Prezzo: | € 1,85 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo prodotto? Lascia una domanda al produttore.
E' un servizio gratuito per i clienti di Macrolibrarsi.
Conoscere i germogli
...la linea biologica GEO per germoglio ripropone un antico concetto alimentare. I germogli sono stati infatti apprezzati per secoli da molte popolazioni asiatiche per le loro numerose proprietà benefiche e curative.
Oggi i germogli possono facilmente essere cresciuti in casa senza terra in completa idroponia e con l'aiuto di semplici accessori che rendono questa operazione ancora più pratica. Per l'estrema semplicità di coltivazione, i germogli sono particolarmente apprezzati da chi vive in città e da chi ama cibi ad alto valore nutritivo ma poveri di grassi.
Istruzioni d'uso
I semi germogliano naturalmente quando si trovano in un ambiente umido o a contatto con l'acqua.
Ogni seme contiene al suo interno le sostanze nutritive necessarie per generare i germogli prima e la pianta matura poi. Le sostanze nutritive del seme aumentano sensibilmente durante il processo di germogliazione producendo inoltre enzimi, sostanze vive fondamentali per la digestione e il metabolismo.
Questa ricchezza nutritiva viene regalata al nostro organismo attraverso un consumo regolare di germogli crudi.
Produzione di germogli.
Ingredienti:
Germogli di Chia
Caratteristiche nutrizionali del seme:
Questo seme è, infatti, un'ottima fonte naturale di antiossidanti, fibra dietetica, mucillagini, proteine, minerali, vitamine (A in particolare) e soprattutto, si propone come fonte dei nobili acidi grassi polinsaturi essenziali: gli Omega 3., che grazie all'elevato contenuto d'acido alphalinolenico, sono necessari per la salute, rappresentando una risorsa naturale per il mantenimento dello stato di benessere e la prevenzione di numerose malattie.
Il chia risulta ricchissimo di Omega 3.; ne contiene addirittura più dello stesso seme di lino e di quello presente nei pesci, confermandosi come la migliore fonte naturale di acidi grassi Omega 3..
Produttore | Geo sementi e germogli biologici Bavicchi |
Tipo | Prodotto |
Confezione | 13 gr |
EAN | 8003419018477 |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Germogli |
MCR-NR | 46968 |
Avvertenze | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Le risposte della community alle vostre domande.
Domanda utile?
(3 )
Domanda utile?
(2 )
valentyna Acquisto verificato
l'acquisto è molto soddisfatto. Consegna veloce, buon prezzo, eccellente germinazione dei semi!! quanto è bello crescere a casa per te e la tua famiglia raccogliere verdure fresche! vitamine sul tavolo tutto l'anno! posso tranquillamente raccomandare l'acquisto di semi! sicuramente ne comprerò un altro!!
(1 )
raffaele
Acquisto verificato
Ho usato solo una volta questi semi mucillaginosi (quelli di lino che ho comprato non li ho ancora provati nel germogliatore e li uso cosi' come sono). Devo dire che pur essendo germinati bene, il risultato finale non mi ha pienamente soddisfatto in quanto una volta pronti i germogli
Recensione utile?
(0 )
Antonio
Acquisto verificato
Questi germogli sono ottimi e facili da germogliare. Tuttavia essendo semi mucillaginosi richiedono una tecnica di germinazione diversa. Io utilizzo un germogliatore con una rete molto fine sulla quale stendo i semi. Basta inumidirli un po' quotidianamente e nell'arco di 6-8 giorni saranno pronti. Hanno un gusto delicato e sono molto ricchi di nutrienti. Consigliatissimi!!!
Recensione utile?
(0 )
elena
Acquisto verificato
Non sono riuscita a farli germogliare. Ho provato diverse volte cambiando anche grado di umidificazione iniziale. Lasciati 5 minuti assorbono molta acqua e credo sia questo il problema. Quindi ho provato a bagnarli di meno, ma non è cambiato l'esito...
Recensione utile?
(0 )
Roberto
Acquisto verificato
semi mucillaginosi, unico inconveniente tendono a non far defluire l'acqua delle innaffiature.
Recensione utile?
(0 )
Michela
Acquisto verificato
mi sarei aspettata qualcosa in più. Non metto in dubbio la qualità del prodotto, molto alta, ma la germogliazione e il risultato dei semi mucillaginosi probabilmente non fa per me. Sicuramente ha influito il fatto che fossero i primi semi di questo tipo che facevo germogliare ma non sono rimasta completamente convinta. Inoltre i germogli rimangono molto piccoli, un po’ troppo per i miei gusti. Consiglio comunque l’acquisto, sia a chi apprezza questi semi sia a chi non si è mai cimentato a farli germogliare—finchè non si sperimenta e non si prova, non si può sapere se un prodotto fa al caso nostro.
Recensione utile?
(0 )
valentyna
Acquisto verificato
l'acquisto è molto soddisfatto. Consegna veloce, buon prezzo, eccellente germinazione dei semi!! quanto è bello crescere a casa per te e la tua famiglia raccogliere verdure fresche! vitamine sul tavolo tutto l'anno! posso tranquillamente raccomandare l'acquisto di semi! sicuramente ne comprerò un altro!!
Recensione utile?
(1 )
Gloria
Acquisto verificato
Ottimo prodotto. Ricomprerò sicuramente
Recensione utile?
(1 )
Marzia
Acquisto verificato
Veramente buoni e facile da farli,li consiglio a tutti.
Recensione utile?
(1 )
LARISSA NEVIEROV
Acquisto verificato
Li ho comprati per le grandi proprietà benefiche ma non sono riuscita a far germogliare, mentre con tanti altri semi è stato molto semplice. La chia ha creato un gel che ha bloccato la fuoriuscita dell'acqua in eccesso. La prossima volta spruzzero' pochissima acqua!
Recensione utile?
(0 )
Giorgio
Acquisto verificato
come da aspettative
Recensione utile?
(1 )
Giovanna
Ho sperimentato diversi modi per far crescere i germogli mucillaginosi. Siccome ho letto che esistono sacchetti apposta ho provato a farlo io con un canovaccio della cucina. Dopo aver messo a bagno per 5 minuti i semi li ho scolati e messi in questo canovaccio che poi ho piegato e inumidito più volte al giorno con uno spruzzino e appoggiato sulla griglia del fornello cosi passa aria e sono cresciuti bene senza ammuffire o marcire come nel vasetto.
Recensione utile?
(1 )
Nadia
Acquisto verificato
Purtroppo con il germogliatore a barattolo si sono ammuffiti non ho potuto apprezzare le qualità
Recensione utile?
(0 )
ANNA MARIA
Acquisto verificato
anche se sono riuscita a far germinare altri semi mucillaginosi come lino basilico rucola ecc, questi proprio non ci riesco... otturano i buchetti del germogliatore in coccio e creano muffe anche se l annaffio il giorno dopo e li tengo a bagno pochissimo..mah...
Recensione utile?
(0 )
Nadia
Acquisto verificato
Sembra che i germogli siano la cosa più semplice da fare, anzi si fanno da soli. Anche con questi ho avuto problemi. Insomma forse non riesco a regolare se, come e quando inumidirli ma finisco con avere la sensazione che producano un po di muffa e quindi ho buttato via tutto e mi sa che la mia sperimentazione con i germogli sia volta al suo tramonto. Lascio a chi ha il pollice più verde del mio. Peccato.
Recensione utile?
(0 )
Kiara
Acquisto verificato
questi semi sono molto difficili da germogliare perché ricchi di mucillagini, meglio indirizzarsi verso altre specie.
Recensione utile?
(0 )
Alessandra
Come tutti i semi oleosi tendono a formare una mucillagine quando messi a contatto con l'acqua. Vanno germogliati da soli o piantati in poca terra. Sapore buono.
Recensione utile?
(1 )
Francesca Romana
Acquisto verificato
Non è molto comodo farli germogliare per via della mucillagine che si forma, ma infine germogliano facilmente ed il sapore è buono e delicato.
Recensione utile?
(1 )
francesca
Acquisto verificato
Ho avuto problemi con questi semi mucillaginosi, che si attaccavano dappertutto e non riuscivo più a staccarli... ho dovuto usare tanta acqua per toglierli dalle mani e dal contenitore dell'ammollo, acqua che poi ci ha messo tanto a filtrare dal germogliatore (col mio fidanzato che se la rideva...!). sono germogliati dopo tantissimo, ma c'erano anche tanti moscerini... mi sembravano sempre troppo bagnati e non capivo se dovevano proprio essere così o se era un inizio di muffa... alla fine venivano via a "zolle" e visto che non riuscivo a capire se era la loro normale condizione o meno non mi sono fidata a mangiarli... peccato perché mi avevano attirata per le loro fantastiche proprietà. ma troverò un altro modo per consumarli!
Recensione utile?
(0 )
valentina
germogliatore in plastica, ho provato varie volte utilizzando non uno ben tre pacchetti di semi, non sono mai riuscita a farli germogliare, ho provato anche con altri semi mucillaginosi come il basilico, ed ho avuto dei problemi in entrambi i casi... a questo punto credo di essere io a non essere capace, mi concentrerò con gli altri
Recensione utile?
(0 )
Simone
Acquisto verificato
Li utilizzo, una volta germogliati, insieme a lino e pstillio indiano appena mattina, a stomaco vuoto; le loro innumerevoli proprietà, infatti, sono un aiuto fondamentale per il mio stomaco.
Recensione utile?
(1 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.