Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Bambini di Satana — Libro

Processo al diavolo. I reati mai commessi

Antonella Beccaria



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

 Tra il 1996 e il 1997 a Bologna si consuma un caso giudiziario che vede accusati tre esponenti di un gruppo satanista per stupro, pedofilia e associazione a delinquere. Ne nasce un caso che esplode in tutta Italia, salvo concludersi con l’assoluzione degli imputati.

La vicenda dei Bambini di Satana non solo racconta di un errore, ma riprende il difficile argomento della violenza sui minori come strumento per favorire il controllo sociale, narra di come le voci dissidenti siano state tacciate di estremismo e istigazione alla violenza e spiega come l'utilizzo di Internet e del “no copyright” siano diventati una “licenza per uccidere”.

Un mosaico di avvenimenti che va dalla fine degli anni Ottanta all’inizio dell’attuale decennio in cui i protagonisti sono – oltre agli accusati e agli accusatori – le istituzioni, la Chiesa, la stampa e un pugno di intellettuali svincolati dalla cultura ufficiale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Stampa Alternativa
Data pubblicazione Maggio 2006
Formato Libro - Pag 170 - 12x17
ISBN 8872269296
EAN 9788872269299
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale
MCR-NR 10356

Antonella Beccaria è giornalista e scrittrice. Attualmente scrive per Il Fatto Quotidiano e per il mensile  la Voce delle Voci. Collabora con la trasmissione televisiva Lucarelli racconta, in onda su Rai 3. Cura la collana Senza Finzioni per la casa editrice Stampa Alternativa. Ha scritto,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alessia birri .

Recensione del 16/10/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/10/2009

Mi trovo qui per commentare su Marco Dimitri ed è giusto che tutti debbano riflettere su ciò che rappresenta per noi,soprattutto dopo aver letto questo libro di Antonella Beccaria.Dimitri è come un faro nella notte buia della nostra coscienza,e non è un caso che sia stato perseguitato da chi rappresenta l assurdo e alienante morbo del cattolicesimo;morbo e peste dell umanità,che non tramonterà senza mietere altre vittime,senza scagliarsi contro chi si oppone a 2000 anni di abominio.Marco Dimitri è ciò che di più puro e più incorrotto si possa incontrare oggi nel nostro paese:tutto,nelle pagine di questo libro,lascia trapelare la grandezza del suo spirito,la nobiltà di tutto il suo essere,l assoluta mancanza di ogni forma di ipocrisia o di opportunismo in tutto il corso della sua vita.Nessuno può paragonarsi a lui,nessuno di noi e nessuno degli esseri abbietti che hanno osato ferirlo;ma,come dissi altrove,l uomo grande rinasce come un sole dalle sue ferite.Manda sempre il tuo raggio,luminosa stella...!

Articoli più venduti