Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Caino — Libro

Al di là dell'abbandono... il dettato di Abele

Rosanna Ninivaggi



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione
Nell’argomentare filosofico spesso ci si attiene a modalità deduttive, induttive o dialettiche diversamente modulate. In questa originale e provocatoria riflessione su Caino e Abele, l’autrice, con un’intelligenza feconda e propulsiva che nasce dal fondo dell’essere, colorato al femminile, tratta della colpa e della missione del colpevole che non cessa di con-vocare e scuotere le coscienze intorpidite in pregiudizi stagnanti e difensivi.

Il mondo biblico è da sempre un serbatoio di archetipi che rimettono in moto la vita, ma mai come ora il faccia a faccia tra l’uomo Caino e il volto di Abele pone in evidenza il delirio della consapevolezza umana al cospetto di un’obbedienza che rivela un’autentica e pre-originaria libertà: l’io per l’altro. D’altra parte Caino è il “detentore del marchio”, segno indelebile e imprescindibile di ciò che rimane ancora udibile della parola di Abele, oltre la morte stessa e quale unica possibilità d’intrattenere una relazione con la nuda vita.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Di Renzo Editore
Data pubblicazione Maggio 2007
Formato Libro - Pag 81 - 15x21
ISBN 8883231856
EAN 9788883231858
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e religione #Narrativa italiana
MCR-NR 13526

Rosanna Ninivaggi, nata ad Altamura (Bari) nel 1973, si è laureata in Filosofia presso l’Università di Bari, dove si è ulteriormente specializzata in Etica Sociale ed ha condotto ricerche in Storia della Filosofia Morale. Ad un’attività d’insegnamento strettamente filosofico-pedagogico... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 18/10/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/10/2012

E' una speculazione interessante quella compiuta dalla scrittrice del testo, una riflessione quasi pungente e intelligente, in cui l'autrice si concentra su gli archetipi della nostra società prendendo in riferimento modelli passati, gli eroi della storia. Così, la scrittrice è riuscita a cogliere alcune importanti sfumature di Caino, un personaggio biblico che rivela, attraverso degli studi circa il suo carattere e la sua ambigua personalità, dei riscontri significativi nella propria soggettività ma anche nell'universalità, approdando a una malinconcia e struggente visione drammaica dell'esistenza umana. In questo caso la lettura subisce una deviazione intelligente. Diventa quasi un rischio addentrarsi tra le pagine del testo, un percorso struggente e profondo che non cerca compromessi, invita a una lettura appunto illuminante, fresca e autoironica che non vuole autocelebrare dei miti antichi o moderni, quanto semplicemente ricavare un contenuto modesto, valido e significativo, scavando nel tempo...

Articoli più venduti