Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Archeologia Proibita — Libro

Storia segreta della razza umana. Le origini dell'uomo moderno sono davvero così recenti?

Michael A. Cremo, Richard L. Thompson


Nuova ristampa

Valutazione: 3.9 / 5 (10 recensioni 10 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,90
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Le origini dell'uomo moderno sono dawero così recenti?  La teoria dell'evoluzione è così scientificamente documentata e inattaccabile? Una recente interpretazione archeologica condotta da due ricercatori dimostrerebbe il contrario.

Secondo Michael A. Cremo e Richard L Thompson, a dispetto delle più consolidate teorie scientifiche, le origini dell'uomo moderno non risalirebbero a 100.000 anni fa, ma a ben tre milioni di anni fa.

I siti archeologici che producono tali evidenze, non solo sotto forma di reperti paleontologici, ma anche di manufatti, vengono dettagliatamente descritti e interpretati in questo saggio affascinante e provocatorio.

L'intento divulgativo di questo studio non smorza tuttavia i toni di accusa contro il mondo scientifico, che secondo gli autori avrebbe ignorato e occultato le prove più scomode, con l'obiettivo di mantenere saldo lo "status quo" della teoria evolutiva.

Ciò che emerge è che con ogni probabilità non è esistita un'evoluzione del genere umano dall'Australopiteco all'Homo Sapiens, ma che al contrario uomini e ominidi hanno da sempre coesistito sulla Terra e che quindi la teoria evoluzionista della vita sul nostro pianeta, su cui si basano le odierne scienze naturali, non hanno alcun fondamento certo.

Tra gli argomenti trattati nel libro:

  • Il canto del leone rosso: Darwin e l'evoluzione dell'uomo
  • Ossi incisi e ossi spezzati: gli albori delle illusioni
  • Testimonianze di civiltà progredite appartenenti a ere remote
  • Resti di scheletri umani anomali
  • L'uomo di Giava
  • L'uomo di Pechino e altri ritrovamenti in Cina
  • Esistono ancora gli uomini scimmia?

Introduzione di Graham Hancock

Dicono del libro

«Questo libro rappresenta una pietra miliare nei progressi della ricerca del xx secolo... Nessuno, prima d’ora, aveva proposto una rivalutazione dell’intera storia del genere umano in modo così razionale e documentato.»
Graham Hancock, autore di Impronte degli dèi

«L’incredibile resoconto di come le evidenze archeologiche siano state fatte sparire (...) per proteggere il paradigma dominante.»
Phillip Johnson, Berkley University

«Che si accettino o meno le prove presentate in questo libro, ho la sensazione che non ci saranno comunque più scuse per ignorarne l’esistenza.»
David Heppell, Dipartimento di Storia naturale, Royal Museum of Scotland

«Un valido contributo allo studio sull’origine e sulla storia dell’uomo.»
Siegfried Scherer, biologo, Università di Monaco

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Newton Compton Editori
Data pubblicazione Dicembre 2002
Formato Libro - Pag 350 - 15x22,5 cm
Illustrazioni Immagini in b/n
Nuova Ristampa Aprile 2024
ISBN 8822784855
EAN 9788822784858
Lo trovi in Libreria: #Nuove verità sull'archeologia
MCR-NR 491155

Michael A. Cremo è scrittore e ricercatore specializzato in storia e filosofia della scienza. Leggi di più...

Richard L. Thompson è laureato in matematica, autore di libri e articoli scientifici di biologia dell’evoluzione. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,9 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
10% recensioni con 4 stelle 4
30% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
10% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Stefania C.

Recensione del 30/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/08/2024

Finalmente sono riuscita ad acquistarlo, un libro davvero interessante e per niente noioso, e' un libro che tutti devono leggere perché riscrive totalmente la storia, ci mette davanti a tanti quesiti che un libero pensatore e anche chi non ne sa niente dell'argomento si porra' tante domande. Consigliato

Gianni Z.

Recensione del 09/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/07/2024

È un libro incredibile e unico basato su prove certe. Vengono presentate innumerevoli prove che gli umani moderni esistono da milioni da anni. Inutile dire che gli accademici hanno nascosto tutto

ALESSANDRO P.

Recensione del 06/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/03/2020

Il testo in questione fece da naturale apripista all'archeologia eretica, frontiera antropologica in cui l'impossibile diventa ragionevolmente possibile mediante un uso alternativo delle fonti. Lo consiglio vivamente.

Laura S.

Recensione del 11/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2017

Libro eccezionale e alla portata di tutti, pur essendo un po noioso a tratti, documentato molto bene mette in luce argomenti di incredibile interesse scientifico e storico. Dovrebbero farlo leggere nelle scuole, affiancandolo a quello che è l'insegnamento ufficiale.

Riccardo C.

Recensione del 14/10/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 14/10/2016

Bene, diró subito che il libro in questione é un accorciamento dello stesso di ben due terzi rispetto all´originale e meno male, perché giá in alcuni tratti in ispecie quando spiegano le diversi tesi e teorie e le diverse possibilitá relative alle scoperte. Ma ci sono solo un paio di tratti cosí gli altri si troverebbero nella versione non ridotta. Alcuni dei temi sono davvero interessanti, per la maggior trovo interessante il meccanisco sistematico che viene adottato nei confronti della "scienza ufficiale" nel eliminare prove e persino testimoni che affermano pareri discordanti riguardo alla TEROIA sull´evoluzione dell´uomo. UN libro che vi fará aprire gli occhi sempre che non vi addormentiate durante la lettura... Buona Visione

Elisa D.

Recensione del 12/09/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/09/2012

Leggendo il libro mi sono resa conto di quante nozioni studiate a scuola che potrebbero non essere veritiere o per lo meno discutibili data la loro origine non sempre chiara. Lettura scorrevole, forse all'inizio un pò troppo "lista dei reperti" non tanto interessante, ma quando leggi delle così tante scoperte tenute nascoste ai noi poveri mortali solo perchè bisogna seguire un certo tipo di mentalità, allora sì che la cosa diventa interessante. A fine lettura la domanda però è sempre la stessa: ma se davvero noi non discendiamo dalle scimmie, allora come siamo arrivati sulla terra? da quanto tempo siamo qui?

Marco V.

Recensione del 06/06/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/06/2012

Testo estremamente approfondito e completo sulla storia dell'uomo. Un pò faticoso come è naturale per un libro che enumera un vasto elenco di scoperte e testimonianze. Estremamente utile per chi vuole conoscere meglio la materia.

Osvaldo M.

Recensione del 21/10/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/10/2011

Ottima descrizione di tanti siti archeologici con relative storie, informazioni citate non corrispondenti al credo quotidiano religioso, eccellente cronologia dei vari reperti con ampia documentazione e analisi storica. Da non perdere.

Tizano P.

Recensione del 12/03/2009

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/03/2009

E' un libro che nella prima parte risulta un po tediante di riferimanti a luoghi e persone, ma di curiosa lettura.

Antonino R.

Recensione del 03/02/2009

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 03/02/2009

....libro illegibile....

Articoli più venduti