Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Persi nella Memoria — Libro

Svelato il mistero dei Cerchi nel Grano?

Andrea Feliziani, Gabriella Giunta


Remainder

Valutazione: 3.25 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 9,00
Risparmi: € 9,00 (50%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Cosa si nasconde dietro al mistero dei cerchi nel grano e perché esercita tanto fascino a livello globale?
Andrea Feliziani e Gabriella Giunta hanno passato diversi anni in uno degli epicentri del fenomeno, il Wiltshire, nel cuore della campagna inglese, nel tentativo di risolvere questo enigma.

Vivendo a stretto contatto con i suoi abitanti, respirando l’aria carica di mistero di quei luoghi, così affascinanti eppure impenetrabili, hanno studiato il mondo che si trova dietro ai cerchi nel grano, che ha ispirato tanti libri e film e che è stato capace di attrarre migliaia persone da tutto il mondo.
Persi nella memoria è il resoconto di un viaggio incredibile, fatto di scoperte e rivelazioni, un viaggio attraverso luoghi pieni di segreti e di misteri.
Una finestra su un mondo sconosciuto, che ci porta tra gli oggetti, le case, i luoghi, e soprattutto le parole degli abitanti di questi territori.

… di notte le cittadine a ridosso dell’Avon non dormono.
A volte tirano fuori il loro lato nascosto, escono gli “altri abitanti”.
Ma la storia va ben oltre, ed è il potere di chi ha creato questi cerchi
che dona ad essi forza e significato.
È il potere dei nuovi druidi,
che oggi si radunano occultamente in logge segrete…

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Macro Remainders
Data pubblicazione Dicembre 2007
Formato Libro - Pag 156 - 18x27
Note Illustrato con foto a colori
ISBN 8875078076
EAN 9788875078072
Lo trovi in Libreria: #Cerchi nel grano
MCR-NR 12562

Andrea Feliziani si interessa al fenomeno Crop Circles dal 1989. Il desiderio di conoscenza e la preparazione matematica e fisica conseguita con gli studi in ingegneria civile hanno influenzato notevolmente l’impostazione della ricerca che, dal 1997, svolge attraverso l’applicazione degli... Leggi di più...

Gabriella Giunta, laureata in Sociologia all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, svolge attività di ricerca presso la Cattedra di Antropologia Culturale. Avvalendosi degli strumenti propri dell’indagine antropologica, conduce uno studio sulla percezione culturale del fenomeno... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,3 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
25% recensioni con 2 stelle 2
25% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Fabio L.

Recensione del 14/05/2012

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 14/05/2012

Il libro mi ha deluso totalmente: non è per persone come me orientate verso la spiritualità, ma va bene per persone orientate verso la materia, la scienza, l'antropologia, la sociologia e tutte le discipline tirate in ballo dagli autori per cercare di dare una spiegazione materiale e terrena ad un fenomeno che a mio avviso, nella sua parte reale, non ha nulla di materiale e terreno.

Diego C.

Recensione del 25/11/2009

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 06/10/2009

piacevole da sfogliare, belle foto, ma inutile per ricercatori.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 22/04/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/04/2007

Questo libro sembra sottrarsi ad ogni circoscritta e invalicabile classificazione schematica ed espositiva di un preciso e specifico genere letterario. È un testo antropologico? Scientifico? Narrativo? Poetico? Fotografico? Documentaristico? Con intenti didascalici e informativi? O piuttosto di riflessione critica ed emotiva? È un racconto? O un semplice diario di viaggio? L’analisi strutturata di un fenomeno? O un pretesto per una riflessione sul “Sé”, sulla società, sul tempo che fluisce, sul “perché”, sul “dove”, sul “quando”. È un po’ di tutto questo. Scienza e poesia, in queste pagine si tendono la mano continuamente in un rapporto scambievole e fecondo di causa-effetto, grazie al quale la lettura procede coinvolgendo il lettore in una molteplicità di interrogativi che costituiscono la strada da percorrere in questo viaggio a cui si invitati a prendere parte, divenendone a poco a poco protagonisti. D’altra parte la scelta della tecnica compositiva (narrativa e argomentativa) non è sicuramente di poco conto nel sottolineare questa efficace osmosi tra scienza e poesia. Lo si avverte in modo palese (con l’apertura di ogni capitolo affidata ad una poesia) ed in modo più nascosto nel latente, ma pervicace e assiduo, intrecciarsi, al filo conduttore del fenomeno preso in esame nel suo aspetto più tecnico e scientifico, di considerazioni e percezioni emotive, di notazioni descrittive e di pensiero che improvvisamente ci inducono ad annusare il “profumo dei glicini nelle

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 15/03/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/03/2007

Il mistero è veramente risolto. Il testo e sorprendente, innovativo, poetico. L'edizione mondadori era un vero capolavoro di grafica e stile. Francesco Moroni

Articoli più venduti