Prezzo di listino: | € 294,00 |
Prezzo: | € 270,00 |
Risparmi: | € 24,00 (8 %) |
Lo sconto massimo applicabile è 8 % | |
Tutti i prezzi includono IVA |
Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo prodotto? Lascia una domanda al produttore.
E' un servizio gratuito per i clienti di Macrolibrarsi.
La lucentezza e la solidità dell'acciaio inox conferiscono a Biosec Silver una struttura più robusta ed un aspetto elegante e professionale.
Le caratteristiche tecniche sono le stesse del modello Domus, con 5 cestelli di essiccazione a scorrimento indipendente realizzati in resina per alimenti.
Biosec Silver è pensato per tutti coloro che vogliono unire praticità e design, per la semplicità d'uso e di pulizia dei cestelli e l'indiscutibile fascino del tunnel in acciaio inox.
L'essiccatore è progettata per generare una flusso orizzontale continuo d'aria calda, in modo da raggiungere in equal modo tutti i cestelli all'interno, grazie a questa tecnica l'essiccazione avviene in modo omogeneo.
L'aria entra nell'essiccatore e viene scaldata e distribuita dal gruppo termo-ventilante, attraversa tutti i livelli dei cestelli e ne esce raccogliendo l'umidità generata dal prodotto in essiccazione.
Il nuovo Gruppo motore Biosec con sistema a programmi elettronici Dryset Pro.
Questo nuovo sistema è ideale per semplificare al massimo il processo d'essiccazione. Direttamente nel panello di controllo, potrai scegliere il programma che fa per te.
Scoprite tutti i programmi nel manuale d'uso, i più esperti possono cimentarsi con la modalità Manuale!
Caratteristiche tecniche:
Ecco le domande più frequentemente rivolte all'esperto Tauro. Guarda se c'è anche la tua: in questo modo avrai la risposta subito!
Guarda le F.A.Q. ›Essiccare è da sempre una tecnica per conservare gli alimenti, non ce ne accorgiamo ma ogni giorno sulla nostra tavola possiamo trovare prodotti essiccati: cereali e legumi, mais, soia, ortaggi, etc.
L'essiccazione è un ottimo metodo per conservare nel tempo la propria produzione, soprattutto per chi ha un'eccedenza dal proprio orto oppure dal proprio frutteto.
Un prodotto essiccato mantiene intatte le sua proprietà e può essere conservato a lungo termine.
Nella nostra società non tutti hanno la possibilità di effettuare un'essiccazione, e piano piano si sta perdendo questa stupenda e funzionale tradizione.
Con questi essiccatori vogliamo darvi la possibilità di poter effettuare una sana essiccazione direttamente in casa, senza dover dipendere dalle condizioni metereologiche o dal possedere un luogo all'aperto dove eseguire l'essiccazione.
Durante tutto l'anno potrete realizzare un'essiccazione uniforme e rapida, anche se non siete esperti, perché gli essiccatori sono semplici da usare e richiedono pochissima manutenzione.
1 - Tagliare il prodotto a fette, consigliamo di non superare il centimetro di spessore, considerate anche il grado di acquosità. In alcuni casi, come le albicocche, sarà sufficiente aprirlo a metà.
2 - Appoggiare il prodotto nei cestelli, evitare di far accavallare le fette una sopra l'altra, una volta disposte le fette, inserite il cestello nell'essiccatore.
3 - Accendere l'essicatore con l'apposito interruttore e regolate l'intensità di calore attraverso la manopola.
4 - Attendere che l'essicatore faccia il suo dovere, le tempistiche variano da prodotto a prodotto, a fine pagina potete consultare una tabella riassuntiva delle essiccazioni più comuni.
1 - Spessore, gioca un ruolo importante durante l'essiccazione perché più la fetta è sottile e meno impiega ad essiccarsi, invece con una fetta più spessa otteniamo un prodotto più gustoso ma è richiesto più tempo; raggiungete il giusto compromesso in base ai propri gusti - Consigliamo di non superare 1 centimetro di spessore.
2 - Acquosità, alcuni prodotti contengono più acqua rispetto ad altri e di conseguenza richiedono più tempo per essiccarsi, un fattore sul quale non possiamo agire ma da considerare durante l'essiccazione.
3 - Umidità, l'ambiente può incidere sui tempi di essiccazione, è preferibile un ambiente secco con una temperatura stabile per non allungare i tempi di essiccazione.
Naturale : L'essiccazione è una tecnica che riesce a conservare proprietà organolettiche e nutritive del prodotto, il cibo essiccato non subisce nessun trattamento chimico o meccanico. Durante il processo di essiccazione viene eliminata solo l'acqua contenuta nel prodotto, in questo modo viene bloccato l'attivazione di microorganismi decompositori, viene impedito lo sviluppo di microbi o muffe e prevenuta l'ossidazione.
Ecologico: Gli essiccatori vengono costruiti facendo attenzione all'impatto ecologico. Per il loro funzionamento bastano corrente elettrica e aria. Il gruppo termo-ventilante è progettato in modo da ridurre al massimo i consumi; potete agire sullo spessore per ridurre ulteriormente i tempi e consumi.
Economico: La conservazione degli alimenti ha sempre un costo non indifferente, basti pensare alle conservazioni tradizionali in cellefrigo, sott'olio, sotto'aceto e sotto sale, che, oltre ad avere un costo aggiuntivo, tendono ad alterare i sapori e le proprietà nutritive. Grazie all'essiccazione potrete offrire a tutta la famiglia prodotti fuori stagione, senza dover ricorrere al caro mercato dei prodotti importati.
Semplice: Un processo semplice e intuitivo, non serviranno grossi manuali o possedere conoscenze tecniche, basta prendere la mano con spessori e tempi di essiccazione e il tutto sembrerà un gioco da ragazzi.
Noi vi illustriamo solo alcuni dei prodotti che si prestano all'essiccazione, tuttavia vi invitiamo a essiccare in base delle esigenze e date spazio alla vostra fantasia.
mele, pere, banane, fragole, cachi, fichi, prugne, pesche, kiwi, uva, ananas, ecc.
pomodori, melanzane, peperoni, peperoncini, zucchine, fagiolini, sedano, spinaci, zucche, ecc
porcini, chiodini, finferli, ecc.
cavallo, manzo, maiale, lavarello (anche detto coregone), agone, missoltini ecc.
rosmarino, basilico, prezzemolo, timo, salvia, menta, erba cipollina, ecc.
camomilla, rosa, zagara, ecc.
Produttore | Tauro Essiccatori |
Tipo | Prodotto |
Note | Nel 2016 sono state inserite importanti novità:
|
Attenzione | Come da normativa di legge, se una persona acquista con fattura (azienda, libero professionista etc) la garanzia è di 1 anno. |
Confezione | 5 cestelli di essiccazione |
Altezza | 27 cm |
Lunghezza | 45 cm |
Larghezza | 27 cm |
Capacità indicativa | 2-3 kg |
Consumo elettrico massimo | 480 W |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Prodotti: #Essiccatori |
MCR-NR | 47403 |
Avvertenze | Come da normativa di legge, se una persona acquista con fattura (azienda, libero professionista etc) la garanzia è di 1 anno. |
Le risposte della community alle vostre domande.
Domanda utile?
(0 )
Domanda utile?
(0 )
Elisabetta Acquisto verificato
Ottimo prodotto. Ho essiccato fette di mele e sono venute perfette! Ho fatto anche le meringhe che sono venute buonissime... In forno non ero mai riuscita ad asciugarle così bene. Sono soddisfatta dell'acquisto!
(0 )
Elisabetta
Acquisto verificato
Ottimo prodotto. Ho essiccato fette di mele e sono venute perfette! Ho fatto anche le meringhe che sono venute buonissime... In forno non ero mai riuscita ad asciugarle così bene. Sono soddisfatta dell'acquisto!
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.