Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Introduzione al Pensiero e alla Medicina Classica Cinese — Libro

Fabrizio Bonanomi, Maurizio Corradin, Carlo Di Stanislao



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 20,90
Risparmi: € 1,10 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 38 persone

Servizio Avvisami
(38 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

La medicina cinese classica è un metodo terapeutico ancora oggi vivo e attuale impiegato da un quarto dell'umanità per mantenersi in salute o per recuperarla quando la si è perduta.

Tramite la lettura degli ideogrammi e la riscoperta dei simboli che racchiudono, questo testo ci porta a conoscere le corrispondenze tra uomo e universo, ricordandoci che la salute si ottiene con la pratica di un'arte di vivere che ha il valore di prevenzione.

Con la medicina cinese si riscopre il saper vivere secondo i ritmi del Cielo e della Terra, con i quali condividiamo la stessa e unica vita. Vivere in modo sano non è solo seguire delle regole di buona salute. Grazie all'insegnamento taoista l'accento è posto anche sull'interiorità dell'uomo, sulla sua vita emotiva e spirituale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bellavite Editore
Data pubblicazione Marzo 2012
Formato Libro - Pag 272 - 16x23
ISBN 8875111863
EAN 9788875111861
Lo trovi in Libreria: #Medicina Tradizionale Cinese
MCR-NR 55692

Fabrizio Bonanomi è operatore shiatsu e studioso di Medicina Tradizionale Cinese. È stato Direttore didattico dell'Istituto TAI, Istituto Superiore di Medicina Tradizionale Cinese applicata allo Shiatsu; ha frequentato corsi di formazione ed approfondimento ed è socio dell'Associazione Medica... Leggi di più...

Carlo Di Stanislao, medico Chirurgo, Immunologo, Allergologo, Dermatologo, Venereologo, Cosmetologo, Sessuologo Clinico, Agopuntore, Fitoterapeuta, Omeopata. Libero docente in Medicina Cinese all’Università di Xian, Visthing Professor all’Università di Nanjing, Membro... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elisa B.

Recensione del 13/02/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2013

Questo è un libro veramente completo sulla Medicina tradizionale cinese (MTC) ben strutturato in capitoli, con ideogrammi e spiegazioni dettagliate. Scritto in modo chiaro e di facile comprensione. Se si vuole approfondire l'argomento lo trovo veramente ottimo. Una guida per capitoli e tematiche che ci guida ad appronfondire come la medicina tradizionale cinese osserva e cura il corpo.

Articoli più venduti