Decrescita e Migrazioni — Libro
Maurizio Pallante
Prezzo di listino: | € 8,00 |
Prezzo: | € 7,60 |
Risparmi: | € 0,40 (5%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Un sistema economico fondato sulla crescita del prodotto interno
lordo deve aumentare in continuazione il numero dei produttori e
consumatori di merci.
Ovvero, indurre, con le buone o con le cattive,
con la persuasione o con la forza, un numero crescente di contadini
tradizionali ad abbandonare l’autoproduzione di beni, cioè
l’agricoltura di sussistenza dove la vendita è limitata alle eccedenze,
per andare a produrre merci e guadagnare in cambio il denaro necessario
a comprarle. Questo passaggio implica l’abbandono delle campagne e il
trasferimento nelle città con costi sociali e ambientali elevatissimi.
Uno stile di vita non omologato sui modelli consumistici, oltre a
migliorare la qualità della vita di chi lo pratica, può contribuire a
rimuovere le cause che inducono a emigrare in misura superiore a quanto
comunemente si pensi. Il volume fornisce delle immediate «risposte»,
pur nella sua sinteticità, a queste problematiche epocali.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni per la Decrescita Felice |
Data pubblicazione | Febbraio 2009 |
Formato | Libro - Pag 78 - 12x21 |
ISBN | 8896085101 |
EAN | 9788896085103 |
Lo trovi in | Libreria: #Finanza etica #Decrescita |
MCR-NR | 23812 |
Maurizio Pallante fondatore con Mario Palazzetti e Tullio Regge nel 1988 del Comitato per l'uso razionale dell'energia (CURE). Svolge attività di ricerca e di pubblicazione saggistica nel campo del risparmio energetico e delle tecnologie ambientali. E' nato a Roma, vive da qualche anno in... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)