Prezzo: | € 17,50 |
Un mazzo di grandi carte illustrate sulle quali sono rappresentati personaggi, luoghi e situazioni delle fiabe tradizionali: combinate liberamente tra di loro, permettono di costruire un infinito numero di possibili trame e aiutano il bambino a stimolare fantasia, capacità di collegamento e memoria.
Con L'Inventafavole è possibile giocare ogni volta a un gioco diverso.
Pensato per genitori e insegnanti, tate e animatori ma soprattutto per i bambini, L'Inventafavole accompagna grandi e piccoli in un percorso di condivisione e creazione, incoraggiando il bambino a immaginare situazioni e personaggi e ad arricchire, con l'aiuto dei più grandi, le sue storie di verbi, aggettivi, nomi e avverbi ogni volta diversi. Lontani dal computer, un modo semplice e reale di imparare giocando.
Cosa c'è di nuovo in questo nuovo mazzo? A parte le carte, naturalmente...
Le illustrazioni sono sempre di Mauro De Luca che ha trasposto sulla carta, arricchendole di colore e sensibilità, le immagini pensate e i sogni sognati da risognare di Claudio Pallottini, che, per darsi un tono, dice che i soggetti sono il frutto di lunghissime ricerche iconografiche.
Il gioco, chi lo conosce, lo sa bene, non ha regole. E' permesso tutto: andare avanti, tornare indietro, ripetere le carte, usarne solo alcune, o anche una soltanto, dividersi in squadre, mettere un tempo massimo, ecc. L'importante è liberare la fantasia.
Ci sono però tre carte in questo Inventafavole 2 che, volendo, possono essere usate per movimentare il gioco. La prima raffigura una coppia che balla: al suo apparire, potreste alzarvi in piedi e ballare. La seconda ritrae un usignolo che cinguetta a gola spiegata: potreste cantare. La terza rappresenta della stoffa, delle forbici e dei rocchetti di fili... è un invito a cucirvi una maschera.
Sono interessanti oltre che divertenti da insieme bambini e adulti.
Come ne l'Inventafavole 1 c'è la carta "C'era una volta" che potete usare appunto per iniziare il racconto, e quella "...E vissero tutti felici e contenti" che di solito chiude le fiabe. C'è la carta "Gioco o penitenza" che non ha bisogno di spiegazioni; e la carta con la sagoma dove mettere la foto del bambino a cui è destinato il gioco: servirà a farlo deventare uno dei personaggi della fiaba.
L'Inventafavole è un prodotto ideato, disegnato e realizzato in Italia.
E' stampato su carta di alta grammatura e qualità con gli angoli smussati per una maggiore sicurezza dei più piccoli.
Inoltre è pensato per resistere all'usura.
Produttore | Il Barbagianni Editore |
Tipo | Prodotto |
EAN | 9788897865025 |
Lo trovi in | Prodotti: #Giochi di Carte |
MCR-NR | 88034 |
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.