Prezzo: | € 4,13 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Acquista “Kefir - Libro + Pronto Kefir Biologico”: Conviene!
Prezzo di listino: | € 18,63 |
Prezzo Totale: | € 17,71 |
Risparmi: | € 0,92 |
Il Kefir è una preparazione originaria del Caucaso del Nord
costituita da lieviti liofilizzati, batteri Lactobacillus e culture probiotiche.
I fermenti vivi sono un aiuto prezioso
per mantenere integra e attiva la flora batterica dell'intestino.
Starter biologico per realizzare fino a 10 l di kefir in più volte.
Il Kefir di Panela non è ricavato dal latte, ma da colture di microrganismi originari, per cui non ha tracce di lattosio.
Pronto Kefir non è un kefir d'acqua ma con un procedimento particolare si può convertire i granuli di kefir già formati (una volta utilizzato lo starter) in kefir d'acqua con opportuni passaggi in acqua e zucchero.
Infatti nel kefir d'acqua ci sono soltanto i fermenti che digeriscono gli zuccheri semplici.
Facile da preparare con e senza la yogurtiera, seguendo le istruzioni sulla confezione.
Funziona con latte, intero o magro, di mucca.
Le bustine non vanno conservate in frigorifero.
Il kefir è una fonte eccellente di minerali quali il calcio, fosforo, magnesio, zinco. La biodisponibilità di calcio di tutti i prodotti lattiero-caseari è di gran lunga più elevata rispetto ai prodotti di origine vegetale.
Le proteine di alto valore biologico presenti nel kefir sono meglio utilizzabili dall'organismo.
Il triptofano, è un aminoacido essenziale abbondante nel Kefir che ha effetti sul sistema nervoso anche perchè il kefir contiene in abbondanza calcio e magnesio biodisponibili, che sono importanti minerali in grado di migliorare la funzionalità' del sistema nervoso.
Sensibile è anche la liberazione di treonina, prolina e lisina. Il Kefir fornisce ampia disponibilità di fosforo, che è uno dei più grandi elementi costitutivi del nostro corpo e aiuta ad utilizzare meglio i carboidrati, e le proteine per la crescita cellulare, per il loro mantenimento ed interagisce nell'accumulo e nella disponibilità energetica.
Il Kefir è ricco in Vitamina B9 (acido folico), B12 (cobalamina),B1 (tiamina) e vitamina K. E' un eccellente sorgente di biotina; queste vitamine del gruppo B aiutano l'organismo a meglio assimilare altre vitamine del gruppo B come B5 (acido pantotenico).
Il rifornimento adeguato di queste vitamine agisce positivamente nella regolazione del sistema nervoso e del sistema renale, e sembrano in grado di promuovere la longevità.
E' un buon prodotto alimentare per le persone lattosio intolleranti perchè ricco di Beta-galattosidasi (lattasi) ed è povero di lattosio in quanto con la fermentazione ne è stato idrolizzato circa il 30%.
Il Kefir è una bevanda a base di latte, rinfrescante e salutare.
Il Kefir è un fluido cremoso, omogeneo e dalla gradevole consistenza, con un gusto fresco leggermente acido e un'aroma dolce.
Non è un prodotto creato in laboratorio, si tratta invece di una simbiosi naturale di fermenti scoperta e apprezzata dall'uomo da migliaia di anni.
Oltre ai fermenti il Kefir contiene minerali e aminoacidi essenziali bio-disponibili che aiutano a mantenere lo stato di salute dell'organismo.
Preparare un ottimo kefir casalingo è facile e alla portata di tutti!
Occorrono soltanto: latte Intero di mucca questa bustina di fermenti kefir, una fonte di calore, un termometro per alimenti ed una yogurtiera (oppure un thermos). Una volta preparato, Vi consigliamo di arricchire il Vostro kefir con Panela Granella, Muesli Gulamerah oppure Melassa Dolce di Panela. Rimarrete sorpresi del buonissimo risultato!
Non può essere preparato con il latte di capra.
Con la yogurtiera
1. Portate a ebollizione un litro di latte (questo serve a sterilizzarlo), fatelo raffreddare a bagnomaria fino a quando non raggiunge i 42°C
2. Aggiungete quindi la bustina di fermenti kefir e mescolate bene fino a che i fermenti si sono disciolti del tutto.
3. Infine versate il preparato nella yogurtiera e lasciatela in funzione ad una temperatura di 42°C per 4-6 ore.
4. Una volta terminato il ciclo della yogurtiera versate il Kefir in vasetti e lasciatelo maturare per altre 12 ore in frigorifero.
Con il thermos
1. Portate a ebollizione un litro di latte (questo serve a sterilizzarlo), fatelo raffreddare a bagnomaria fino a quando non raggiunge i 42°C
2. Aggiungete quindi la bustina di fermenti kefir e mescolate bene fino a che i fermenti si sono disciolti del tutto.
3. Versate il preparato nel thermos intiepidito e chiudetelo ermeticamente lasciando riposare per 4-6 ore.
4. Trascorse le 4-6 ore, aprite il thermos e versate il kefir in vasetti e lasciatelo maturare per altre 12 ore in frigorifero.
Come realizzare fino a 10 litri di kefir
Il kefir ottenuto può essere utilizzato come matrice per fare altro kefir. Pertanto basterà procedere in uno dei due modi sopra descritti, ma al posto della bustina di fermenti dovrete utilizzare 6 cucchiai di kefir che avete preparato in precedenza. Questo procedimento si può realizzare fino a 10 volte.
Quanto si conserva il Kefir auto-prodotto?
In via precauzionale il suggerimento è quello di considerare il prodotto alla stregua dell’ingrediente principale utilizzato per produrre il litro di kefir, ossia il latte. Considerato che il latte, anche se pastorizzato, una volta aperto ha una conservabilità ridotta, riteniamo che il prodotto, purché venga conservato in maniera adeguata in frigorifero, possa avere una durata di qualche giorno, non oltre le 48-72 h. E’ opportuno consumarlo quanto prima ad ogni modo.
Produttore | Panela |
Tipo | Prodotto |
Note | Contenuto
|
Confezione | 1 bustina da 5gr |
EAN | 8002759021208 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Per yogurt e kefir #Kefir (di latte e acqua) e kombucha #Fermenti per kefir, yogurt e kombucha |
MCR-NR | 72927 |
Avvertenze | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Valore energetico | 380 kJ / 1620 kcal |
Grassi | 0 g |
di cui Saturi | 0 g |
Carboidrati | 95 g |
di cui Zuccheri | <2,5 g |
Fibre | 0 g |
Proteine | <0,01 g |
Sale | 0 g |
Lucia Anna
Il prodotto è ottimo e il kefir che ne deriva squisito e dalla consistenza scivolosa e divertente. Non ho la yogurtiera e la prima volta ho armeggiato non poco tra thermos (due!) acqua calda, termometro da cucina e travasi vari. Il kefir è comunque venuto bene, forse un po' liquido.La seconda volta mi sono organizzata diversamente: ho messo la miscela di latte e kefir in una caraffa di vetro, direttamente nel forno, a temperatura bassissima, monitorando il tutto con il termometro e stabilizzando la temperatura a 42/43°, senza ventola, per sei ore. Un successo!
(3 )
Silvia
Acquisto verificato
Lo uso per preparare il kefir con il Cocco Supreme (latte e acqua di cocco). Utilizzo il metodo del thermos e viene benissimo, anche le volte successive
Recensione utile?
(0 )
Giancarlo
Acquisto verificato
Bellissima scoperta! Lo starter kit proposto produce un kefir convincente. Nella preparazione latte nel caso in cui si riscontrassero lievi disturbi, consiglio latte di capra possibilmente non pastorizzato. Consigliato si!!
Recensione utile?
(0 )
MORENA
Acquisto verificato
Utile per chi vuole iniziare con la pratica del kefir ...ottimi granuli che danno buoni risultati
Recensione utile?
(0 )
annalisa
Acquisto verificato
Lo sto usando da parecchio tempo, oltre le 30 volte consigliate, e continuo ad ottenere ottimi vasetti di kefir denso. Ho notato che per un buon risultato è necessario usare latte biologico.
Recensione utile?
(0 )
Massimo
Acquisto verificato
Ho voluto provarlo, ma non si crea un buon kefir, come quello ottenuto dai grani.
Recensione utile?
(0 )
Elisa
Acquisto verificato
L'ho provato qualche giorno fa per farmi il kefir di latte seguendo le istruzioni riportate. Ho usato latte intero e un po' di miele di montagna e li ho messi 24 ore nella yogurtiera. Quello che ne è venuto fuori è un prodotto molto liquido e assolutamente non acido, come invece è il kefir già pronto: godibilissimo! Quanto alla replicabilità, non so perché sono alla prima preparazione.
Recensione utile?
(0 )
francesco
Acquisto verificato
Sto avendo una grande soddisfazione con questo kefir
Recensione utile?
(0 )
Ombretta
Acquisto verificato
Usato nel momento del bisogno buoni risultati
Recensione utile?
(0 )
Camilla
Acquisto verificato
Credevo di riuscire meglio nella preparazione del kefir, ma non ho ancora visto i granuli formati. Ci riproverò.
Recensione utile?
(0 )
Isabella
Acquisto verificato
Ho comprato questo kefir per una mia amica: avendolo già usato in passato le era piaciuto e così le ho fatto provare questa versione che trovo più semplice nell'utilizzo, vista la sua poca esperienza nel trattare questi "esserini". Mi dice che è contenta del risultato e piace anche a suo marito
Recensione utile?
(0 )
Alla Vladimirovna
Acquisto verificato
Io lo uso in un modo molto semplice: una bustina di kefir aggiungo a un litro di latte (senza lattosio in mio caso) lascio fuorj dal frigo per 1,5 giorni finche non si forma la consistenza giusta. Poi lo metto dentro frigo e lo bevo un bichiere al giorno. Quando rimane poco di Kefir nel barattolo aggiungo li dentro 1 litro di latte e lascio di nuovo fuori per 1,5 giorni e cosi via....ottimo prodotto
Recensione utile?
(2 )
Silvia
È da un mese che faccio kefir... É molto buono e dolce, non particolarmente acido, ma i kefiran non aumentano, ne di dimensione ne di numero, anzi forse sono anche un po diminuiti a forza di perderne qualcuno durante le operazioni di filtraggio...
Recensione utile?
(0 )
Manuela
Acquisto verificato
Non sono riuscita a produrre il kefir, nonostante abbia seguito scrupolosamente le indicazioni
Recensione utile?
(0 )
Cristina
Acquisto verificato
Quando la temperatura ambientale è giusta (23°/24°)il kefir è ottimo.Ora devo aspettare l'autunno...
Recensione utile?
(0 )
Serena
Acquisto verificato
Per il primo utilizzo intiepidisco un litro di latte e aggiungo il contenuto della busta mescolando bene. Metto il tutto nella yogurtiera per 10 ore ( non so a quanti gradi, poiché ho un modello senza regolazione della temperatura). Trascorso il tempo, lascio raffreddare prima di riporre in frigo a maturare. Dal secondo utilizzo in poi, metto in un litro di latte 5 o 6 cucchiai da minestra di kefir. Per me é buono, ma lo trovo un po' caro
Recensione utile?
(0 )
VITTORIA
Acquisto verificato
Il risultato non e' lo stesso del kefir che si acquista già pronto nel senso che non risulta frizzante cosa che io sinceramente preferisco.
Recensione utile?
(1 )
Alessia
Acquisto verificato
Personalmente preferisco gli starter per kefir in polvere perché sono più comodi da usare. Ho iniziato ad usare questa marca quasi due mesi fa ed è ancora perfettamente attivo. Questo starter è garantito per 10 litri ma io ne ho fatti già circa 30-40 e funziona ancora alla perfezione. A seconda della temperatura presente in casa si addensa anche in poche ore, perciò quando non ne ho necessità lo tengo in frigo per rallentarlo. Io ci faccio un "formaggio spalmabile" colandolo con delle garze e la mia famiglia ne va ghiotta! Quando dovrò ricomprarlo sceglierò nuovamente questa marca.
Recensione utile?
(1 )
Maria luisa
Acquisto verificato
Pratico economico ed facile all’uso
Recensione utile?
(0 )
Zenia Carla
Acquisto verificato
Complicata la realizzazione
Recensione utile?
(0 )
Rocco
Acquisto verificato
ottimo
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.