Perché ho scelto un'alimentazione 100% vegetale
Scegliere un'alimentazione vegana è stato un passaggio naturale nel momento in cui ho messo sullo stesso piano i diritti di tutti gli esseri viventi.
Da quell'istante mi è stato chiaro che tutti gli animali della Terra (donne e uomini compresi) dovrebbero vivere una vita dignitosa lontana dallo sfruttamento, ho deciso allora di essere protagonista nel mutamento.
Lo so che visto nell'insieme può sembrare un discorso utopico, ma un signore che sapeva il fatto suo, tale Mahatma Gandhi, diceva "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo".
Credo che nella sua essenzialità questa frase racchiuda un concetto immenso: invece di aspettare che il mondo diventi per magia un posto migliore dobbiamo metterci del nostro, rimboccarci le maniche e considerare delle cose che fino a quel punto preferivamo non vedere, proprio come quando nascondiamo le briciole sotto il tappeto per illuderci che sia tutto pulito.
Ho attraversato questa fase della mia vita come se avessi sempre vissuto con davanti una finestra chiusa e coperta da un bellissimo tendaggio: a un certo punto una folata di vento l'ha spazzato via e io non ho potuto evitare di aprire le ante per guardare quello che là fuori c'era sempre stato.
Ho accennato al lato etico della mia scelta, ma lasciatemi qualche riga per ricordare che sempre più ricerche e pubblicazioni scientifiche dimostrano che l'alimentazione vegetale è una potentissima arma contro la malattia.
Non sono più un mistero i legami tra numerose patologie e il consumo di prodotti di origine animale.
Per quanto io fossi una ragazza in salute e non avessi particolari problemi, ho riscontrato un evidente miglioramento nel momento in cui ho vissuto il cambiamento, ritrovandomi più vitale e con molte più energie per tutto l'anno e scoprendomi più reattiva ai malanni di stagione.
dalla Premessa...Francesca Bresciani