Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Riso Originario Tondo Integrale


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 164 recensioni dei clienti

73% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Andrea M.

Recensione del 19/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2015

Normalmente acquisto questi prodotti di estrema qualità quando organizziamo cene con gli amici nella casa in campagna. Il cuoco è, invariabilmente Artur. Solo lui li sa preparare come si deve. Ha messo a soffriggere, per il tempo giusto, un po' di pancetta per insaporire, ha aggiunto pomodori freschi e olive nere... Ottimo! Sano e certificato biologico. Notare che il tempo di cottura è inferiore a quello di risi della stessa categoria.

Flavia B.

Recensione del 27/07/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/05/2017

Uso questo riso da diverso tempo e la qualità tonda è una delle mie preferite. Mantiene bene la cottura e il gusto è buonissimo anche al naturale! Flavia

Roberto B.

Recensione del 22/07/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/12/2015

Ho preso già diverse volte questo riso integrale dalla giusta dimensione che si adatta bene a varie preparazioni.

Mauro G.

Recensione del 07/07/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/01/2017

Questo riso tondo è molto buono, cuoce più velocemente di altri, ha una consistenza gradevole ed è apprezzabile anche solo bollito. Consigliato!

Marialaura P.

Recensione del 19/06/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/05/2017

Buona la qualità, gusto lievemente dolce. Ottimo per la crema di riso

Martina S.

Recensione del 07/06/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/01/2017

bisogna tenerlo a cuocere almeno un'ora

Lisa M.

Recensione del 10/05/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/01/2017

L'ho utilizzato per un risotto, l'ho fatto cuocere però molto di più. Mi è piaciuto molto, lo proverò anche per un minestrone!

Bertoletti luca B.

Recensione del 07/05/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2017

Adoro questo riso integrale, buonissimo anche gustarlo solamente con semi di sesamo e tamari, da provare!!

Arianna A.

Recensione del 24/03/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/02/2017

Una buona qualità di riso anche se ho trovato un po' di pula , ma niente di particolare. Lo considero un prodotto da riacquistare sicuramente.

Andrea B.

Recensione del 21/03/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/01/2017

tiene i suoi 40 minuti di cottura, non occorre mai girare perché non attacca alla pentola, dal chicco piccolo, ideale come segnalato sulla confezione ma usato anche scevro in bianco con poco condimento, modello "mi nutro", l'ho digerito benissimo. Elevate caratteristiche organolettiche secondo il mio parere. :)

Domenico T.

Recensione del 13/03/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/01/2017

non credevo 8 min in pentola a pressione et voilà....

Enza C.

Recensione del 03/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/01/2017

Quanto vale la memoria? Il ricordo di un sapore ritrovato, mentre la consistenza del riso ti restituisce, intatto, il sorriso di chi telo porgeva, con sguardo amorevole di nonna.... Esaltato dai minestroni di verdure e dai legumi, ha attraversato secoli di storia per donare al mio pasto un gioioso e consapevole nutrimento!

SONIA C.

Recensione del 07/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/12/2016

Per me i cereali sono solo integrali. La mia preferenza va al Basmati, ma ho acquistato questo perla preparazione di crocchette e simili. E' davvero perfetto!

Giorgia L.

Recensione del 28/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/04/2014

Questo riso integrale è il mio preferito perché ha un gusto molto piacevole, tendente al dolce e più delicato della maggior parte dei risi integrali. Il chicco resta morbido e lo si può usare per numerose ricette sia salate sia dolci. Cuoce in meno tempo rispetto ad altri risi integrali (con alga kombu in cottura ci mette 25-30 minuti al massimo) e si gonfia molto, quindi ne basta meno. Io lo faccio bollire e poi lo salto con verdure e spezie e lo uso anche per fare il kitchari. Un altro piatto che viene bene è riso bollito, tonno e semi di sesamo, per chi non è vegetariano e ha poco tempo. Per l'energetica questo riso, avendo chicchi piccoli e corti, va molto bene in inverno e per le persone freddolose e con poca energia.

Orsolina M.

Recensione del 06/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/11/2016

Sono rimasta molto soddisfatta di questo tipo di riso, lo uso per diverse ricette e non mi delude mai.

Rita B.

Recensione del 27/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/11/2015

Confermo la bontà di questo riso integrale che sto continuando a usare. Non sapevo di doverlo mettere a bagno la sera prima. Ci proverò. Comunque è buonissimo anche cotto e mangiato così, anche se bisogna considerare un tempo di cottura un po' più lungo rispetto al riso raffinato.

ANNA RITA C.

Recensione del 15/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/06/2011

Ormai uso solo riso integrale e questo in particolare ha un buon sapore, lo lascio in ammollo con acqua e limone per una notte, in questo modo, oltre a cucinarsi più in fretta, il riso rilascia l'acido fitico di cui sono ricchi i cereali integrali, poi lo sciacquo sotto l'acqua corrente e lo cuocio aggiungendo sempre qualche spezia in particolare la curcuma.

Francesca U.

Recensione del 31/08/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/07/2016

Buonissimo riso integrale. Io uso metterlo a mollo la notte prima come per i legumi e lo cuocio per circa 25/30 minuti, il chicco si apre bene e ha un bel gusto di integrale. In genere lo abbino a delle verdure con miso, o tamari e misto alghe. Ma con la tecnica dell'ammollo si possono fare dei buonissimi risotti, certo non aspettatevi che il chicco rimanga sodo come un riso brillato, ma in compenso avrete un piatto, comunque, molto saporito e salurare. In genere ne cucino un po di più in bianco e lo conservo in frigo senza condire in modo da averlo a disposizione per un pasto. Il riso integrale è vivamente consigliato dal medico, gastroenterologo, Hiromi Shinya nel libro " microbi e immunità"; ormai da quando ho letto il suo libro cerco di seguire i suoi consigli ed utilizzo sia il riso integrale che il miso non pastorizzato che trovo solo qui su Macrolibrasi. Questo riso integrale, inoltre, è molto conveniente per essere biologico! Lo consiglio a tutti e merita cinque stelle!

Bruna B.

Recensione del 22/03/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 23/11/2015

Preferisco il semintegrale, sia per la cottura sia per il gusto

Anita L.

Recensione del 17/03/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2015

lo uso per tutte le mie preparazioni, a me piace tantissimo anche per i risotti