Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Moneta Copernicana — Libro

I falsi limiti dello sviluppo; i veri fondamenti della sovranità

Marco Della Luna, Nino Galloni



Valutazione: 4.75 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 9 persone

Servizio Avvisami
(9 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Nell'attuale scenario di recessione, inflazione e dissesti bancari, urge capire la natura delle banche stesse, prima che sia troppo tardi. Fino a prima di fallire, la banca Lehman Brothers, socia della FED, era quotata con tripla A dalle agenzie di rating, peraltro controllate dallo stesso sistema bancario - come buona parte dell'insegnamento, dell'editorìa e della ricerca in campo economico.

Anche in questo caso, le 'Autorità Monetarie', ossia le banche centrali, non hanno impedito il misfatto. Ma quello di Lehman Brothers è solo uno tra i molti casi in cui le "istituzioni bancarie" hanno ingannato, rovinandoli, risparmiatori e investitori.

Questo libro strappa la maschera alle istituzioni finanziarie, ai banchieri centrali, ai cosiddetti poteri forti, e va 'alla ricerca dell'inganno più profondo, strutturale, anti-scientifico sul quale si basa il sistema bancario mondiale, e che produce i ricorrenti crolli pilotati delle economie: la falsa concezione (adottata dai governi e insegnata nelle università) della moneta come risorsa limitata da fattori esterni all'economia stessa e generabile solo attraverso un processo di indebitamento della società verso il sistema bancario quale monopolista della creazione dei mezzi monetar!.

La moneta-debito divora sé stessa, è una botola sotto l'economia che si apre a comando, e questo libro svela che ci sono alternative ad essa.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Nexus Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2008
Formato Libro - Pag 235 - 15x21
ISBN 8889983116
EAN 9788889983119
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale #Finanza etica #Inganni e controinformazione
MCR-NR 22269

Marco Della Luna, laureato in diritto e in psicologia, avvocato e saggista, studioso di strumenti di manipolazione sociale, noto conferenziere, partecipa spesso a trasmissioni televisive e radiofoniche, e a importanti eventi a livello nazionale. È prolifico autore di aggiornatissimi... Leggi di più...

Nino Galloni, economista, ha collaborato col professor Federico Caffè ed è stato direttore generale al ministero del Bilancio (Ministero dell'Economia), poi a quello del Lavoro. Autore di numerosissimi saggi e studi di economia, fra cui La Moneta Copernicana (assieme all'avv. Marco... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Fabrizio C.

Recensione del 08/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2012

Un libro ricco di informazioni per comprendere come funziona il sistema monetario. Un sistema che si è dimostrato truffaldino e che può essere superato solo comprendendone il meccanismo. Ottimo libro da leggere assolutamente.

Francesco S.

Recensione del 26/11/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/10/2010

Grande libro sulla questione monetaria e sul signoraggio... dopo averlo letto nessuno potrà più negare l'evidenza...

Enrico R.

Recensione del 09/08/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/06/2010

Bel libro da leggere, seppure alcuni concetti già esposti in precedenza. Molto chiara finalmente la natura e la funzione del denaro.

Marco M.

Recensione del 15/06/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2009

ottimo libro di analisi economica-finanziaria. Coma tutti le vostre pubblicazioni sempre eccelentemente conrocorrente. Grazie a voi e continuate sempre cosi'. Marco

Articoli più venduti