Prezzo di listino: | € 4,90 |
Prezzo: | € 4,41 |
Risparmi: | € 0,49 (10 %) |
Tutti i prezzi includono IVA |
Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo prodotto? Lascia una domanda al produttore.
E' un servizio gratuito per i clienti di Macrolibrarsi.
L’alga Kombu (Laminaria digitata) è una grande alga bruna appartenente alla famiglia delle Feoficee. E’ un’alga ricca di potassio, laminaria, alginati e iodio. Se usata con regolarità aiuta a riattivare il metabolismo, favorisce la circolazione sanguigna, regola le pressione arteriosa ed aiuta il drenaggio e la disintossicazione.
E’ un alga marina molto ricca di sali minerali (c.a. 28%) e oligoelementi, in particolare potassio (7g/100g), calcio, magnesio, ferro e fosforo.
E’ una delle alghe più ricche in iodio.
Contiene anche una discreta quantità di proteine (9,5%) con la presenza di tutti gli aminoacidi essenziali.
L’alga Kombu contiene è anche ricca di acido glutammico, l’originale versione naturale del di quella potente sostanza aromatizzante che è il glutammato monosodico.
Alga proveniente dalla Francia
Viene spesso usata nell'alimentazione naturale per la sua funzione “tecnica” nella cottura dei legumi (li rende più digeribili) e nella preparazione di brodi e minestre (completa e arricchisce il sapore del brodo vegetale).
UTILIZZO
Le foglie di Kombu Biologica sono un prodotto di alta qualità. Devono essere reidratate in acqua per alcuni minuti prima dell’uso.
Si possono cuocere per ammorbidirle ulteriormente. Sono in particolar modo indicate nella ristorazione e per la produzione di conserve
Impieghi delle foglie di Kombu Biologica:
RISTORAZIONE
Come insaporitore di piatti, come ingrediente per trasformare e arricchire i sapori, riportando immediatamente e con forza ad esperienze olfattive molto particolari e legate al mare. Perfetta per l’alta gastronomia, è una materia prima dalla caratteristiche sorprendenti, che chef e professionisti della cucina non potranno che apprezzare.
CONSERVE
Per la preparazione di condimenti, ripieni, tartar, insalatini, salamoie, sottolii, sottaceti, verdure fermentate., per la preparazione di prodotti Biologici Vegan, per trasformare e arricchire i saporii e le proprietà del prodotto finale.
VEGETARIANA – VEGAN
ZUPPE DI LEGUMI E BRODI CON ALGA KOMBU:
L’alga Kombu può essere utilizzata per la preparazione dei legumi: tagliare un piccolo pezzo da una striscia di alga e mettere nell’ammollo dei legumi secchi, un altro pezzetto di alga va aggiunto alla cottura di questi, ciò dà il vantaggio di renderli non solo completamente digeribili, ma anche di eliminare il fastidioso problema della flatulenza. L’alga Kombu è ideale anche per preparare brodi delicati, mettendo a bollire una striscia in acqua. Ottimo per la preparazione dei risotti.
VEGETARIANA – VEGAN
FRITTELLINE DI LAMINARIA E FIORI DI ZUCCA:
Ingredienti: Fiori di zucca, alga Kombu, farina, latte di soia, olio extravergine di oliva.
Con farina, latte e acqua fare una pastella morbida amalgamadola bene. Immergere in questa pastella i fiori di zucca e i pezzetti di alga Kombu, lasciare cadere la parte eccedente della pastella e friggere in abbondante olio bollente. Asciugare su carta da cucina e servire le frittelline calde.
Produttore | Consonni Bioalghe |
Tipo | Prodotto |
Note | Il prodotto in confezioni originali si conserva per 24-36 mesi al riparo dall’umidità, dalla luce e dal calore. |
Allergeni | Può contenere crostacei, pesce, molluschi e tracce di frammenti marini |
Confezione | 50 gr |
EAN | 8057960830460 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Alga kombu #Alghe Marine |
MCR-NR | 180410 |
Avvertenze | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Valore energetico | 745 kJ / 179 kcal |
Grassi | 0,5 g |
di cui Saturi | 0,1 g |
Carboidrati | 18,0 g |
di cui Zuccheri | 0,0 g |
Fibre | 34,0 g |
Proteine | 9,2 g |
Sale | 5,1 g |
Lidia
Amo la kelp. La metto quotidianamente nelle mie insalate. Aiuta ad usare meno condimenti. Un ottimo modo per sfruttare gli enormi benefici delle alghe, soprattutto per coloro che si rifiutano di includere nella loro alimentazione le alghe marine vere e proprie, magari perchè non ne apprezzano particolarmente il sapore.
(0 )
marco
Acquisto verificato
Buonissime alghe marine biologiche Kombu in foglie. Le uso spesso nelle zuppe oppure le metto a bagno in acqua e poi le condisco con salsa di soia.
Recensione utile?
(0 )
Elena De Chirico
Acquisto verificato
Consigliate perchè hanno molteplici proprietà
Recensione utile?
(0 )
Maria Rosetta
Acquisto verificato
Uso l'alga Kombu perché ha molteplici proprietà. Regola la pressione arteriosa e il drenaggio dei liquidi . Tra le vitamine contiene le A, B1, B2 e C. Calcio, potassio, magnesio e fosforo tra i minerali. Se usata nella cottura dei legumi li rende più morbidi e digeribili .
Recensione utile?
(0 )
Martine
Acquisto verificato
Buonissimi
Recensione utile?
(0 )
David
Acquisto verificato
Faccio uso da anni di questo tipo di alghe per la cottura dei legumi e per le zuppe, ma è la prima volta che acquisto questa marca. Ne sono entusiasta perché hanno un profumo più intenso e una consistenza più spessa di quelle che uso di solito, il che le rende più facili da lavorare. Le consiglio assolutamente.
Recensione utile?
(0 )
Michela
Acquisto verificato
utilizzo le alghe marine kombu da diversi anni, le metto in cottura insieme a qualsiasi legume e credo che aiutino molto la digeribilità dei legumi stessi, oltre che esaltarne il sapore. queste in particolar modo le prendo volentieri perché hanno provenienza francese e non asiatica. il prezzo è buono e la qualità pure
Recensione utile?
(0 )
Lorena
Acquisto verificato
Veramente ottime per lessare i legumi
Recensione utile?
(0 )
Elena
Acquisto verificato
Provate assieme ai legumi..mi son piaciute.. Penso di provarle con altre pietanze.
Recensione utile?
(0 )
LAURA
Acquisto verificato
Le utilizzo tostate sulle pietanze, sono molto gradevoli
Recensione utile?
(0 )
claudia
Acquisto verificato
squisita
Recensione utile?
(0 )
Francesca
Acquisto verificato
Ottima da utilizzare per l'ammollo e la cottura dei legumi. Li rende molto più digeribili e morbidi. Risolve completamente il problema di gonfiore. Ottima qualità/prezzo. Ne basta un piccolo pezzo, circa 2 cm, per cui la confezione dura molto.
Recensione utile?
(0 )
CARMELA
Acquisto verificato
LA USO SEMPRE NELLE MINESTRE E LEGUMI , MI AIUTA AD ATTENUARE I GONFIORI ADDOMINALI CHE ALCUNI LEGUMI MI PROCURANO..LA RICOMPRERO
Recensione utile?
(0 )
PAOLA
Acquisto verificato
Le alghe sono diventate un alleato prezioso della mia cucina.
Recensione utile?
(0 )
cristian
Acquisto verificato
Marca a me sconosciuta ma che ho acquistato più volte dopo la prima volta poiché mi ha lasciato soddisfatto. Consistenza e sapore dell'alga davvero notevole e buona quantità nella confezione. Per chi ama le alghe la consiglio
Recensione utile?
(0 )
Francesca
Acquisto verificato
Prodotto ottimo
Recensione utile?
(0 )
Daniele
Acquisto verificato
ma preferisco le wakame. Di ottima qualità
Recensione utile?
(0 )
Greca
Acquisto verificato
Buonissime con l'insalata,aglio,cipolla,erba cipollina,olio evo,aceto di mele e per finire un mix di semi macinati!!!
Recensione utile?
(0 )
VALENTYNA e sergio
Acquisto verificato
buono
Recensione utile?
(0 )
VALENTYNA e sergio
Acquisto verificato
buono
Recensione utile?
(0 )
stefania
Acquisto verificato
da quanto ho provato ad utilizzare un pezzetto di alga nell'acqua di cottura dei legumi ho risolto il problema di gonfiore alla pancia. mi era stato suggerito di inserire un pezzetto di alga durante la cottura dei legumi come ceci e fagioli che mi causavano sempre del gonfiore addominale. effettivamente ho comprovato che l'alga assorbe i gas e quindi i legumi non sono più un problema per me . lo consiglio a chiunque abbia il mio stesso problema
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.