Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Curcuma — Libro

Gian Paolo Baruzzi, Liana Zorzi



Valutazione: 5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 6,90
Prezzo: € 6,55
Risparmi: € 0,35 (5%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

La curcuma è veramente un ingrediente fondamentale per il benessere e la salute. Ecco come utilizzarla in modo creativo in cucina.

Come imparerete in questo libro di Gian Paolo Baruzzi e Liana Zorzi, la curcuma non è semplicemente una spezia che colora di giallo, anche se è nota proprio come "lo zafferano dei poveri".

Le sue proprietà curative, antiossidanti e antinfiammatorie rendono la curcuma un alleato prezioso per la nostra salute: aiuta a prevenire infarti, ictus e Alzheimer, protegge la nostra pelle, contribuisce ad abbassare la glicemia, ha addirittura proprietà anticancro... è sì una spezia, ma anche un "elisir di lunga vita" con tante virtù e davvero pochi vizi.

Questo libro, scritto in maniera scientificamente accurata ma chiara e scorrevole anche per un lettore non competente, vi aiuterà a conoscerla meglio e le insolite ma gustose ricette con la curcuma, dall'antipasto al dolce, vi sorprenderanno anche a tavola.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

CURCUMA UNA SPEZIA PER LA VITA 

Curcuma l'oro dell'India

  • Cosa dice la ricerca scientifica 
  • La regina delle spezie antiaging 
  • Cosa significa "spezia antiaging"? 

4000 anni di benefici

  • Proprietà nutrizionali 
  • La curcuma ha bisogno di pepe? 
  • Sai come sì fa? 

Le proprietà benefiche della curcuma
È VERO CHE...

  • ... la curcuma aiuta la digestione? 
  • ... la curcuma cura la tosse? 
  • ... la curcuma agisce contro le infezioni da funghi? 
  • ... la curcuma protegge la pelle? 
  • ... la curcuma aiuta contro la gastrite? 
  • ... la curcuma fa bene al cuore? 
  • ... la curcuma allevia i dolori articolari? 
  • ... la curcuma è un antinfiammatorio?
  • ... la curcuma fa bene al fegato?
  • ... la curcuma è anticancro?
  • ... la curcuma aiuta ad abbassare la pressione del sangue?
  • ... la curcuma fa bene ai diabetici?
  • ... la curcuma previene l'Alzheimer?
  • ... la curcuma riduce gli attacchi di colite?
  • ... la curcuma migliora l'attività del sistema immunitario?
  • ... la curcuma è adatta ai bambini?
  • ... la curcuma è un antiossidante?

Avvertenze e consigli per l'uso

  • Consigli per l'uso
  • Controindicazioni
  • Avvertenze
  • Forme farmaceutiche e dosaggi
  • Estratto standardizzato in capsule
  • Polvere di curcuma essiccata
  • Curcumina fosfolipide
  • Curcuma liquida o "a struttura micellare"...
  • Interazioni con altre sostanze
  • Integratore o spezia in cucina?

LE RICETTE DEL BENESSERE

La curcuma in cucina

  • Sette modi per cucinare con la curcuma
  • Sperimentato di persona
  • Il Golden Milk
  • A tavola!
  • Frullato super-power
  • Appetizer ceci patate curcuma
  • Zuppa di lenticchie rosse, curcuma e zenzero
  • Risotto curcuma e gamberetti
  • Fusilli gialli alla crema di zucchine
  • Torta salata di miglio con pomodorini secchi, piselli e menta
  • Crema di cavolfiore e cocco
  • Quinoa dorata al limone e avocado
  • Paté giallo di peperoni
  • Curry di funghi e ceci
  • Salmone marinato alla curcuma con riso al limone.
  • Finte uova strapazzate
  • Pollo alla curcuma e limone
  • Burger di lenticchie
  • Polpette di piselli alla curcuma con semi di papavero e sesamo
  • Orange cake alla curcuma
Scheda Tecnica
Marca Demetra
Data pubblicazione Giugno 2016
Formato Libro - Pag 128 - 12 x 16.5 cm
ISBN 8844046717
EAN 9788844046712
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute #Ricette per la salute
MCR-NR 120040
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

La ricetta: Finte uova strapazzate

Purtroppo non è possibile mangiare uova tutti i giorni.

Questo è il modo più sano di fare colazione con scrumbled egg on toast (uova strapazzate sul pane tostato), ma è anche un pranzo veloce in ufficio.

Basta riscaldare e aggiungere pane o qualche cracker.

Ingredienti per 3-4 persone:

  • 250 g di tofu ben fermo
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • mezza cipolla
  • 1 peperone rosso piccolo
  • 1 peperone giallo piccolo
  • un quarto di cucchiaino di coriandolo
  • mezzo cucchiaino di cumino
  • 1 spicchio di aglio schiacciato
  • 2 cucchiaini di curcuma

Preparazione:

  1. Asciugate il tofu premendolo leggermente con un tovagliolo pulito o della carta da cucina per far uscire il liquido in eccesso. Versatelo in un piatto e schiacciatelo con una forchetta fino a ottenere la consistenza delle uova strapazzate.
  2. In una padella scaldate l'olio, aggiungete cipolla e peperoni e mescolate per 3-4 minuti, finché non si ammorbidiscono.
  3. Aggiungete le spezie, salate e cuocete per un paio di minuti ancora. Aggiungete il tofu e due cucchiai di acqua.
  4. Mescolate, aggiustate di sale e servite a piacere sul pane tostato come fanno gli inglesi con le loro scrumbled egg on toast, oppure con verdure cotte o crude.

Il dott. GIAN PAOLO BARUZZI è medico chirurgo esperto di medicina antiaging ed estetica, medicina naturale, nutrizione e intolleranze alimentari. Direttore Scientifico di Sani per Scelta, è consulente per progetti di SPA e medicalSPA.  Leggi di più...

La dott.ssa LIANA ZORZI, Direttore di Sani per Scelta, sociologa con un passato da infermiera e giornalista esperta nella divulgazione della medicina antiaging, collabora con alcuni tra i più prestigiosi medici e istituti a livello internazionale ed è relatrice in convegni in Italia e all’estero. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

MARA P.

Recensione del 25/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2019

Pratico libro nel formato, interessante sia per le nozioni che per le ricette fornite.

Anna R.

Recensione del 30/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/01/2018

Sia per la trattazione teorica sia per le ricette proposte, è molto interessante per chi vuole conoscere questa spezia e avvicinarsi al suo uso.

Lorenzo V.

Recensione del 29/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2018

con l'aiuto di questo libro,si conosce maggiormente una spezia millenaria….si ha la fortuna di riscoprirla

Giovanni matteo F.

Recensione del 03/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2017

molto interessante

Articoli più venduti