Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Fidati! Gli esperti siamo noi — Libro

Come la scienza corrotta minaccia il nostro futuro

Sheldon Rampton



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,50
Prezzo: € 17,57
Risparmi: € 0,93 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 11 persone

Servizio Avvisami
(11 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

“Stauber e Rampton hanno rivelato il lato oscuro della guerra psicologica intrapresa dall’America delle grandi multinazionali contro i cittadini. ‘Fidati!’ dimostra come i giganti dell’industria impieghino tecniche psicologiche sofisticate, bilanci pubblici falsi, “scienza spazzatura”, studi corrotti e abili mercenari delle pubbliche relazioni nello sforzo costante di diffondere sul mercato prodotti che quotidianamente uccidono, mutilano, deformano e avvelenano i consumatori e l’ambiente”.
Robert F. Kennedy Jr.

“Un resoconto da tanto atteso, che svela intrighi e sotterfugi che si nascondono dietro la creazione degli esperti... Questo libro sconvolgente ci mostra i risvolti celati delle pubbliche relazioni delle multinazionali, dove esperti accademici di ogni livello e categoria vengono corrotti nei modi più diversi. Illuminante”.
Jeremy Rifkin

Ogni giorno ci affidiamo agli esperti per decidere chi votare, come allevare i nostri figli, cosa mangiare. Li guardiamo in tv, li ascoltiamo alla radio, leggiamo le loro opinioni sulle riviste e sui giornali. Ci fidiamo di loro perchè ci dicano cosa fare e cosa pensare.

Ma sono state le multinazionali e le agenzie di Pubbliche Relazioni a elaborare questa astuta strategia per indurci a comprare ciò che devono vendere: facendocelo proporre da esperti “neutrali”, apparentemente estranei alle imprese produttrici, come ad esempio uno scienziato o un pediatra.
Il problema è che questi esperti non sono affatto neutrali.

Sono stati selezionati e meticolosamente addestrati per essere credibili. E in alcuni casi vengono pagati profumatamente per fornire le loro “opinioni”.
Temuto dalle grandi società e agenzie di Pubbliche Relazioni di tutto il mondo, “Fidati! Gli esperti siamo noi” è un resoconto rivelatore sulle tecniche atte a modificare la percezione della realtà, a creare il nostro consenso, a farci sperperare il nostro denaro, e addirittura a cambiare la nostra vita.

Rampton e Stauber offrono un inquietante resoconto sulla “costruzione” mediatica dei cosiddetti esperti indipendenti, istruiti alla “gestione della percezione” per farci comprare o credere tutto ciò che promuovono.

Tra i tanti argomenti trattati, le menzogne e le omissioni sul tabacco, sul riscaldamento globale, sui farmaci, sulle organizzazioni non governative, sulle ricerche scientifiche, sugli organismi geneticamente modificati, sugli ormoni della crescita bovina e sui media.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Nuovi Mondi Media
Data pubblicazione Novembre 2004
Formato Libro - Pag 290 - 17x21
ISBN 8889091088
EAN 9788889091081
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Critica sociale #Raggiungere il successo #Raggiungere il successo #Inganni e controinformazione
MCR-NR 6199
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Emanuele Z.

Recensione del 23/11/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/02/2008

Ottimo

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 08/01/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/01/2008

Ottimo e davvero indispensabile per comprendere come il potere manipola sia le opinioni della gente che l'apparato scientifico. Leggendo questo libro si comprende come sia mai possibile che si continuino ad usare terapie mediche inutile e dannose come i vaccini o la chemioterapia: non è una questione di scienza, ma di "manipolazione scientifica".

Articoli più venduti