Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Cervello Emotivo — Libro

Alle origini delle emozioni

Joseph Le Doux



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 6 persone

Servizio Avvisami
(6 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

A differenza dei sentimenti consci, le emozioni hanno origine a un livello ben più profondo della mente e sono il risultato di complicati sistemi neurali.

L’autore dimostra come le emozioni provengano dal cervello e come questo risponde e percepisce gli stimoli emotivi; inoltre spiega come si formano i ricordi e il modo in cui i nostri sentimenti coscienti emergono da processi inconsci.

Da William James a Damasio, LeDoux ripropone la storia di uno dei percorsi più importanti delle neuroscienze. Attraverso l’analisi di oltre cento anni di studi sulle emozioni, in questo libro sono analizzate le progressive conquiste nella comprensione delle funzioni e della struttura del cervello.

Ci si trova di fronte ad un’analisi storiografica di rara completezza che, attraverso le ipotesi, gli errori, le teorie scientifiche e filosofiche, svela a poco a poco al lettore quanto sappiamo sulla biochimica delle emozioni.

La costruzione storiografica del testo permette di addentrarsi nella materia gradualmente, senza dover affrontare lo sc oglio di un linguaggio e di una dettagliata topografia del cervello. LeDoux inizia la propria analisi dagli schemi funzionali di inizio secolo, sostituendo, scoperta dopo scoperta, le strutture fisiche alle funzioni prima solo rappresentate o ipotizzate.

Il libro permette dunque di conquistare una buona conoscenza delle strutture fisiche e cerebrali che svolgono un ruolo funzionale nella genesi delle emozioni. Parallelamente, LeDoux svela il ruolo delle emozioni nello sviluppo di tutte le altre funzioni cer ebrali. Dagli stimoli condizionati all’apprendimento, fino alle risposte subconscie, l’autore osserva le emozioni in tutto il loro campo d’azione.

Il testo consente inoltre un ottimo approccio alle tecniche sperimentali delle neuroscienze.

Si passa rapida mente da un’analisi comportamentistica, come nel caso dei riflessi condizionati degli studi di Pavlov, allo studio delle lesioni cerebrali riproponendo le ultime indagini di Damasio, alle indagini sul ruolo di immagini e messaggi subliminali nella formazio ne di pensieri ed emozioni coscienti. Nel farciò LeDoux descrive le tecniche di indagine e le accortezze che hanno permesso di creare le attuali generalizzazioni e teorie a partire da singoli casi, facendo molta attenzione a spiegare le modalità che perme ttono di comprendere le funzioni del cervello umano a partire da esperimenti sugli animali

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Baldini & Castoldi
Data pubblicazione Gennaio 2000
Formato Libro - Pag 446 - 14x19
ISBN 8868526743
EAN 9788868526740
Lo trovi in Libreria: #Nuove scienze #Manuali di psicologia #Cervello #Mente, anima e corpo
MCR-NR 978

Joseph LeDoux, uno dei più importanti studiosi di neurobiologia, insegna al New York University’s Center for Neural Sciences. E’ l’autore di “Il cervello emotivo” (1998). Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elena C.

Recensione del 26/09/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/10/2017

L'ho comprato per regalarlo ad un'amica appassionata dell'argomento e me lo sono poi fatta prestare perché ero molto incuriosita e desideravo approfondire come si formano i ricordi. L'ho trovato interessante e piuttosto scorrevole. Certi capitoli più interessanti di altri, ma questo è soggettivo. Tutti possono trovare qualcosa che stuzzicherà l'interesse.

Articoli più venduti