Data di acquisto: 01/08/2022
L'autore, prematuramente scomparso, era un sensitivo e in quanto tale predisposto a prestare la massima attenzione a temi che sono diventati sempre più attuali nei decenni successivi alla sua morte. In questo libro (il suo più significativo) si riporta agli studi del fisico quantistico David Böhm e del neurofisiologia Karl Pribram per dimostrare come sia il cervello umano che l'intero cosmo costituiscano in realtà una proiezione olografica di frequenze in forma di materia. Da lí ne deduce che la vita spirituale e la fisica quantistica sono aspetti interconnessi della realtà; lo studio delle esperienze premorte, dei sogni e delle capacità medianiche lo dimostra. E' stato un precursore.