Il tempo degli umani si stempera nell’orizzonte lineare compreso fra l’alba e il tramonto dell’esistenza oppure si dilata nel cosmo senza fine delle generazioni passate e di quelle future? Si conserva la memoria oltre il termine della vita e prima della fusione dei gameti? La cronoriflessologia si pone come una bussola biologica per guidarci nella navigazione del Tempo, uno strumento per ascoltare la voce degli Antenati.
La cronoriflessologia (o AgeGate Therapy) si basa sulla mappa temporale, individuata sulla colonna vertebrale dal medico ricercatore Vincenzo Di Spazio nel 1996: ogni punto spinale si comporta come una porta dimensionale, rappresenta in altre parole il canale di passaggio diretto all’età, in cui siamo stati esposti ad una esperienza traumatica. La stimolazione dei punti spinali coinvolti consente la rievocazione della memoria traumatica e la sua risoluzione. Nel corso della nostra esistenza ci confrontiamo con periodi molto turbolenti per la nostra salute, senza capirne molto spesso l’origine: l’esempio classico è quello riferito agli attacchi di panico, che esordiscono e irrompono nella nostra vita in modo totalmente inaspettato e incomprensibile. Dalle indagini cliniche in cronoriflessologia è emersa molto spesso una coincidenza anagrafica impressionante fra l’età di esordio del primo attacco di panico e l’età di un antenato al momento del decesso o quando è stato esposto ad un evento luttuoso. Questo esempio dimostra quanto possano incidere e influenzare la nostra salute vicende familiari stressanti avvenute anche molto tempo prima della nostra nascita.
I temi presentati in questo eBook sono i seguenti:
La scoperta dei punti cutanei del Tempo sulla colonna vertebrale;
Come si svolge una sessione di cronoriflessologia;
Il rivoluzionario concetto di patomimesi (imitazione della malattia) in medicina;
La sincronicità di eventi nel passato e malattia nel presente (cronomimesi);
Trasmissione transgenerazionale delle memorie traumatiche;
Presentazione di casi clinici trattati con la cronoriflessologia.
Indice
Prefazione di Alberto Giovanni Biuso
Il tempo liberato. Dolore, memoria, guarigione
Capitoli:
1. L’eco del passato
2. Onore agli antenati
3. Saluti dal 21 ottobre 1915
4. Messaggi dagli invisibili
5. Humana temporis machina
6. Il corpo non dimentica
7. Nome in codice U0126
8. Navigare il mare del tempo
9. Io sono gli occhi di chi non ha occhi
10. Il gene reminescente
Appendice:
Decalogo di sopravvivenza al lutto
Cronogramma spinale (AgeGate Clock)
Cronogramma semplificato (Di Spazio, 2008)
Glossario cronoriflessologico
Breve storia della cronoriflessologia
Contributi (hanno detto)
Bibliografia
Webliografia
Altre informazioni utili dal web.
Informazioni aggiuntive
Dimensione: 98 Pagine Formato A4
Download File: Documento PDF (1.18Mb)
N.B. : Riceverai una mail per lo scarico dell'ebook, una volta verificato il pagamento con carta di credito o paypal. Non è possibile acquistare gli ebook pagando in contrassegno.