Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

T.A.V. in Val di Susa — Libro

Un buio tunnel nella Democrazia

Marco Cedolin


Remainder

Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 8,90
Prezzo: € 7,56
Risparmi: € 1,34 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Prefazione di Massimo Fini

I progetti, i costi e i benefici della costruzione delle linee ferroviarie per i treni ad Alta Velocità/Capacità, una serie di opere faraoniche inutili dal punto di vista economico, ecologico e strategico.

Per sostenere tali opere la collettività sarà costretta a pagare oltre 2 miliardi di euro ogni anno almeno fino al 2040, impegnando in questo modo i nostri figli e nipoti a una serie di sacrifici che, con tutta probabilità, non saranno in grado di sostenere.

Il progetto della linea ad Alta Velocità/Capacità Torino-Lione ha suscitato una mobilitazione locale e popolare che va oltre i confini nazionali. È portata avanti dagli abitanti della Valle di Susa, che stanno riscoprendo come il bene comune sia creato da tutti noi e non debba mai somigliare a un’entità statuale astratta che si muove sopra le nostre teste, decidendo il nostro futuro senza prima averci neppure interpellati. Queste persone sono riuscite a mettere in crisi l’intero sistema politico italiano con la sola forza dell’esercizio del libero pensiero e della partecipazione, nonostante i mass media, asserviti ai grandi poteri politici e finanziari, tentino di plasmare la realtà a loro piacimento cercando di creare necessità e bisogni fittizi che siano funzionali al perseguimento degli interessi tecnocratici.
È oramai chiaro che la democrazia rappresentativa è una procedura anonima che tiene insieme politica, finanza e grande imprenditoria, fino a creare un mostro che fagocita senza pietà tutto ciò che incontra sulla propria strada. In controtendenza, la democrazia partecipata e le Municipalità sono l’unica risposta funzionale a un nuovo modello di sviluppo, che tenga conto dell’esigenza imprescindibile di riscoprire valori quali la qualità della vita e l’armonizzazione del rapporto dell’uomo con il proprio territorio.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Arianna Remainder
Data pubblicazione Gennaio 2006
Formato Libro - Pag 136 - 15x21
ISBN 8887307547
EAN 9788887307542
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Critica sociale
MCR-NR 8541

Marco Cedolin, nato a Torino nel 1963 e poi trasferitosi a Rivoli, oggi vive in Val di Susa nel piccolo comune di Mompantero.Scrittore e studioso di economia, ambiente e comunicazione, collabora da anni con alcuni fra i più importantisiti web, fra i quali Luogocomune, Socialpress, Cani... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 11/10/2006

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2006

Sonod'accordo sulla costruzione dell'opera (che non deve essere propaganda politica) e così anche la nuova stazione TAV di Milano Città della Moda in Piazzale Repubblica. Sì alla TAV

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 03/07/2006

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/07/2006

Molto interessante... consigliatissimo!!

Articoli più venduti