CARENZA DI FERRO...QUALI SONO I PRIMI SINTOMI?
Il Ferro è una sostanza fondamentale per l'organismo: è necessario per la formazione dei globuli rossi che trasportano l’ossigeno alle cellule (attraverso l'emoglobilna).
Inoltre è indispensabile per il funzionamento dei processi di divisione delle cellule, per il sistema immunitario e il metabolismo energetico.
Nonostante sia un elemento comune sulla terra, il nostro organismo assimila il ferro solo con l’alimentazione. I cibi più ricchi sono la carne (in particolare di maiale e di pollo), il pesce, i fagioli, la soia e i ceci.
La quantità necessaria all’organismo varia da individuo a individuo. Un dato standard è la RDA (“Reccomended Daily Amount” cioè “Dose Giornaliera Raccomandata”) che è fissata in 14 mg al giorno. In situazioni particolari può variare sensibilmente. Ad esempio durante le delicate fasi di gravidanza e allattamento è necessario assumere quasi il doppio.
I Sintomi della Carenza di Ferro
Un basso livello di ferro nell’organismo (nei casi più gravi si parla di "anemia") può farti sentire stanca, debole e irritabile. Inoltre può creare difficoltà di concentrazione.
Il corpo può inviare diversi segnali per richiamare l’attenzione sulla necessità di integrare le riserve di ferro: un rendimento meno efficiente, mal di testa, pallore, necessita di dormire di più, mancanza di appetito. Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità in tutto il mondo almeno 600/700 milioni di persone soffrono di ferro basso. In Europa il 20% delle donne in età fertile avrebbe la necessità di integrare le riserve di ferro.
E se non fosse solo stanchezza?
La mancanza di ferro può causare astenia
L'astenia può essere una situazione comune percepita in particolari stati fisiologici quali la gravidanza, la menopausa, una convalescenza, oppure durante periodi di stress lavorativo, o episodi di carenza di sonno. Potresti trarre beneficio con un adeguato apporto di ferro, e quando la dieta adeguata non è sufficiente, puoi aiutarti con l'integratore naturale di ferro Floradix.
Hai spesso freddo o i brividi?
Scarsi livelli di ferro potrebbero esserne la causa
La sensibilità al freddo e alle classiche infezioni respiratorie, come il comune raffreddore, possono essere manifestazioni tipiche della carenza di ferro.
Floradix e Floravital sono gli integratori naturali che ti aiutano a ripristinare la riserva di ferro aiutando il tuo organismo anche a difendersi dal freddo.
Pratichi sport regolarmente e soffri di crampi muscolari o dolori articolari?
Il ferro basso può contribuire allo sviluppo di questi sintomi
Nello sport il giusto apporto di ferro significa buone prestazioni fisiche.Le persone che praticano sport regolarmente, conoscono l'importanza che il ferro ha nella propria dieta quotidiana. Con ogni litro di sudore infatti, viene perso tra 0,5 e 1,5 mg di ferro. Se la dose giornaliera consigliata è di circa 11 mg, un atleta perde con la sua attività fisica una notevole quantità di ferro
Hai un colorito pallido, capelli fragili o sfibrati, unghie che si spezzano facilmente?
Potrebbe essere un segnale di bassi livello di ferro nel sangue.
Indipendentemente dall’età o dal sesso, il deficit di ferro comporta sempre una evidente riduzione della soglia del dolore, fa mal sopportare il freddo, aumenta in maniera significativa la caduta dei capelli e diminuisce l’efficienza del sistema immunitario: in pratica si è sempre malaticci e si ha l’aspetto dell’individuo poco sano. La pelle appare molto pallida perché i tessuti ricevono meno ossigeno quando nell'organismo i livelli di ferro sono troppo bassi.
Ti senti spesso irritabile?
Scarsi livelli di ferro possono interferire sul nostro stato emotivo
Problemi come irritabilità, umore basso e persino depressione, posso dipendere livelli di ferro troppo bassi. Di conseguenza sia lo stato emotivo che la stanchezza fanno si che il nostro rendimento sia decisamente più basso.
Ti capita di soffrire di vertigini o nausea?
Il ferro contribuisce a trasportare nel nostro organismo l'ossigeno, mantenedo i livelli adeguati. Se la quantià di ossigeno nelle nostre cellule e nei nostri tessuti si abbassa, si possono provare oltre alla stanchezza vertigini e nausea. Chi ha bassi livelli di ferro nel sangue, soffrirà più spesso di vertigini e nausea e soprattutto più volte durante la giornata.
Hai malattie particolari come la celiachia, il morbo di Crohn o altri disturbi gastrici?
Chi soffre di malattie gastriche può essere soggetto a pericolose carenze relative a specifici aminoacidi e altri micronutrienti: fibra, vitamine del gruppo B, antiossidanti, ferro, selenio e magnesio.