Prezzo: | € 29,00 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo prodotto? Lascia una domanda al produttore.
E' un servizio gratuito per i clienti di Macrolibrarsi.
L'olio olivello spinoso dell'Essenthya è ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi dell'olivello spinoso Olio vegetale puro: 99,95% + vitamina E 0,05%
Tra gli acidi grassi contenuti nell'olio di olivello spinoso particolare rilevanza meritano gli acidi grassi omega-7 (acido palmitoleico e acido cis-vaccinico) difficilmente reperibili nel mondo vegetale. Gli Omega- 7 sono monoinsaturi, hanno la caratteristica di essere più resistenti all'ossidazione rispetto agli acidi grassi polinsaturi, pur avendo le stesse proprietà.
Nell'olivello spinoso ci sono anche omega-9, omega-6 e omega-3 con carotenoidi, tocoferoli e fitosteroli.
L'olio possiede un comprovato effetto antiossidante, ripristina il buon funzionamento delle membrane cellulari e protegge.
L'olio di olivello spinoso possiede diverse proprietà e benefici sia per migliorare l'aspetto della pelle sia per favorire la salute dell'organismo. Utilizzato da millenni nella medicina tradizionale di paesi come Cina, India e Pakistan per curare tosse e alleviare altri fastidi. In Russia trova principalmente impiego come trattamento per problemi legati alla pelle quali la psoriasi, e per lesioni provocate da congelamento. In Germania viene usato come immunostimolante.
L'olio di Olivello Spinoso è usato nel trattamento di patologie quali: ulcera gastrica e duodenale, allergie, diarrea, reumatismi, malattie neuroendocrine, circolatorie, coronaropatie, ipertensione, gengiviti e malattie epatiche. Ha un'azione rinfrescante. Può essere utilizzato anche nel trattamento dell'alcolismo, anemia, stanchezza e stress.
L'olio di olivello spinoso è usato anche per le malattie degli occhi (miopia, ipermetropia, glaucoma, cataratta). L'olio di olivello è un toccasana per le dermatopatie: orticaria, allergie, dermatiti, ulcere cutanee, eczema, acne, emorroidi, psoriasi e scottature.
L'olio di olivello spinoso può tenere sotto controllo il livello di colesterolo.
Protegge il sistema immunitario, è disintossicante, stimola la sintesi delle proteine nel fegato ed è protettivo contro la cirrosi epatica.
Un'altra sua caratteristica molto importante è quella di stimolare la rigenerazione del midollo.
L'olivello spinoso protegge le mucose dell'apparato digerente, in particolare protegge lo stomaco dalle ulcere causate da alcuni medicinali antinfiammatori.
Massaggiare le gengive per rafforzarle e per proteggerle dalle infezioni.
L'olio di olivello spinoso è indicato anche per trattare diverse malattie della pelle tra cui psoriasi, eczema, dermatite, ustioni e scottature.
Utile sulle lesioni da congelamento, le ferite, i danni causati da chirurgia estetica e trattamenti laser.
L'olio ha un alto contenuto di nutrienti essenziali per la rigenerazione delle cellule dell'epidermide.
Efficace anti-age riduce la presenza di rughe e altri inestetismi cutanei, donando al contempo morbidezza, tono ed elasticità.
Il suo uso è particolarmente apprezzato in estate per idratare la pelle e mettere in risalto l'abbronzatura.
Viene utilizzato con successo nei seguenti casi:
Produttore | Essenthya - Oli Essenziali professionali |
Tipo | Prodotto |
Note | Note del produttore: può essere assunto come alimento |
Confezione | 25 ml |
EAN | 8052049030113 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Cosmesi naturale: #Oli vegetali base |
MCR-NR | 97852 |
Avvertenze | I dati riportati sulla confezione del prodotto (INCI, consigli di utilizzo, data di scadenza, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle formulazioni da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di utilizzare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Le risposte della community alle vostre domande.
Domanda utile?
(1 )
Domanda utile?
(0 )
Domanda utile?
(0 )
Milena Acquisto verificato
Sinceramente non conoscevo le proprietà e i benefici dell'Olio di Olivello Spinoso fino a quando ho letto il libro molto utile e veramente molto interessante " Cura i tuoi denti in modo naturale " di Nadine Artemis proposto da Macrolibrarsi. Al capitolo nove - a proposito di Olivello Spinoso - Nadine descrive le capacità rigeneranti e rivitalizzanti di questo olio soprattutto a livello della mucosa gengivale. Ho seguito le semplici indicazioni sul dosaggio e sulla diluizione dell'olio e ne ho introdotto l'uso quotidiano nell'igiene orale. Visti gli ottimi risultati, non lo abbandonerò più. Lo raccomando con totale sicurezza.
(2 )
Renato
Acquisto verificato
Fantastico olio da provare
Recensione utile?
(0 )
Ekaterina
Acquisto verificato
Mi sono trovata bene
Recensione utile?
(0 )
Anna
Acquisto verificato
Acquistato questo olio per mescolarlo ad altri per fare una emulsione per il viso. Qualità ottima, di colore molto intenso e molto concentrato. Necessario diluirlo con altri oli, già così colora la pelle di un bel colore abbronzato che comunque sparisce in poco tempo, appena viene assorbito. La pelle risente piacevolmente di questo olio, molto rivitalizzante, e risulta più elastica e nutrita. Contentissima dell'acquisto. Il prezzo è decisamente caro però altri oli sono mescolati con i frutti, questo è garantito solo da spremitura dei semi e si vede dalla consistenza e dal colore intenso. Contenta dell'acquisto, lo ricomprerò e lo consiglio vivamente.
Recensione utile?
(0 )
Naty
Acquisto verificato
Ho usato questo olio, diluito in frullato di frutta o yogurt come colazione. Associato a frutti di bosco e semi di Chia è un potente detox che aiuta la rimozione delle tossine, metalli pesanti e sostanze inquinanti. Come consiglia Luca Fortuna nel libro disintossicarsi...soddisfatta delle proprietà e dei benefici di quest'olio.
Recensione utile?
(1 )
Paola
Acquisto verificato
Finalmente ho trovato un olio per superare il problema della pelle secca durante il periodo invernale. Mani vellutate... Consiglio.
Recensione utile?
(0 )
ANA
Acquisto verificato
Stupendo questo olio per rigenerare i capelli
Recensione utile?
(0 )
cristina_asia@libero.it
Acquisto verificato
Ho scoperto l'olio di olivello spinoso leggendo il libro di Nadine Artemis e iniziando a usarlo per problemi alle gengive, ho verificato che è meraviglioso anche per il viso. La mia pelle che non tollera nemmeno le creme più delicate trae giovamento da questo olio che ha un effetto lenitivo straordinario. E' preferibile usarlo la sera perché colora leggermente la pelle (effetto abbronzatura) e rimuoverlo poi al mattino con un dischetto di cotone con qualche goccia di olio di mandorla.
Recensione utile?
(1 )
Maria
Acquisto verificato
Comprato e ricomprato,cura bene le gengive e le piccole afte,molto gradito dalla pelle del viso perché leggero, si assorbe molto bene,attenzione che lascia un po` di colore.
Recensione utile?
(1 )
Milena
Acquisto verificato
Sinceramente non conoscevo le proprietà e i benefici dell'Olio di Olivello Spinoso fino a quando ho letto il libro molto utile e veramente molto interessante " Cura i tuoi denti in modo naturale " di Nadine Artemis proposto da Macrolibrarsi. Al capitolo nove - a proposito di Olivello Spinoso - Nadine descrive le capacità rigeneranti e rivitalizzanti di questo olio soprattutto a livello della mucosa gengivale. Ho seguito le semplici indicazioni sul dosaggio e sulla diluizione dell'olio e ne ho introdotto l'uso quotidiano nell'igiene orale. Visti gli ottimi risultati, non lo abbandonerò più. Lo raccomando con totale sicurezza.
Recensione utile?
(2 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.