Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'Ultima Profezia — Libro

Dai segreti del Vaticano al Giudizio Universale per squarciare il velo della storia

Zecharia Sitchin



Valutazione: 3.9 / 5 (21 recensioni 21 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 36 persone

Servizio Avvisami
(36 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Quando Michelangelo nel Giudizio Universale raffigura il Serpente tentatore intrecciato all’Albero della Conoscenza e gli dà fattezze umane, rivela un’inaspettata familiarità con fonti non ortodosse e molto antiche. Perché il disegno ricorda il geroglifico che indica il dio egizio Ptah, composto da due serpenti intrecciati, e molto simile alla doppia elica del DNA.

Sono molti altri gli elementi che, nella Cappella Sistina, rimandano ad antiche conoscenze perdute. E dove, se non nelle più segrete stanze del Vaticano, Michelangelo poteva aver attinto a quei misteri? Un filo rosso unisce il cuore della cristianità e le piramidi, la Sacra Sindone e Nazca, un filo che conduce alle origini divine dell’uomo.

Adamo, che in ebraico vuol dire “che già esisteva”, riceve dal creatore il segreto per elevarsi al di sopra delle altre creature.

Quale sia quel segreto Zecharia Sitchin lo ha svelato nei suoi studi, e ora ripercorre i luoghi chiave della sua ricerca, dalla Grande Piramide di Giza, dove è stata scoperta l’esistenza di una camera segreta mai svelata prima, alle vette delle Alpi, passando dalla culla dell’antichità, Roma.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Piemme
Data pubblicazione Aprile 2010
Formato Libro - Pag 266 - 12,5x19 - cartonato
Formato copertina cartonato
Ultima ristampa Giugno 2012
ISBN 885662737X
EAN 9788856627374
Lo trovi in Libreria: #Misteri irrisolti #Astronomia e studi sull'universo #Nuove verità sull'archeologia
MCR-NR 30385

Zecharia Sitchin (1922-2010) è nato a Bacu in Azerbaijan ed ha vissuto in Palestina, dove ha studiato la Bibbia ebraica scritta in ebraico antico. Ha inoltre studiato l'archeologia del Medio Oriente, prima di trasferirsi definitivamente negli Stati Uniti. Ha dedicato tutta la sua vita... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,9 stelle su 5

Voto medio su 21 recensioni dei clienti

47% recensioni con 5 stelle 5
19% recensioni con 4 stelle 4
14% recensioni con 3 stelle 3
14% recensioni con 2 stelle 2
4% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 18/09/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/03/2015

è il primo libro che ho letto di lui, ed ho notato che nomina spesso altri suoi libri e sue scoperte, come se avesse fatto un collage di altri. comunque è interessante ed avvincente. lo conoscevo per aver letto altri libri che lo nominavano, conoscevo le sue idee e scoperte ed intuizioni. per chi non conosce l'argomento si legge bene. diciamo che il titolo è un po' fuorviante rispetto al contenuto.

Pino L.

Recensione del 09/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/11/2012

Studio molto approfondito dello scrittore russo che unendo, con un unico filo conduttore, la storia della cristianità con quella egizia fino alla civiltà creatrice delle famose piste di Nazca, tende a dimostrare di come i miti non siano storie fantastiche o leggende ma autentici resoconti della storia di quelle civiltà. Ancora una volta, come in tutti i libri di Sitchin, il comune denominatore sarebbe stato il contatto reale con una civiltà aliena, gli Annunaki, che avrebbero insegnato agli uomini conoscenze scientifiche prima di allora impossibili. Da questi contatti deriverebbe, all'improvviso, la scoperta della scrittura e la conoscenza incredibile della volta celeste e di pianeti lontanissimi (su tutti Nibiru) realmente esistenti ma impossibile da conoscere senza l'uso di moderni telescopi.

Andrea L.

Recensione del 13/01/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 19/12/2013

forse la pecora nera di tutta la sua saga, forse argomenti troppo recenti per il vecchio pioniere dell archeologia futura.

Gianpiero N.

Recensione del 04/03/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/12/2012

Libro interessante in cui l'autore, a prescindere dalla correttezza delle sue conclusioni ,descrive molto bene come nell'archeologia (purtroppo anche in quasi ogni campo dello scibile) ci siano personaggi ambigui che per interessi di varia natura, personali e non,alterano,nascondono,mistificano la realtà a discapito di tutta quell'umanità che possiede una sincera voglia di conoscere e scoprire.

Claudio .

Recensione del 26/11/2012

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 26/11/2012

effettivamente ripetitivo!

Paola D.

Recensione del 12/04/2012

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 12/04/2012

a me non è piaciuto molto, ne preferisco altri sul genere

Paola D.

Recensione del 12/04/2012

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 12/04/2012

a me non è piaciuto molto, ne preferisco altri sul genere

Roberta B.

Recensione del 12/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/04/2010

Sicuramente uno dei libri meno avvincenti di Sitchin, comunque interessante anche perchè con questo testo si possono capire le difficoltà incontrate nelle sue ricerche. Comunque avvincente.

Silvano P.

Recensione del 18/07/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/06/2011

Dopo aver letto il libro perduto del Dio Enki ho proseguito con questo libro; mi è servito molto perchè l'autore racconta il "dietro alle quinte" della sua ricerca, dei suoi viaggi, le visite continue tra un museo e l'altro e le scoperte storiche fatte dallo stesso, i misteri ancora insoluti e le difficoltà incontrate nel ricercare le fonti più attendibili facendo slalom tra persone con le più varie convinzioni che hanno tentato di depistare se non bloccare l'indagine dell'autore. Consiglio di leggerlo

Elena M.

Recensione del 17/02/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/01/2011

Come tutti gli altri suoi libri, anche in questo Sitchin dimostra competenza, chiarezza e continue sorprese supportate da prove difficilmente confutabili.

GIORGIO S.

Recensione del 07/01/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/11/2010

in questa occasione il prof. Sitchin ha usato un livello di comprensione accessbile anche a chi non aveva letto i suoi precedent libri,i fornendo una "bussola" agile e fresca con spunti di valutazione che non presuppongono alcuna contrapposizione con le "fedi" praticate. Ora che il prof. Sitchin è scomparso è auspicabile, anche per onorarne la dedizione e l'impegno profondo e rigoroso che ha dedicato per tutta la sua vita nel ricercare riscontri oggettivi a risposta di dubbi e domande, che il test genetico sui resti che si trovano a Londra venga effettuato e valutato in maniera obiettiva da un comitato scientifico di esperti. Giorgio Savani - Tolmezzo (UD)

DONATELLA B.

Recensione del 13/12/2010

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 25/10/2010

interessanti ma un po ripetitivi.

Maurizio N.

Recensione del 12/11/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2010

Argomenti piu' tecnici ma sempre nell'ambito di una avvincente fanta-archeologia.

Roberto P.

Recensione del 17/09/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/07/2010

interessantissimo punto di vista dell'autore sulla storia dell'umanità . Una panoramica approfondita sulle nostre origini al di la delle consuete teorie. Offre un contesto storico assai più ampio e completo di quello descritto dalla bibbia.

Andrea A.

Recensione del 10/08/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/06/2010

Leggo Zecharia sitchin da sempre e sono un suo estimatore. Che dire, forse in questa occasione un pò ripetitivo, ma i nuovi lettori di sitchin devono essere informati.......saluti. Andrea.

Luigi carlo I.

Recensione del 22/07/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/06/2010

Bene,dopo una prima lettura del libro,subentrano le riflessioni e queste portano ad un giudizio più benevolo de "l'utima profezia ":é vero il libro per circa 200 delle 270 pagine di cui è costituito "rielabora "info" di anni passati, anche troppo, specialmente per chi conosce l'autore da "sempre"; ma è anche vero che le rielaborazioni del vecchio sono "approfondimenti ,riflessivi maturati dall' autore negli ultimi anni che meritano attenzione. Il libro è "nuovo" per 70 pagine e li si rivede la mestria del grande Sitchin che riesce a trascinare con se il lettore nel suo mirabile viaggio. Vale quattro stelle d'oro questo libro che merita di essere letto; per chi è novizio di Sitchin potrebbe essere anche l' inizio di una passione. grazie .

Giuseppe C.

Recensione del 22/07/2010

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 22/07/2010

In questro libro sitchin da valore alle sue indagini sull'origine dell'umanità svelando misteri inspiegabili come nazca, le piramidi, gli oop ect. Come in ogni suo libro molto convincente. Buon libro.

Luigi carlo I.

Recensione del 22/07/2010

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 25/06/2010

Caro amico Sitchin ti sei invecchiato scrivi sempre più con caratterei grande , ci sono poche novità, anzi nessuna , ma m ti perdono l'età indebolisce tutti e si perde anche l'ispiazione .Non hai più nulla da dire?Taci. L'ultima profezia è riesumé dei passati libri con narrazione appannata e poco incisiva.Vale solo la sufficenza per chè siamo tuoi amici grazie

LIVIO C.

Recensione del 18/07/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/06/2010

Come ali solito un libro avvincente del granda Sitchin.

Lucia D.

Recensione del 03/06/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/04/2010

ottimo libro che cosiglio a chi vuole sapere la verità sulla storia dell'umanità

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti