Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Speculazioni e abusi in campo sanitario — Libro

Ciò che i dottori non dicono 2

Riccardo Iacoponi


Remainder

Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 6,00
Risparmi: € 6,00 (50%)
Articolo non disponibile Richiesto da 4 persone

Servizio Avvisami
(4 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro aggiornato che espone le informazioni più importanti per capire il fenomeno doping e la sua diffusione.

Riccardo Iacoponi è uno dei massimi esperti di doping in Italia, chiamato dal Governo per la stesura della legge sull'antidoping in qualità di consulente.

Clicca qui per scaricare gratuitamente in pdf (104 KB) il quarto capitolo riguardante il doping

Diagnostica di laboratorio, cancro, AIDS, BSE, doping, antrace, vaccini, interventi chirurgici, trapianti, antibiotici, steroidi, psicofarmaci, terapie ormonali ecc. vengono qui analizzati alla luce delle più recenti informazioni scientifiche indipendenti disponibili, con il supporto di articoli frizzanti, contraddittori, testimonianze, interviste, intuizioni e tanta pratica di laboratorio e comune buon senso.
Dall’osservatorio privilegiato di cui dispone l’autore ecco uno spaccato della situazione sanitaria in Italia che illustra con obiettività bassezze, ignoranza e speculazioni praticate nel settore medico.
Una testimonianza dall’interno sull’arroganza pseudo-scientifica dei suoi organismi ufficiali verso i sistemi terapeutici meno invasivi e non convenzionali. Uno strumento per capire meglio lo strettissimo legame che ormai unisce scienza e industria, che utilizzano tutti i mezzi d’informazione e la ricerca per medicalizzare ogni fase della nostra vita, dal concepimento alla vecchiaia, e assumerne il controllo attraverso selezioni prenatali, clonazioni a fini terapeutici e ogni tipo d’intervento chirurgico e farmacologico. Il risultato è un’umanità sempre più debole e malaticcia, afflitta da innumerevoli patologie croniche, che vive in uno stato di salute traballante e molto redditizio per l’industria della malattia. Una bussola indispensabile per non perdersi nei meandri di una medicina che sempre più riconosce i propri limiti e i propri errori e di un’informazione di parte, dipendente dagli interessi dei suoi sponsor.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Macro Remainders
Data pubblicazione Febbraio 2003
Formato Libro - Pag 232 - 17x24
ISBN 8875074666
EAN 9788875074661
Lo trovi in Libreria: #Critica e denuncia al sistema sanitario #Inganni e controinformazione #Psichiatria e Psicofarmaci
MCR-NR 3959

Il dott. Riccardo Iacoponi è biologo, dirigente dei servizi sanitari ed esperto di nutrizione e di doping. Ha infatti partecipato in qualità di consulente alla stesura della normativa che regola la lotta alle sostanze dopanti. Scrive su vari quotidiani e settimanali, ha pubblicato libri sulle... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Diego D.

Recensione del 13/10/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/10/2008

<p>il dottor iacoponi è molto preparato e il libro è ben fatto. unico piccolo neo: un po' prolisso e ripetitivo il capitolo sul doping. x il resto questo libro può entrare a pieno titolo a far parte della collana "ciò che i dottori non dicono".</p>

ADRIANO G.

Recensione del 23/10/2003

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/10/2003

Un libro denuncia che tutti dovrebbero leggere per essere più obiettivi nei confronti della sanità e dei medici ai cui piedi tutti noi ci prostriamo come se fossero degli dei.

Articoli più venduti