Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Mangiare e Bere Sano in Romagna — Libro

Scopri 500 Attività Biologiche, Vegetariane e Vegane a Km0


Remainder

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,50
Prezzo: € 5,75
Risparmi: € 5,75 (50%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Una guida indispensabile per scoprire tante nuove attività che si occupano di alimentazione biologica, vegetariana, vegana, crudista in Romagna.

Abbiamo scelto di partire da San Marino e poi proseguire da Rimini lungo la Via Emilia, fino a Cesena e Forlì, poi Ravenna Faenza e Imola, esplorando prima il comune capoluogo e poi il territorio circostante.

Abbiamo incontrato davvero una miriade di posti dove è possibile mangiare e bere sano e vegetariano: proprio da questa constatazione è nata questa guida, così unica e speciale, dove potrai trovare 500 attività:

  • ristoranti, pizzerie, chioschi di piadina
  • gelaterie, bar, pub e spiagge
  • agriturismi dove puoi mangiare o dormire
  • alberghi e bed & breakfast
  • negozi di alimentari e gruppi d’acquisto
  • mercatini e sagre.

Nella guida potrai anche trovare:

  • ottime ricette locali rivisitate dai migliori cuochi
  • molte pagine di consigli pratici degli esperti di alimentazione
  • utili indicazioni sui posti più significativi da visitare.

I numeri e il perché di Mangiare e Bere sano in Romagna

7 città, 500 attività recensite, più di 1.000 immagini, tante pagine di consigli utili sull'alimentazione e alcune delle più famose ricette della tradizione romagnola rivisitate in chiave vegan. 

Questi sono i numeri della guida, un progetto innovativo del Gruppo Editoriale Macro che, esplorando il territorio romagnolo, mette in risalto tutte le attività che si occupano di alimentazione sana. perché la salute e il benessere sono la chiave di lettura di questo censimento così ricco di scelte e proposte! 

L'alimentazione e la salute sono legate da sempre a filo doppio, e da sempre un corpo alimentato in modo corretto è un corpo vivo, forte, pieno d'energia e che difficilmente sì ammala. Ci rivolgiamo al lettore romagnolo e al turista che vogliano passare una serata, un pranzo, una colazione o una vacanza all'insegna del mangiare buono e salutare, genuino stagionale e locale, al tempo stesso compiendo scelte etiche di grande importanza anche per il loro impatto ecologico. 

La mission che ha guidato e ispirato i lavori è stata quella di fornire uno strumento in grado di far conoscere le attività che operano nel settore dell'alimentazione biologica e vegetale, interpretando così la crescente richiesta di un pubblico sempre più attento a quello che mangia e che beve, composto da utenti più consapevoli oggi rispetto a ieri riguardo al proprio benessere, alla propria salute, alla tutela degli animali e dell'ambiente circostante. Abbiamo risposto a un bisogno che si faceva sempre più incalzante, anche alla luce della progressiva preoccupazione generale sulla salute e al numero di vegetariani e vegani in crescita esponenziale. 

Mangiare e Bere sano in Romagna è rivolta non soltanto a vegetariani e vega­ni, crudisti e macrobiotici, ma a tutti quelli che scelgono di nutrirsi in modo più naturale, genuino e consapevole, a tutti quelli che quotidianamente consumano cibo biologico sia di origine animale che di origine vegetale, ma sempre rigorosamente privo di pesticidi e sostanze chimiche dannose. 

Spesso acquistati insieme


Indice

Repubblica di San Marino

  •  Mangiare e bere sano in famiglia
  • Ricette romagnole vegan:
    - Tagliatelle casalinghe della nonna Pina
    - Piadina romagnola

Rimini città e comprensorio

  • Alcalinizzare l'organismo: scegliere con cura il cibo per il giusto equilibrio acido-base

Cesena città e comprensorio

  • Gli alimenti che fanno bene: vegetali, integrali, kmO, biologici e di stagione
  • Ricette romagnole vegan:
    - Polpettine ai ceci
    - Ciambella romagnola della nonna

Forlì città e comprensorio

  • Estratti e detox: disintossicarsi in modo sano, naturale e gustoso in un pieno di energia
  • Il succo di rapa
  • Brodo di potassio crudo

Ravenna città e comprensorio 

  • Raw Vegan: una scelta consapevole
  • Ricetta vegan di Francesca Più: Spaghetti crudisti al sapore di mare

Faenza città e comprensorio

  • Alimentazione sana per il bambino in gravidanza.
  • Ricette romagnole vegan:
    - Cassoni romagnoli
    - Frittatine veg romagnole

Imola città e comprensorio

  • The China Study: perché mangiare male ci fa ammalare

Links
Bibliografia

Appunti

Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Giugno 2015
Formato Libro - Pag 192 - 11,5x19,5 cm
ISBN 887869455X
EAN 9788878694552
Lo trovi in Libreria: #Dieta Vegan #Guide da viaggio
MCR-NR 98514

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvia M.

Recensione del 16/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2018

Libro molto maneggevole da avere sempre a portata di mano. L'ho regalato ad una amica e lei lo ha apprezzato moltissmo. C'è anche uno sconto all'interno da spendere in un locale. Non ho altre informazioni perchè essendo stato un regalo non ho avuto modo di sfogliarlo.

Articoli più venduti