Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione

Giacomo Dacquino
Medico, neurologo, psichiatra, psicoterapeuta e sessuologo, esercita la professione a Torino. È stato docente di Psicologia della religiosità alla Facoltà Teologica di Torino, di Antropologia affettivo-sessuale alla Pontificia Università Salesiana e di Psicosessuologia alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pavia.
Allievo e collaboratore di Silvano Arieti al Medical College di New York, è autore di oltre duecento pubblicazioni di psichiatria, psicoanalisi e sessuologia.
I suoi studi riguardano l’amore, il voler bene e la sessualità, che ha trattato, con la descrizione di molti casi clinici da lui curati, nei ventitre libri, tradotti in Europa e in America. Tra questi, pubblicati da Mondadori, si ricordano: Credere e amare (2000), Bisogno d’amore (2002), Seduzione (2004), Paura d’amare (2010), Dove incontri l’anima (2011), Impara a dire ti amo, prima che sia troppo tardi (2013), dalla San Paolo: Guarire l’amore. Strategie di speranza per la famiglia di oggi (2014) e dalla Elledici: Psicologia di papa Francesco. Il pensiero di uno psichiatra-psicoanalista (2017).
Partecipa in qualità di esperto in trasmissioni televisive su Rai Uno, Rai Due, Rai Tre e, per la sua opera scientifica, è stato insignito del Premio Speciale del Presidente della Repubblica e premiato dal Consiglio dell’Ordine dei Medici Chirurgi di Torino e Provincia con medaglia d’oro a riconoscimento per l’adempimento dell’attività e il bene profuso per il sollievo di chi soffre.
Seduzione — Libro
L'arte di farsi amare
Autore: Giacomo Dacquino
Editore: Oscar Mondadori
Libro - Pag 220 - Marzo 2004