Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Alimentazione Vegetariana - Teoria e Pratica — Libro

Contiene 150 ricette da tutto il mondo e un capitolo dedicato all'alimentazione del neonato

Aurelia Rottigni


Remainder

Valutazione: 4.4 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,50
Prezzo: € 6,75
Risparmi: € 6,75 (50%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Tutto sulla teoria e sulla pratica

dell’alimentazione vegetariana racchiuso in un volume tra i più aggiornati

e approfonditi sull’argomento.

Nata dalle lunghe ricerche che l’autrice ha condotto negli Stati Uniti, dove la cultura del vegetarianesimo è molto diffusa e approfondita, questa magnifica guida smaschera molti luoghi comuni legati alla scelta di un’alimentazione vegetariana e, al tempo stesso, mette in luce diverse credenze errate presenti tra gli stessi vegetariani.

Aggiornata su molte delle più recenti scoperte, come l’integrazione naturale degli amminoacidi mancanti o l’azione effettiva delle vitamine, la guida offre ai lettori un quadro generale e completo riguardo a questo tipo di alimentazione.

Il testo è arricchito da un’interessante panoramica sui vantaggi economici ed ecologici legati a questa scelta e da un intero capitolo dedicato all’alimentazione vegetariana del neonato, dall’allattamento alla prima infanzia.


L’accurata selezione di 150 ricette vegetariane, ricche di vivaci colori e di gusti provenienti dalle tradizioni di tutto il mondo, rendono ancora più prezioso questo indispensabile manuale di alimentazione e cucina sane e naturali.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Macro Remainders
Data pubblicazione Giugno 2008
Formato Libro - Pag 303 - 13,5x20,5
ISBN 8875078769
EAN 9788875078768
Lo trovi in Libreria: #Ricette per la salute #Alimentazione e Salute #Dieta vegetariana
MCR-NR 15904

Aurelia Rottigni, laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, si è specializzata in Pediatria e Igiene Scolastica presso l’Università di Padova.Ha diretto consultori e ambulatori pediatrici della Provincia e della città di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

40% recensioni con 5 stelle 5
60% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Felice D.

Recensione del 15/12/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/12/2014

La prendo larga, ma non troppo. Camminavo per Roma e m'imbattei in un grosso tabellone con duplice intento pubblicitario: la palestra di Tizio e Caio e il nuovo integratore proteico per i muscoli, venduto dalla palestra in questione. Il tipo tutto muscoli della pubblicità era vestito da legionario romano. Mi sono messo a ridere perché, per quanto ci risulti, i poveri soldati dell'Impero conducevano un'alimentazione prevalentemente vegetariana, per non dire vegana, e gli unici integratori erano cereali, legumi e verdure. Ho personalmente conosciuto persone con l'intento di modificare la propria alimentazione e frenate dal solito mito proteine-carne-muscoli. Nella mia palestra si forniscono diete (senza parere medico, ovviamente) iper-proteiche. Basta! e' arrivata l'ora di fare piazza pulita di mode e false nozioni stereotipate. Le ricerche mediche ci forniscono oggi una visione molto accurata sulla nocività di un'alimentazione iper-proteica di cibi animali. Ottimo questo libro per introdursi in una nuova fase.

Mattia B.

Recensione del 23/04/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/09/2011

Libretto (256 pagine) bello e facile da leggere. E' il libro perfetto per chi è alle prime armi sull'argomento. Facile, chiaro, scientifico e scorrevole. Chiunque, anche solo per farsi un'idea, dovrebbe leggerlo. Qualcosa si potrebbe approfondire, ma se lo guardiamo come libro pe riniziare a capire è perfetto. Veramente bello.

Lorella L.

Recensione del 07/12/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/09/2010

è un argomento che mi è piaciuto tanto anche perchè ho diverse amiche che sono vegetariane e ora capisco il loro dire........io sto bene da quando mangio vegetariano.....lo consiglio a tutti......

Desiana P.

Recensione del 29/12/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/09/2009

Un libro molto efficente sia dal punto di vista teorico che pratico. Serve anche a rassicurare e documentare il proprio medico che comunemente purtroppo, essendo ignorante in materia, ti consiglia una dieta onnivora.

Dott. Paolo Z.

Recensione del 27/01/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/01/2009

Ottimo libro. Molto curato e approfondito, tocca praticamente ogni aspetto rilevante dell’alimentazione vegetariana. Aggiornatissimo su tutto. Di attendibilità scientifica ma di facile consultazione. Insieme al testo di Luciana Baroni, “VegPyramid”, senza dubbio il miglior testo che abbia letto finora sull’argomento.

Articoli più venduti