Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Omeopatia Clinica - Repertorio e Costituzioni — Libro

Dario Chiriacò



Valutazione: 3 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 55,00
Prezzo: € 52,25
Risparmi: € 2,75 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 5 persone

Servizio Avvisami
(5 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Questo lavoro nasce dal mio desiderio di contribuire allo sviluppo di un’omeopatia moderna e di riaffermare la grande potenzialità di questo metodo terapeutico correttamente applicato.

Non solo in ricordo dell’amato Prof. Antonio Santini, ma per la giusta lettura del Repertorio, si è ritenuto opportuno farlo precedere dalle “Lezioni di metodologia clinico terapeutica omeopatica: Dottrina Omeopatica in correlazione con la Dottrina delle Costituzioni Umane”, fondamentale opera del Maestro.

La lettura di questa prima parte, ora pubblicata anche per volontà dell’amico e collega Pierglauco Santini, figlio del Maestro, rappresenta un punto cardine nell’acquisizione di una impostazione clinica omeopatica moderna, in chiave diatesico-costituzionalistica e punto irrinunciabile di chiarezza e approfondimento per il medico.

L’obiettivo della seconda parte è quello di fornire un mezzo di rapida consultazione che favorisca il ragionamento del medico e faciliti la giusta scelta del rimedio.

Di tale impostazione clinica repertoriale era stato fautore già venti anni fa lo stesso Antonio Santini che, forte della sua vasta  e profonda esperienza medica, ne gettò le basi.

Si sono volute pertanto evidenziare le potenzialità terapeutiche dell’omeopatia che non sono limitate, come spesso si pensa a “diarrea, tosse, allergia e poco di più” ma che interessano campi molto più ampi come le patologie autoimmuni, degenerative e tutte le patologie croniche in genere.

Questo approccio ovviamente non si pone in antitesi ma, al contrario, rappresenta un’eccellente opportunità di collaborazione con la terapia tradizionale.

Si è cercata l’integrazione tra una impostazione clinica moderna e lo studio sistematico, proprio dell’omeopatia, di sintomi e modalità in modo tale che tale repertorio possa essere utile al medico nella sua pratica quotidiana e valido strumento di approfondimento del suo sapere.

Prima di concludere ritengo opportuno ribadire che la visione omeopatica diatesico-costituzionalistica europea e italiana (vedi Pende) ben si integra con la concezione Omeopatica. Questa impostazione riduce la possibilità di errore nella scelta del rimedio e consente di avvicinarsi quanto più possibile all’individuazione del medesimo.

Mi auguro che questo libro possa essere di stimolo per ulteriori studi e approfondimenti.

Infine desidero rivolgere un ringraziamento affettuoso alla mia segretaria, signora Clara Rusticelli, già segretaria del Prof. Santini, che ha sempre dimostrato impegno e amore verso l’Omeopatia.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Nuova Ipsa Editore
Data pubblicazione Ottobre 2008
Formato Libro - 17,5x24,5
ISBN 8876763775
EAN 9788876763779
Lo trovi in Libreria: #Omeopatia
MCR-NR 21637

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
50% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 26/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2015

Un libro interessante. comodo da tenere dove si lavora, come da leggere nella prima parte. La parte del repertorio è ben fatta. Ma la prima parte è veramente quella più importante, e che non ti aspetti di ritrovare nel repertorio. C'è tutta una presentazione delle origini e della storia dell'omeopatia, e tutte la teoria costituzionale e diatesica, spiegata in maniera chiara e precisa. Inoltre colpisce che tra gli autori sia stato inserito anche il nome di santini, grande maestro dell'autore e grande omeopata costituzionalista italiano, che l'autore ha voluto come coautore, in suo omaggio postumo.

Maurizio F.

Recensione del 05/04/2009

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 05/04/2009

pessimo manuale per chi vuole imparare l'omeopatia di Hahnemann. ciò di cui si parla qui è una forma di omeopatia allopatica o di allopatia omeopatica.

Articoli più venduti