Data di acquisto: 07/02/2019
Pratico libro nel formato, interessante sia per le nozioni che per le ricette fornite.
Prezzo di listino: | € 6,90 |
Prezzo: | € 6,55 |
Risparmi: | € 0,35 (5%) |
La curcuma è veramente un ingrediente fondamentale per il benessere e la salute. Ecco come utilizzarla in modo creativo in cucina.
Come imparerete in questo libro di Gian Paolo Baruzzi e Liana Zorzi, la curcuma non è semplicemente una spezia che colora di giallo, anche se è nota proprio come "lo zafferano dei poveri".
Le sue proprietà curative, antiossidanti e antinfiammatorie rendono la curcuma un alleato prezioso per la nostra salute: aiuta a prevenire infarti, ictus e Alzheimer, protegge la nostra pelle, contribuisce ad abbassare la glicemia, ha addirittura proprietà anticancro... è sì una spezia, ma anche un "elisir di lunga vita" con tante virtù e davvero pochi vizi.
Questo libro, scritto in maniera scientificamente accurata ma chiara e scorrevole anche per un lettore non competente, vi aiuterà a conoscerla meglio e le insolite ma gustose ricette con la curcuma, dall'antipasto al dolce, vi sorprenderanno anche a tavola.
Introduzione
CURCUMA UNA SPEZIA PER LA VITA
Curcuma l'oro dell'India
4000 anni di benefici
Le proprietà benefiche della curcuma
È VERO CHE...
Avvertenze e consigli per l'uso
LE RICETTE DEL BENESSERE
La curcuma in cucina
Marca | Demetra |
Data pubblicazione | Giugno 2016 |
Formato | Libro - Pag 128 - 12 x 16.5 cm |
ISBN | 8844046717 |
EAN | 9788844046712 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute #Ricette per la salute |
MCR-NR | 120040 |
Il dott. GIAN PAOLO BARUZZI è medico chirurgo esperto di medicina antiaging ed estetica, medicina naturale, nutrizione e intolleranze alimentari. Direttore Scientifico di Sani per Scelta, è consulente per progetti di SPA e medicalSPA. Leggi di più...
La dott.ssa LIANA ZORZI, Direttore di Sani per Scelta, sociologa con un passato da infermiera e giornalista esperta nella divulgazione della medicina antiaging, collabora con alcuni tra i più prestigiosi medici e istituti a livello internazionale ed è relatrice in convegni in Italia e all’estero. Leggi di più...
Data di acquisto: 07/02/2019
Pratico libro nel formato, interessante sia per le nozioni che per le ricette fornite.
Data di acquisto: 18/01/2018
Sia per la trattazione teorica sia per le ricette proposte, è molto interessante per chi vuole conoscere questa spezia e avvicinarsi al suo uso.
Data di acquisto: 13/11/2018
con l'aiuto di questo libro,si conosce maggiormente una spezia millenaria….si ha la fortuna di riscoprirla
Data di acquisto: 27/09/2017
molto interessante