Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Quale Progresso? — Libro

Come lasciarsi alle spalle un'ideologia

Lord Northbourne



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 11,40
Risparmi: € 0,60 (5%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

I presupposti che sono alla base dell’ideologia progressista non sono mai stati messi in seria discussione. Nel presente saggio l’autore con penetrante chiarezza e freschezza d’immagini aiuta a comprendere l’illusoria fede nel progresso.

Il libro ha il dono di esprimere le verità più profonde della metafisica in un linguaggio semplice e gradevole, tale da sapersi distinguere dalla selva di pubblicazioni che affrontano - spesso in maniera confusa, o complicata - la sfera della conoscenza spirituale.

INDICE

Prefazione

I – Introduzione

II – Immagini dell’universo

III – La bellezza dei fiori

IV – Essere Se stesso

V – Predestinazione e libero arbitrio

VI – Programmare il progresso

VII – Uno sguardo all’agricoltura

VIII – Tarda età

IX – ‘Con Dio ogni cosa è possibile’

Indice analitico

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Terre Sommerse
Data pubblicazione Dicembre 2007
Formato Libro - Pag 139 - 14,5x21
ISBN 8889874260
EAN 9788889874264
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 34484

Lord Northbourne (1898 - 1982), studiò scienze agrarie ad Oxford e divenne durante la Seconda Guerra Mondiale direttore del comitato agricolo in tempo di guerra e in seguito insegnante presso l’università di Agraria a Londra. Appassionato giardiniere - fu il primo ad utilizzare il termine di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 13/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/10/2012

Lord Northbourne scrive un saggio molto radicale, una lettura che non è per niente in linea con il pensiero contemporaneo. E' un testo che principalmente muove nuove teorie, non dimenticandosi però di rintracciare quelli che sono i principi originali ed essenziali. Ma il saggio di Lord Northbourne vuole essere anche un taglio netto, uno schiaffo all'ideologia del progresso in cui fortemente siamo stati abituati a credere. Così, ciò che al lettore risulta subito evidente e quasi encessario, per opera dello stesso scrittore, è di recuperare aspetti importanti del passato per integrarli nella Nuova visione proposta dalla scienza modrna. In questa radicale contrapposizione tra storia e presente, falsamente sbugiardata da un motivo più idealista, lo scrittore snoda alcuni argomenti di attualità con la componente storica. E' una lettura molto impegnativa, ma non per questo non appagante. E' essenziale e anche formativa dal punto di vista culturale.Un libro davvero interessante e godibile per quanto intende esternar

Articoli più venduti