l'Apprendimento Corsaro risponde all’esigenza di «imparare a imparare» attraverso strumenti quali la lettura rapida, la concentrazione, la memorizzazione, la selezione e gestione delle informazioni strategiche, la qualità delle domande e l’efficacia delle risposte.
Con un approccio duttile e dinamico, in grado di massimizzare le innumerevoli occasioni in cui possiamo accrescere il nostro bagaglio di conoscenze (dalla scuola agli stage, dai corsi ai social network, dai seminari alle letture personali), Provana illustra numerose tecniche di apprendimento ampiamente sperimentate, con le quali chiunque può incrementare il proprio capitale cognitivo e il proprio know-how professionale. Riuscendo, soprattutto, a trasformare ogni situazione in un’occasione di crescita.
La maggior parte delle persone al termine degli studi non possiede un metodo di apprendimento che possa essere utile anche nella vita. Ha immagazzinato delle nozioni, spesso in modo passivo. A ciò si aggiunga che la scuola non sempre riesce a cogliere le enormi possibilità offerte dalla tecnologia e dalla cosiddetta «knowledge mobility», quella conoscenza multidimensionale sempre più richiesta dal mondo del lavoro.
Puoi rimediare a tutto questo diventando anche tu un "corsaro dell'apprendimento". Puoi imparare meglio degli altri, più velocemente e in modo più efficace, grazie a nuovi approcci comportamentali e sfruttando al massimo le soluzioni tecnologiche offerte oggi dal mercato delle informazioni.
Soprattutto puoi imparare sempre, in ogni luogo e momento - a casa e in ufficio, per strada e nei tempi morti -, valorizzando anche gli errori che costituiscono il fertilizzante di ogni esperienza.
Pensato per tutti coloro che hanno compreso l'importanza di «imparare a imparare», questo testo rappresenta un investimento indispensabile per chiunque voglia ampliare il proprio potenziale cognitivo ed essere artefice del proprio futuro nella realtà globale in cui viviamo.