Il Miele di Manuka della Nuova Zelanda
di La Redazione di Macrolibrarsi 2 anni fa

Le proprietà e i benefici di questo miele che è il solo alimento 100% naturale che ha dimostrato di avere un’attività antibatterica EFFICACE e ATTENDIBILE
Le piante di manuka crescono spontanee nelle distese incontaminate della Nuova Zelanda. Dal loro polline le api producono un miele dal gusto forte, ricco in consistenza e molto gustoso. La presenza di una particolare molecola conferisce a questo miele straordinarie capacità terapeutiche, uniche nel suo genere.
In questo articolo parliamo di
Indice dei contenuti:
Perché il miele di manuka MGO™ è così speciale?
Il miele di Manuka MGO™della Nuova Zelanda è il solo alimento 100% naturale che ha dimostrato di avere un’attività antibatterica efficace e attendibile. Ciò che causava l’attività antibatterica è rimasto sconosciuto per almeno 15 anni. Tutto quello che si sapeva era solo che esisteva un componente anti batterico nel miele di manuka IN AGGIUNTA al perossido di idrogeno, un anti batterico di base presente in tutti i mieli esistenti.
La scoperta arrivò dal gruppo di ricerca guidato dal Professor Thomas Henle dell’Università di Dresda, Germania.
“Abbiamo dimostrato per la prima volta senza ambiguità che il Methylglyoxal è il diretto responsabile dell’attività anti batterica del miele di manuka”.
("Molecular Nutrition and Food Research", Gennaio 2008)
Il miele di manuka MGO™ è il solo alimento noto al mondo che contiene il Methylglyoxal (MGO) in quantità significative.
Prodotto | Methylglyoxal [mg/Kg] |
---|---|
Miele di Manuka | 100-900 |
Altri mieli | 0-10 |
Altri alimenti | 0-50 |
Il Methylglyoxal o metilgliossale è un componente che si forma naturalmente nel nettare del fiore di manuka - il nome scientifico della pianta è Leeptospermum scoparium, un arbusto che cresce solo in Nuova Zelanda e in Australia.
Mentre negli altri tipi di miele l'attività antibatterica data dalla formazione di perossido di idrogeno svanisce velocemente, nel miele di Manuka rimane stabile, proprio grazie a questo componente, che non si degrada con il calore e la luce ed è resistente all'attività enzimatica nei fluidi corporei.
La particolarità di questa molecola è quella di essere efficace anche contro i batteri più pericolosi: secondo alcuni studi sarebbe particolarmente attivo contro la Pseudomonas aeruginosa e lo Staphylococcus Aureus, ormai divenuti resistenti ai normali antibiotici.
Questo alimento è noto infatti per le sue proprietà antibatteriche, antivirali e antinfiammatorie, e può aiutare ad alleviare numerose patologie: dalla sindrome dell'intestino irritabile, alla malattia da reflusso gastrico, infezioni delle vie aeree superiori, fino a ogni tipo di disturbo della pelle.
Il sistema di certificazione del miele di Manuka MGO™
L'università di Dresda ha sviluppato un metodo standard per poter misurare la quantità di MGO presente nel miele. La particolarità del miele di manuka è infatti quella di avere un dosaggio di MGO che può variare da 100 a 500 mg per kg di prodotto: a seconda della quantità varia anche l'azione del miele. Affinché sia considerato terapeutico, il miele di manuka deve contenere un minimo di 250 MGO.
Ma già con un quantitativo pari a 100, il miele di manuka è un ottimo prodotto naturale per prevenire i malanni invernali - tosse, mal di gola, febbre, faringite - e rinforzare il sistema immunitario.
Prodotto | Methylglyoxal | Forza |
---|---|---|
MGO™100 | 100mg/kg | Minimo |
MGO™250 | 250mg/kg | Forte |
MGO™400 | 400mg/kg | Molto forte |
MGO™550 | 550mg/kg | Extra forte |
Campo di applicazioni del miele di manuka
Il miele di manuka può aiutare la salute personale in questi campi:
Salute dell’apparato digerente
- Ulcera
- Reflusso gastrico
- Gastrite
- Indigestione
- Bruciore di stomaco
- Ulcera duodenale
- Candida/parassiti
- Coliti
- Diarrea
- Costipazione
Guarigione di ulcere, bruciature, ferite acute e croniche
- Rimuove rapidamente i tessuti lacerati.
- Favorisce un ambiente umido per la guarigione delle ferite.
- Fornisce un'azione anti-infiammatoria.
- Aiuta il sistema immunitario per la guarigione.
Patologie della pelle
- Psoriasi
- Dermatiti
- Acne
- Eczema
Malattie orali e oftalmologiche
Orecchie, naso, bocca, gola e occhi sono tutti luoghi per infezioni batteriche. Il miele di manuka è particolarmente attivo come disinfettante delle alte vie respiratorie.
Come usare il miele di manuka
Sebbene sia un miele, si sconsiglia di usarlo in cucina. Questo tipo di miele mantiene le proprie caratteristiche se consumato a freddo: è consigliato quindi non aggiungerlo per dolcificare le bevande calde. Si può assumere un cucchiaino di miele lontano dai pasti non più di 3 volte al giorno. Può essere consumato puro oppure aggiunto in una bevanda fredda, non calda.
Il miele di manuka non è indicato per chi ha allergie al miele o al polline. I diabetici dovrebbero consultare il proprio medico prima dell'assunzione: si tratta infatti di un alimento molto ricco di zuccheri che può aumentare i livelli di glucosio nel sangue.
Non è consigliato per i bambini al di sotto di un anno di età.
Disclaimer
Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl, sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti e così via).
Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie, e/ o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire la manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.