Data di acquisto: 24/06/2014
molto utile!!
Prezzo di listino: | € 17,00 |
Prezzo: | € 14,45 |
Risparmi: | € 2,55 (15%) |
Sapevi che la posizione delle mani aiuta a concentrarsi? Fare scarabocchi mentre si studia migliora la memoria? Camminare senza meta ci fa risolvere i problemi?
Che il corpo abbia una sua capacità comunicativa era già noto, ma la scienza ha recentemente scoperto che allenando l'intelligenza corporea imparando cioè a modificare atteggiamenti e postura possiamo agire sulla nostra mente e acquisire più sicurezza. E quindi trasmettere al nostro interlocutore un'immagine più affidabile, più competente, più carismatica.
In questo libro Marco Pacori ci svela tecniche e segreti per imparare a gestire e a cambiare il linguaggio non verbale, per rendere più efficaci le nostre intenzioni, essere più convincenti e risultare più seducenti.
Sapevamo già che con il corpo comunichiamo, spesso senza rendercene conto e con maggiore efficacia delle parole. Ma le ricerche più recenti hanno scoperto qualcosa di ancora più sorprendente: mettendo in atto intenzionalmente alcuni gesti, posture o espressioni oppure stimolando i cinque sensi possiamo aumentare le nostre capacità mentali. È il concetto rivoluzionario di intelligenza corporea.
Acquistare determinazione e sicurezza, favorire la memorizzazione e l'apprendimento, potenziare la creatività, controllare meglio le emozioni, diventare più convincenti sono solo alcuni degli straordinari risultati che possiamo ottenere.
Come? In questo libro innovativo, Marco Pacori ci svela le tecniche e i segreti per allenare questa particolare intelligenza.
La percezione del calore, dei colori, del peso degli oggetti, la tensione muscolare prodotta da alcuni gesti, certe espressioni del viso sono in grado di influenzare i nostri pensieri e i nostri stati d'animo. Imparando a utilizzarli nei momenti giusti aumenteremo la fiducia in noi stessi, la forza di volontà, la concentrazione, la calma, la lucidità.
E se possiamo provocare questi effetti sulla nostra mente, allora possiamo farlo anche su quella degli altri e risultare più affidabili, carismatici e autorevoli in ogni situazione – lavorativa, sociale o affettiva. Marco Pacori è riuscito a trasformare una tesi intrigante e scientificamente provata in un vero kit di potenziamento personale, dall'applicazione immediata.
Modifica il tuo atteggiamento fisico, usa i tuoi sensi, sfrutta le tue percezioni per potenziare la tua mente e influenzare quella degli altri.
Applicando i segreti dell'intelligenza corporea:
Marca | Sperling & Kupfer |
Data pubblicazione | Settembre 2013 |
Formato | Libro - Pag 239 - 14x21 |
ISBN | 8820054876 |
EAN | 9788820054878 |
Lo trovi in | Libreria: #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni #Memoria #Crescita personale |
MCR-NR | 64078 |
Marco Pacori psicologo e ipnoterapeuta, si occupa da oltre vent'anni di comunicazione non verbale e ipnosi. Ha fondato il Centro Studi e Ricerche sulla Comunicazione Non Verbale (CSR-CNV) e tiene corsi per privati e aziende e conferenze sul linguaggio del corpo e sulle tecniche di comunicazione... Leggi di più...
Data di acquisto: 24/06/2014
molto utile!!
Data di acquisto: 28/01/2014
Sono una fan dell'autore, che considerò uno dei migliori esperti italiani di linguaggio del corpo; nei suoi titoli precedenti ha parlato di questo tema in tutte le sue varianti, Questo nuovo libro, tuttavia, si discosta un po' da questo filone: posture, movimenti, ecc. non sono più trattati come "fughe di informazione", ma come leve per modificare il pensiero. Eh sì, perché qui Pacori spiega (come al solito, sulla base di solide basi scientifiche) come cambiando posizione del corpo, stringendo un pugno, chinando la testa, ecc. si possano condizionare delle successive valutazioni oppure si possa rafforzare la propria determinazione o liberarsi da pensieri negativi. Davvero originale!
Data di acquisto: 27/11/2013
Come tutti, ho sempre creduto che la sede del nostro pensiero fosse la mente; che sorpresa scoprire in questo libro che il nostro corpo, con i suoi sensi, le posture, i gesti può contribuire (e in maniera rilevante) alle nostre opinioni, pareri e perfino atteggiamenti! Pacori, con un modo di scrivere squisito e alla portata di tutti, ci spiega ad esempio che se un curriculum viene presentato su un portablocco pesante tendiamo a giudicarlo più di valore che se il portablocco è leggero o che se, tocchiamo una superficie ruvida, e poi conosciamo qualcuno lo pensiamo come più coriaceo. Una prospettiva davvero fantastica e soprattutto, come ci dimostra l'autore con numerosi esempi, estremamente utile nelle nostre relazioni interpersonali e per "darci la carica". Assolutamente da leggere!