Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Potere della Gratitudine — Libro

John Kralik


Remainder

Valutazione: 4 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 8,00
Risparmi: € 8,00 (50%)
Articolo non disponibile Richiesto da 3 persone

Servizio Avvisami
(3 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Non aspettare.

Di' grazie a qualcuno ogni giorno,

per un dono, un gesto, un sorriso, un aiuto.

Potresti ricevere in cambio qualcosa di prezioso e inatteso.

E stupirti di quanto può essere grande il potere della gratitudine.

A volte, un grazie può salvarti la vita. Sono gli ultimi giorni di dicembre e John Kralik cade in una crisi profonda: il lavoro, la salute, la famiglia, tutto sembra perduto. Ma il primo giorno del nuovo anno, quasi per caso, scopre il potere della gratitudine: come per un'illuminazione, capisce che tutto migliorerebbe se, anziché concentrarsi su ciò che non ha, trovasse il modo di essere grato per quello possiede.

Così scrive il primo di 365 biglietti alle persone cui è riconoscente: uno al giorno, per tutti i giorni dell'anno, per ringraziare di un dono o di un gesto di gentilezza che ha ricevuto da parenti, colleghi, vecchi compagni di università, vicini di casa; ma anche per riallacciare rapporti che parevano irrecuperabili, come quello con la sorella o la ex moglie.

La reazione è inaspettata e dolce. In poco tempo si mette in moto un circolo virtuoso che lo trasformerà: il suo quotidiano grazie innesca effetti meravigliosi, fino a condurlo alla svolta che gli cambia la vita. Una storia vera, toccante e rivelatoria, il cui messaggio è incisivo e facile da mettere in pratica, e i cui benefici dureranno tutta la vita. Dire grazie è semplice, ma libera forze straordinarie che danno nuova linfa vitale all'esistenza.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Sperling & Kupfer Remainders
Data pubblicazione Maggio 2011
Formato Libro - Pag 213 - 13,5x19,5 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 882005051X
EAN 9788820050511
Lo trovi in Libreria: #Pensiero positivo #Creare la propria realtà
MCR-NR 42240

John Kralik è nato a Cleveland (Ohio). Ha fatto l'avvocato per trent'anni. Attualmente risiede a Los Angeles, dove nel 2009 è stato nominato giudice della Corte superiore. Continuare a scrivere bigliettini di ringraziamento. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
20% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Martina S.

Recensione del 13/12/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/12/2016

Un romanzo che offre semplici stimoli che possono portare miglioramento e riscatto anche nella propria vita. Consigliato come regalo!

Anna Maria D.

Recensione del 28/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2017

John Kralik scopre, in un momento di sconforto, come la gratitudine può cambiare la nostra vita e renderla migliore . ogni giorno s'impegna a scrivere un biglietto di ringraziamento e si accorge che, con questo piccolo gesto magico, le energie cambiano intorno a lui e tutto diventa più accettabile e vivibile. L'autore ci comunica questa sua percezione con gratitudine e umiltà. Grazie ,Grazie,Grazie. Anna Maria

Teresa R.

Recensione del 30/06/2017

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 15/05/2017

Credevo dal titolo che fosse un libro incentrato ad esporre dei metodi sulla funzionalità della gratitudine, invece mi sono trovata a leggere un racconto lunghissimo, della vita dell'autore, pieno di particolari noiosi

Elena G.

Recensione del 17/05/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2017

Libro molto interessante e piacevole, perché ci ricorda che spesso il nostro porci negativamente verso le situazioni, le persone o i fatti, possono contribuire ad amplificarle e peggiorarle. Apprezzando invece tutto ciò che di buono esiste nella nostra vita ci aiuta ad affrontare con animo diverso le varie difficoltà che la vita ci pone davanti rendendole meno pesanti. Quindi ringraziamo sempre e comunque.

Graziella F.

Recensione del 17/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2016

in un mondo dove non esiste più "grazie" "per favore" "prego" direi che è un libro che vale la pena di leggere e far leggere!

Articoli più venduti