Gli Spazi Verdi per il Gioco dei Bambini — Libro
Ines Romitti, Florinda Petrella
Prezzo di listino: | € 16,60 |
Prezzo: | € 15,77 |
Risparmi: | € 0,83 (5%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Parte seconda
Gli spazi dei bambini per un gioco libero e creativo - Giocare è libertà - La storia - Le aree gioco nelle scuole in Svezia - Le aree gioco a Torino - Esperienze e attività nelle scuole e nella città - Il verde scolastico a Pistoia: due progetti "pilota" - Laboratori, attivita e itinerari didattici a Pistoia - Gli spazi per la creatività e l'avventura - Le aree gioco: aspetti d'arte, di stile e di design.
Progettazione del verde scolastico per uso didattico.
Gli spazi all'aperto vengono visti come una risorsa per l'insegnamento e l'apprendimento attraverso l'esperienza e la ricerche. Il paesaggio scolastico progettato può assumere una configurazione tale da forni re un ventaglio ricco di esperienze sensoriali e stimolare al gioco, determi nante sia per la crescita fisica che per lo sviluppo emotivo ed intellettuale. Il convegno ha inteso aprire un dibattito su queste tendenze pedagogiche e sugli aspetti di progettazione di questi spazi, confrontandoli con esperienze di altri paesi europei.
Gli spazi dei bambini per un gioco libero e creativo.
L'ambiente di crescita dovrebbe essere stimolante e offrire percorsi, esperienze, segni e strumenti, dovrebbe proporsi come scena dei gioco ed essere utilizzato come mezzo ludico e didattico. Inoltre pensato come opera artistica può stimolare la fantasia e la creatività. Gli spazi per il gioco, per l'apprendimento, le attività fisiche dei bambini non devono rimanere isole, ma diventare spazi urbani integrati e flessibili che tendano a modificare complessivamente la città.
Spesso acquistati insieme
Marca | Alinea Editrice |
Data pubblicazione | Giugno 1998 |
Formato | Libro - Pag 159 - 17x24 |
ISBN | 888125235X |
EAN | 9788881252350 |
Lo trovi in | Libreria: #Natura e ambiente #Ecologia #Ecologia |
MCR-NR | 9607 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)