Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Abbracciamolo Subito! — Libro

I veri bisogni del bambino e della mamma

Michel Odent



Valutazione: 4.88 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La riscoperta degli istinti del neonato, comuni a tutti i mammiferi, getta luce su tanti aspetti della vita, a cominciare dalla nascita.

La ricerca del contatto tra madre e figlio, il bisogno di sentire l'odore della madre... sono tratti naturali che vanno rispettati.

Ma la riflessione di Odent non si ferma qui. Nella sua tenace difesa del parto naturale, in opposizione alla prevaricante tecnologia, si cela una convinzione profonda e più vasta: riscoprire le origini animali dell'essere umano significa anche valorizzare i suoi istinti "ecologici" in favore della conservazione della specie e della natura.

Riprendendo e ampliando le tesi di Leboyer, Odent è un convinto sostenitore del parto naturale, in contrapposizione al crescente e non strettamente funzionale utilizzo del taglio cesareo; il tutto nella convinzione più vasta e profonda che riscoprire le origini animali dell’essere umano significhi anche valorizzare i suoi istinti “ecologici” in favore della conservazione della specie umana, delle altre specie e, nella sua più ampia accezione, del rispetto della Natura.

In questo contesto si colloca la ricerca di contatto tra madre e figlio, e il bisogno di sentire l’odore della mamma… tutti tratti naturali che devono essere rispettati.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Red Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 1992
Formato Libro - Pag 128 - 12,5 x 19 cm
Nuova Ristampa Novembre 2016
ISBN 8857307298
EAN 9788857307299
Lo trovi in Libreria: #Puericultura generale
Mamma e Bimbo: #Puericultura generale
MCR-NR 8758

Michel Odent, dopo 23 anni spesi come primario di chirurgia nel piccolo ospedale francese di Pithiviers, fonda a Londra, nel 1985, il Primal Health Research Centre, specializzato nello studio degli effetti a lungo termine sulla salute delle modalità del parto, dei primi istanti di vita del... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

87% recensioni con 5 stelle 5
12% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giulia F.

Recensione del 11/04/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/03/2023

Un libro da avere, e riscoprire il vero valore del contatto umano

Francesca S.

Recensione del 28/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/11/2021

Un buon libro da leggere per le future mamme

Valerio F.

Recensione del 15/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/08/2022

Un fantastico libro che tutte le persone dovrebbero leggere, non solo mamma e papà ma tutte le persone che staranno in contatto con futuri genitori. Fa capire quanto i parti dovrebbero essere naturali e senza bisogno di grossi interventi da parte dei medici ma anche delle ostetriche che dovrebbero intervenire proprio solo in caso di problemi, mentre invece la donna dovrebbe essere lasciata alla propria intimità, poiché siamo pur sempre mammiferi :-)

Eleonora C.

Recensione del 02/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2015

Libro davvero molto interessante, permette di pensare alla maternità e al parto in maniera completamente diversa da quella che è ormai l'opinione comune. Ricco di riferimenti scientifici per poter approfondire anche autonomamente. Ne consiglio caldamente la lettura.

Maura D.

Recensione del 01/07/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/07/2013

Un libro indispensabile per tutte le future mamme, anche se lo preferivo quando si intitolava "il bebé è un mammifero!" ;-)

Diego G.

Recensione del 13/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/07/2012

Un altro buon libro di questo autore... sul parto naturale questa volta... con una buona bibliografia, scritto in maniera agevole per un pubblico vasto. Di sicuro è da leggere per avvicinarsi a questo argomento o per cercare degli approfondimenti bibliografici o altre informazioni che non si trovano in altri libri. Lo consiglio. E' comunque abbastanza breve e di veloce lettura.

Edda C.

Recensione del 27/09/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/08/2010

Bellissimo libro, consiglio.

Laura G.

Recensione del 12/10/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2009

stupendo

Articoli più venduti