Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Cervelli Verdi Fritti — Libro

Modestamente sono scemo

Jacopo Fo



Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 5,90
Prezzo: € 5,60
Risparmi: € 0,30 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Con lo stile personalissimo, ormai noto, che gioca tra serio e faceto, Jacopo Fo presenta teorie e tecniche sul cervello, la psiche, l'ES e il subconscio.

Abbandonare il principio di autoconservazione, le paure, i sensi di colpa, che hanno un effetto devastante sulla nostra vita, ed entrare in comunione col Tutto: a partire da questo cambiamento e grazie a una serie di esercizi yoga, di meditazione e così via è possibile raggiungere l'estasi, conciliarsi con il mondo, godersi appieno la vita.

Insomma con le parole di Jacopo Fo: ''ne saprete più di Freud e del professor Frankenstein''.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Demetra
Data pubblicazione Ottobre 2009
Formato Libro - Pag 195 - 17x18 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8844031868
EAN 9788844031862
Lo trovi in Libreria: #Divertenti #Narrativa italiana
MCR-NR 27962
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Jacopo Fo nato a Roma nel 1955 vive e lavora ad Alcatraz - Perugia - e in giro per il mondo.A 18 anni pubblica vignette e fumetti su numerose riviste Underground. 1979: è tra i fondatori del settimanale satirico “Il Male”. Suoi disegni e testi vengono pubblicati su Linus, L’Espresso, Zut,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco M.

Recensione del 05/06/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/05/2014

Ho iniziato a leggere i libri di Jacopo Fo, con lo Zen e l'arte di scopare, passando per lo yoga demenziale. Quest'ultimo libro, mi sento di consigliarlo vivamente, perchè seppur scritto con la solita ironia che contraddistingue Jacopo Fo, tratta argomenti di psicologia interessantissimi. Si arriva in profondità facendo una risata. Bellissimo.

Silvana V.

Recensione del 02/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2012

Jacopo Fo si riconosce prima di tutto dall'ironia e dal grande scetticismo che usa nella scrittura, e successivamente per il buon gusto delle tematiche che vengono trattate nei suoi libri. "Cervelli verdi fritti" è un libro molto dinamico, divertente ed esplosivo che suscita tante risate nel lettore, ma anche momenti di alta riflessione. Infatti si rivolge in particolare modo a quelli che sono abbattutti, ma ciò nonostante non riescono oppure non vogliono cambiare la propria situazione. Intelligentemente, lo scrittore adotta una satira quasi spietata, motivando alla riflessione "forzata" e all'elaborazione di un proprio pensiero. Ogni libro può apparire diverse infatti, soprattutto a seconda dello stato d'animo del lettore. Per i troppo pessimisti questo libro sarà sicuramente di svago e di divertimento, mentre per i prevenuti e per gli arroganti e presuntuosi è un bell'invito alla riflessione e al cambiamento, soprattutto nel rapportarsi con gli altri e con sè stessi. Ottimo Fo!

Maria Teresa B.

Recensione del 07/01/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/11/2009

Decisamente il libro per chi crede di essere l'unico "sfortunato" sulla faccia della terra. E dopo aver capito che non è l'unico sfortunato capirà anche che e lui a decidere di esserlo o meno... consigliatissimo, specialmente a chi ha perso ogni speranza!

Articoli più venduti