Migliora i risultati
Filtro disponibilità
Filtro Pubblicazione
Paul Davies
Paul Davies, nato a Londra nel 1946, è uno dei fisici più celebri a livello internazionale. È noto per le sue ricerche nel campo dei buchi neri, della cosmologia e della teoria dei quanti. Ha insegnato nelle università di Londra, Cambridge, Newcastle e Adelaide. Autore di libri di successo, da Mondadori ha pubblicato: L'universo che fugge (1979), Dio e la nuova fisica (1984), La mente di Dio (1993,), I misteri del tempo (1996, premio Rhone-Poulenc), Da dove viene la vita (2000), Come costruire una macchina del tempo (2003).
Paul Davies ha pubblicato oltre 100 articoli scientifici su riviste specialistiche, nei campi della cosmologia, della teoria della gravitazione e del campo quantistico, con particolare attenzione per i buchi neri, la fisica delle particelle ad alta energia, la fondazione della meccanica quantistica, la teoria del caos e la teoria dei sistemi complessi.
Oltre alle sue ricerche specialistiche, Paul Davies è molto noto come autore, giornalista televisivo e conferenziere. Ha scritto più di venti volumi, che vanno da manuali specialistici a libri divulgativi per il grande pubblico. Tra le sue opere più note ci sono God and the New Physics (tr. it. Dio e la nuova fisica, Mondadori, Milano, 1983), Superforce (tr. it. Superforza, Milano, Mondadori, 1986), The Cosmic Blueprint, The Mind of God (tr. it. La mente di Dio, Mondadori, Milano, 1991), eThe Last Three Minutes.
Tra i suoi ultimi libri un'opera importante di divulgazione scientifica intitolata About Time, e Are We Alone?, sulla ricerca della vita extraterrestre. Altre opere di Paul Davies disponibili in italiano:L'universo che fugge, Milano, Mondadori, 1979; Universi possibili, Milano, Mondadori, 1981; Sull'orlo dell'infinito, Milano, Mondadori, 1985.; Il cosmo intelligente, Milano, Mondadori, 1989.Davies scrive regolarmente per quotidiani, riviste e periodici in numerosi Paesi, sia sulla scienza che sugli aspetti politici e sociali della scienza e della tecnologia. È stato un assiduo collaboratore di The Guardian, The Economist, The Independent e The Daily Telegraph in Gran Bretagna e di The Australian e The Sydney Morning Herald in Australia, come anche di pubblicazioni più specialistiche come il New Scientist. Frequentemente scrive recensioni di libri per giornali inglesi ed americani.
Con una lunga esperienza alla televisione e alla radio, Davies produce una media di molte apparizioni per mesi in varie parti del mondo. Degni di nota tra i suoi contributi per radio sono stati una serie di documentari di 45 minuti su temi scientifici prodotti per la BBC Radio 3 e successivamente ripetuti sulla ABC. Due di questi documentari sono diventati libri di grande successo e uno di essi, Desperately Seeking Superstrings, ha vinto la Glaxo Science Writers Fellowship.
Uno Strano Silenzio — Libro
Siamo soli nell'universo
Autore: Paul Davies
Editore: Codice Edizioni
Libro - Pag 238 - Gennaio 2012
I Misteri del Tempo — Libro
L'Universo dopo Einstein
Autore: Paul Davies
Editore: Oscar Mondadori
Libro - Pag 345 - Gennaio 1996
Come Costruire una Macchina del Tempo — Libro
Autore: Paul Davies
Editore: Mondadori Remainders
Libro - Pag 153 - Marzo 2003