Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Molecola della Fiducia — Libro

All'origine della prosperità economica e sociale

Paul J. Zak




Prezzo di listino: € 28,00
Prezzo: € 23,80
Risparmi: € 4,20 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 12 persone

Servizio Avvisami
(12 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

La Molecola della Fiducia è il frutto del lavoro di Paul J. Zak, pioniere della Neuroeconomia, dove egli spiega come una molecola nel nostro cervello sia in grado di regolare il comportamento degli uomini.

I suoi esperimenti gli hanno permesso infatti di misurare una sostanza chimica cerebrale presente nel flusso sanguigno chiamata ossitocina.

Prelevando il sangue di migliaia di persone mentre queste prendevano decisioni in laboratorio riguardanti denaro, giocavano a football, si buttavano da un aeroplano con il paracadute, assistevano a un matrimonio o in altre situazioni in cui le interazioni umane sono di fondamentale importanza, Zak ha rivelato come questa sostanza sia in grado di innescare un circolo virtuoso fondato sull'amore e sulla prosperità.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Scuola di Palo Alto
Data pubblicazione Febbraio 2015
Formato Libro - Pag 358 - 15x22 - cartonato
Formato copertina cartonato
Note con sovracoperta
ISBN 888669668X
EAN 9788886696685
Lo trovi in Libreria: #Nuove scienze #Finanza etica
MCR-NR 92192

PAUL J. ZAK Dottore di ricerca, insegna Economia, Management e Psicologia presso la Claremont Graduate University, dove ha fondato e dirige il Centro Studi Neuroeconomici. E' stato accreditato come l'inventore del termine Neuroeconomia, una disciplina che integra Neuroscienza ed Economia. Le sue... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti