoto di fondo, ci “riepiloga” così la sua ancora giovanissima vita in acqua: “Il mio primo attimoblu fu quando mi portarono per la prima volta in piscina e non mi piaceva l'acqua, non volevo davvero entrare in vasca. Il secondo fu la vittoria della 25km di Kazan, dove invece non sarei mai uscito dalla acqua”.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione
Introduzione

Capitolo 1: PERCHÉ AMIAMO TANTO L'ACQUA?

  • La nostra relazione (in corso di evoluzione) con l'acqua
  • L'acqua e le nostre emozioni
  • Gli inizi della Mente Blu

Capitolo 2: L'ACQUA E IL CERVELLO: NEUROSCIENZE E MENTE BLU

  • Come studiamo il cervello
  • Che cosa fa il cervello?

Capitolo 3: IL VALORE AGGIUNTO DELL'ACQUA

  • Una definizione di lavoro di uno stato estremamente soggettivo
  • Come sente il cervello
  • La neurobiologia della felicità
  • La felicità "naturale"
  • A cosa attribuiamo valore, e perché?
  • Quanto paghereste per il vostro pezzetto di blu?
  • Vacanze "blu"
  • Tempeste, erosione e inondazioni: l'altra faccia del valore aggiunto dell'acqua.

Capitolo 4: I SENSI, IL CORPO E "IL GRANDE BLU"

  • La vista e l'acqua
  • Il colore
  • Moto senza movimento
  • Il profumo del mare: l'odorato e il gusto
  • La "sensazione" dell'acqua: il corpo, il cervello e i sensi
  • Vasche di galleggiamento: il cervello esposto al nulla

Capitolo 5: LA MENTE BLU NEL LAVORO E NEL GIOCO

  • Nell'acqua: il nuoto
  • Dentro e sopra l'acqua: il surf
  • Sotto l'acqua: l'immersione
  • Vicino all'acqua: la pesca
  • Sull'acqua: in barca, in barca a remi, in kayak e in canoa
  • Lavorare con l'acqua: uomini e donne professionisti acquatici
  • Alla deriva

Capitolo 6: MENTE ROSSA, MENTE GRIGIA, MENTE BLU: I BENEFICI DELL'ACQUA PER LA SALUTE

  • La Mente Rossa
  • Molto rumore per nulla
  • Multitasker anonimi
  • Attenzione, distrazione, e come l'acqua può rimodellare il cervello
  • Mente Blu... portami via
  • Acqua, acqua, fuori e dentro
  • Come stando nelle vicinanze dell'acqua la salute mentale migliora
  • L'acqua guarisce la mente
  • L'acqua guarisce: le dipendenze
  • Autismo e acqua
  • "Prendi due onde..."

Capitolo 7: UN UNICO BLU: CONNESSIONE E ACQUA

  • Saltate questo capitolo (e tornate al lavoro)
  • Brivido nella notte
  • Il beneficio creativo
  • La musa liquida
  • "Artistoidi e bisognosi di contatto fisico"
  • Concordo (con me stesso)
  • Canali
  • L'effetto acquario (guardare dentro da fuori)
  • Il sussurro e il frastuono
  • Acqua, natura, e il cervello ottimale
  • Trovare "il flusso" nell'acqua
  • Questo dev'essere il posto

Capitolo 8: SEMPLICEMENTE CONNETTETEVI

  • Connettersi con la natura
  • Il pesce da un milione di dollari
  • La nostra relazione psicologica con il mondo
  • Empatia, compassione e unità
  • Cuori e menti
  • La nostra (stratificata) relazione con l'acqua e con il mondo
  • Dall'esterno all'interno: noi siamo influenzati da quello che sperimentiamo
  • Raccontare la storia dell'acqua
  • Il grande spruzzo
  • Un sacco di oceano

Capitolo 9: UN MILIONE DI BIGLIE BLU

Ringraziamenti
Indice analitico
Sull'Autore

Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Aprile 2016
Formato Libro - Pag 320 - 13,5 x 20,5 cm
Nuova Ristampa Agosto 2021
ISBN 8828509759
EAN 9788828509752
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Acqua #Nuove scienze #Acqua #Energie di guarigione #Metodi naturali e terapie pratiche
MCR-NR 200096
Approfondimenti

Il dottor Wallace J. Nichols è ricercatore associato presso l’Accademia delle Scienza della California e fondatore e co-direttore di Ocean Revolution, SEE the WILD, e LiVBLUE. Vive in California con la compagna Dana e due figlie. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Claudio C.

Recensione del 13/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/04/2023

In questo bellissimo libro, con la prefazione di Celine Cousteau, nipote del grande Jaques, viene sviscerato ed evidenziato con grande sapienza ed amore il legame indissolubile e neppure tanto nascosto tra l'acqua e la mente umana.

Elena L.

Recensione del 29/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/09/2021

È uno studio di decenni. Neuroscienziati, psicologi, educatori, atleti hanno collaborato con l'autore per dimostrare l'efficacia del blu contro lo stress della vita quotidiana, attraverso uno stato di sottile meditazione...

GABRIELE FORTUNATO R.

Recensione del 01/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/09/2021

Una straordinaria raccolta di ricerche scientifiche, e di proposte concrete per migliorare la vita, la salute ecc... Stando vicino all'acqua. L' autore comunica molto bene la sua passione per questo elemento: l'acqua.

Articoli più venduti