Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 9,30 |
Risparmi: | € 0,70 (7 %) |
Tutti i prezzi includono IVA |
Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo prodotto? Lascia una domanda al produttore.
E' un servizio gratuito per i clienti di Macrolibrarsi.
La curcuma viene utilizzata da millenni nella cucina indiana, tailandese e di altre aree dell'Asia.
È apprezzata anche in Occidente per le sue proprietà terapeutiche, in grado di favorire il benessere generale dell'organismo, che è racchiusa in uno dei suoi componenti, la curcumina.
Oltre ad avere benefici sulla funzionalità epatica e digestiva, la curcumina ha mostrato di possedere altre attività di estremo interesse, tra cui quelle:
Vanta anche una forte proprietà antiossidante, che è 300 volte superiore a quella della vitamina E. Per questo motivo, la curcuma è un ottimo alleato per alleviare e prendersi cura delle problematiche della pelle. Assunta con costanza, la curcuma è un ottimo anti-age, in grado di combattere i radicali liberi.
Un piatto dal sapore delicato particolarmente adatto alle serate autunnali e invernali. Semplicissimo da preparare come i più classici risotti.
Ingredienti per 4 persone: 1 porro (o 1 cipolla), 320 grammi di riso, circa 1 litro - 1 litro e mezzo di brodo vegetale, panna (o panna vegetale, di soia, avena o riso) 2 cucchiaini di curcuma, olio e pepe q.b.
Preparazione: soffriggete in una casseruola il porro o la cipolla con l'olio, poi versateci dentro il riso e lasciatelo rosolare per qualche minuto. A parte avrete preparato il brodo vegetale che piano piano verserete nella casseruola per fare in modo che il riso si cuocia, girandolo ogni tanto. Se avete scelto il riso l'integrale, considerate che ci vuole circa 1 ora, abbondate quindi con il brodo, se volete evitare di doverlo girare troppo spesso per paura che si attacchi. Una volta cotto il riso e asciugato quasi tutto il brodo, aggiungete la panna a vostro piacimento e infine spolverate con la curcuma e il pepe.
Ottima variante delle tradizionali patate ripassate in padella. Una ricetta semplicissima che può salvare in quelle situazioni in cui serve un contorno da preparare agevolmente e con qualcosa che si ha sempre in casa: le patate.
Ingredienti: 250 grammi di patate, 1 cipolla piccola, curcuma mezzo cucchiaino o più (a seconda dei vostri gusti), olio extra vergine, pepe nero e peperoncino q.b.
Preparazione: le scelte sono due, o lessate prima un po' le patate e poi le ripassate semplicemente in padella, oppure le tagliate a pezzetti piccoli e le cuocete direttamente in padella aggiungendo un po' d'acqua. Ma partiamo dall'inizio: pelate la cipolla e tagliatela a pezzetti piccoli, fate un soffritto leggero utilizzando l'olio extravergine. Una volta dorata aggiungete le patate a pezzetti e l'acqua a coprire e lasciate cuocere per circa 20 minuti, se necessario aggiungendo altra acqua. Una volta che le patate sono pronte, fatele rosolare un po' e infine aggiungete pepe, peperoncino e curcuma!
Realizzare un olio alla curcuma è un modo facile e comodo per avere sempre a disposizione questa spezia, anche nei momenti in cui non si ha tempo di cucinare pietanze più elaborate. Si può infatti utilizzare per condire anche una semplice insalata o delle verdure cotte a vapore.
Per prepararlo servono 500 ml di olio extravergine di oliva, 3 cucchiai di curcuma in polvere. Versate l'olio in un barattolo di vetro con coperchio ermetico e mescolate la curcuma.
Chiudete e lasciate macerare per una settimana, semplicemente agitando il barattolo una volta al giorno. All'ottavo giorno travasate il tutto in una bottiglia scura senza muovere la curcuma depositata sul fondo.
Una bevanda calda e confortevole per iniziare bene la giornata o per un momento di relax pomeridiano o serale.
In realtà il golden milk o latte d'oro deriva dalla tradizione dello yoga Kundalini e viene consigliato a chi pratica per mantenere in buona salute le articolazioni del corpo.
In alternativa potete preparare un solo bicchiere di golden milk semplicemente aggiungendo a un bicchiere di latte tiepido (anche vegetale) ¼ o ½ cucchiaino di curcuma, 1 cucchiaino di olio di mandorle dolci (per uso alimentare!) o in alternativa un pizzico di pepe. Per dolcificare utilizzate del miele!
Per la presenza della Curcuma, l'uso di questo integratore è sconsigliato in caso di alterazioni della funzione epatica, biliare o di calcolosi delle vie biliari.
Se si stanno assumendo farmaci, è opportuno sentire il parere del medico.
Produttore | Erbavoglio |
Tipo | Prodotto |
Confezione | 150 gr |
EAN | 8021354004850 |
Caratteristiche | |
Classifiche | n. 67 in Erboristeria e Integratori (visualizza Top 100) n. 15 in Ayurveda (visualizza Top 100) |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Curcuma Erboristeria e Integratori: #Dolori muscolari e articolari #Superfood #Curcuma integratori Ayurveda: #Golden milk |
MCR-NR | 84418 |
Avvertenze | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Le risposte della community alle vostre domande.
Domanda utile?
(10 )
Domanda utile?
(8 )
Domanda utile?
(6 )
Elena
Buon rapporto qualità-prezzo. La utilizzo spesso nei miei piatti e per la preparazione del latte d'oro
(1 )
Annalisa
Acquisto verificato
Mi sono trovata molto bene con questa polvere di curcuma.La utilizzo nelle insalate,minestre di verdure,latte ma anche sulla pasta.Ha un sapore gradevole ma,cosa per me più importante ho potuto constatare fin da subito le sue proprietà antibatteriche e antimicotiche.Con un cucchiaino al giorno riesco a tenere a bada le cistiti e candidosi croniche di cui soffro.In più ,il fatto di riuscire ad utilizzarla senza problemi,nonostante sia fortemente allergica al nichel è una conferma della qualità del prodotto.
Recensione utile?
(0 )
Maria
Acquisto verificato
Saporita, salutare ed antinfiammatoria
Recensione utile?
(0 )
Lia
Acquisto verificato
Per chi fa molto uso di curcuma è una confezione conveniente. Usando la curcuma per fare il golden milk mi trovo bene a comprarne un quantitativo notevole che comunque utilizzo in un tempo relativamente breve. Buono il rapporto qualità-prezzo.
Recensione utile?
(0 )
Nicholas Ferrari
Acquisto verificato
Ottima curcuma antiossidante, una delle pochissime in circolazione con più del 5% di curcumina (quelle che si trovano in giro hanno meno del 2%). Ottima per insaporire primi e secondi, ottima per fare tisane antiossidanti, sopratutto se unita allo zenzero e ottima anche per fare maschere viso anti age e detossinanti. Nell’uso alimentare per incrementare ancor di più i benefici, aggiungere sempre un pizzico di pepe nero, che ne facilità l’assorbimento.
Recensione utile?
(0 )
Ilaria
Acquisto verificato
Pensavo fosse molto più forte ma sciolto nell’acqua si beve tranquillamente
Recensione utile?
(0 )
Flavia
Acquisto verificato
Ottima, sapore intenso e prezzo contenuto
Recensione utile?
(0 )
Eddy
Acquisto verificato
Ottimo prodotto.
Recensione utile?
(0 )
Giancarlo
Acquisto verificato
Un ingrediente che non può mancare in cucina per le sue innumerevoli proprietà. Facilitò il processo digestivo supportando sensibilmente il sistema immunitario. Non abusare nelle dosi. Provate sulle insalate spolverata o in un mix di semi di sesamo e lino scuro. Buona salute a tutti!!
Recensione utile?
(1 )
MARIO
Acquisto verificato
Confezione comoda se si usa un cucchiaino al giorno, come faccio io + un pizzico di pepe nero in grani.
Recensione utile?
(0 )
Emanuela
Acquisto verificato
Ottimo prodotto da abbinare con il pepe nero per assimilarne le proprietà.
Recensione utile?
(0 )
Roberta
Acquisto verificato
La migliore curcuma mai assaggiata!!!!! Utilizzando spessissimo la curcuma, non ero ancora riuscita a trovare quella che assecondasse di più i miei gusti. Il sapore non è troppo deciso, quasi amarognolo come altre in commercio. Inoltre la confezione è enorme, quindi anche il rapporto qualità prezzo direi che è buono.
Recensione utile?
(2 )
Luisa
Acquisto verificato
Ottima! Io ne metto un cucchiaino ogni mattina nella spremuta o negli smoothies. Il sapore non è sgradevole, anzi si sente proprio il sapore deciso della radice. Ottimo per depurarsi !
Recensione utile?
(0 )
maria elisa
Acquisto verificato
Uso la curcuma specialmente in cucina e questa confezione è perfetta. Ottimo prodotto ed ottimo rapporto qualità prezzo.
Recensione utile?
(0 )
erika
Acquisto verificato
Ho acquistato questo prodotto per la prima volta, preciso che sono una abituale consumatrice di curcuma, riscontrando un'ottima qualità, oltre che un prezzo molto conveniente.
Recensione utile?
(0 )
geraldina
Acquisto verificato
Questa curcuma in polvere è molto buona, buon rapporto qualità prezzo, il prodotto dura molto poichè ne basta poco da aggiungere ai piatti
Recensione utile?
(0 )
migena
Acquisto verificato
Ottimo rapporto qualità/prezzo! Uso la curcuma da diversi anni ormai in cucina per le sue molteplici proprietà benefiche, sempre insieme al pepe nero.
Recensione utile?
(0 )
Nadia
Acquisto verificato
La curcuma in polvere non manca mai nella mia dispensa. La utilizzo per la preparazione di molti piatti. La aggiungo anche al purè di patate che assume un bel colore giallo intenso ed acquisisce un ottimo sapore.
Recensione utile?
(0 )
Elisabetta
Acquisto verificato
Il prodotto è di buona qualità.. leggendo alcune pratiche dell'Ayurveda avevo letto che la curcuma è una spezia da avere sempre in casa.. al momento la aggiungo la mattina alla mia tisana.. ma la proverò anche per il golden milk e altre ricette
Recensione utile?
(0 )
PATRIZIA
Acquisto verificato
la curcuma non manca mai nella mia dispensa. Usata più per le proprietà terapeutiche antinfiammatorie e depurative a livello epatico. In particolare questo di Erbavoglio è un buon prodotto ad un buon prezzo
Recensione utile?
(0 )
simone
Acquisto verificato
ok
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.