Prezzo: | € 11,60 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Dalla distillazione in corrente di vapore del legno di Betula alba si ottiene un olio essenziale dalle straordinarie proprietà.
L'olio ha un colore scuro e un profumo forte che ricorda l'odore di bruciato.
Può essere diluito in olio vegetale o creme per contrastare diversi inestetismi della pelle.
Per eczemi e dermatiti: miscelare in 50 ml di olio di Enotera 5 gocce di olio essenziale di Betulla, 5 di Lavanda, 6 di Camomilla, 6 di Tea tree e 6 di Sandalo. Massaggiare fino a completo assorbimento. Ripetere il trattamento anche due/tre volte al giorno.
Per la cellulite: aggiungere2 gocce di olio essenziale di Betulla in 4 cucchiai di olio di Vinaccioli. Massaggiare le parti interessate da cellulite fino al completo assorbimento.
Ritenzione idrica e cellulite:in 50 ml di olio di Calendula porre 10 gocce di olio essenziale di Betulla, 5 di Rosmarino, 4 di Origano, 5 di Cardamomo e 6 di Lavanda. Con una piccola quantità di miscela frizionare le gambe, dal basso verso l'altro, per 10 minuti una volta al giorno.
Rivitalizzare i capelli: aggiungere qualche goccia di olio essenziale di Betulla allo shampoo neutro che utilizziamo per lavare i capelli.
Antinfiammatorio, l'azione rubefacente viene sfruttato, per uso topico con massaggi in olio vegetale, in caso di artrite, artrosi, reumatismi, sciatica, in quanto richiama il sangue negli strati più superficiali della pelle, scaldando la zona e alleggerendo l'infiammazione negli strati sottostanti proprio grazie alla sottrazione ematica.
Drenante, mantiene la funzionalità del microcircolo, e può essere d'aiuto in caso di gambe pesanti, gonfiori, edemi e ristagni linfatici; mentre per la proprietà diuretica, favorisce l'eliminazione dei liquidi in eccesso e riduce la componente dolorosa. L'olio essenziale di Betulla è può essere usato per massaggi in caso di obesità e cellulite e per eliminare i liquidi ristagnanti nei tessuti.
Antisettico, l'azione purificante dell'olio essenziale di Betulla è utilizzata per rivitalizzare i capelli grassi o con forfora grassa e per le pelli grasse o impure.
Cicatrizzante, è impiegato sulla pelle come ottimo rimedio in caso di problemi dermatologici, eczemi, psoriasi.
Controindicazioni ed avvertenze: non usare in gravidanza e durante l'allattamento.
Produttore | L'Aromoteca |
Tipo | Prodotto |
Note |
Le nozioni riportate si riferiscono a studi scientifici francesi correlati da pratiche universitarie sulle possibilità e sul metodo di applicazione degli oli essenziali. ASSOLUTAMENTE NESSUNA di queste nozioni ha l'intenzione di costituire in QUALUNQUE modo indicazioni terapeutiche. Queste devono essere esclusivamente rilasciate o prescritte da medici (o da persone di estrema competenza). Tutto quello che verrà in seguito riportato si riferisce esclusivamente al solo eventuale impiego e alla conoscenza tradizionale degli oli essenziali e non vi e' alcuna intenzione di sostituire diagnosi e pratiche terapeutiche che sono ad appannaggio esclusivo delle Autorità' competenti, autorizzate e preposte. Herboris Orientis Dacor |
Provenienza | Canada |
Confezione | 10 ml |
EAN | 8032771153731 |
Lo trovi in | Erboristeria e Integratori: #Oli essenziali |
MCR-NR | 85655 |
Avvertenze | Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti in un olio vegetale. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Per l’utilizzo in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati si consiglia di sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata. |
Chiara Acquisto verificato
Ottimo olio essenziale, lo diluisco in olio di mandorle e massaggio piedi e gambe oppure se mi voglio coccolare un po' preparo la vasca con acqua calda, olio di betulla e sale marino. Il profumo legnoso è un po' affumicato si propaga nell'aria creando una bella atmosfera. Ottimo diluito anche nell'olio di macadamia
(2 )
Passarella Martina
Acquisto verificato
E' stato grandioso provare questa profumazione. La abbino con l incenso indiano nel mio profumatore e assieme ad altri oli essenziali nella mia pozione per olio da massaggio. Non l avevo mai considerata ma d ora in poi non ne farò più a meno.
Recensione utile?
(0 )
Irene
Acquisto verificato
Premetto che ha un odore forte, ma a me poco importa perché lo utilizzo prima di andare a letto. Inizialmente lo avevo acquistato per provarlo sulla dermatite del viso, ma Dopo qualche utilizzo, non ha avuto nessun miglioramento effettivo (successivamente ho scoperto che la dermatite è stata causata da un’allergia). Così ho deciso di provarlo insieme all’olio di mandorle sulle gambe e sui glutei per la cellulite... io lo trovo fantastico!!!
Recensione utile?
(0 )
eleonora
Acquisto verificato
Lo uso abbinato all'olio al rosmarino e vinacciolo
Recensione utile?
(0 )
Erica
Acquisto verificato
Combinato con l'olio di avocado e applicato localmente nelle parti con eczema è un rimedio eccezionale!
Recensione utile?
(0 )
paola
Acquisto verificato
Qualità garantita utile per preparare, miscelato ad un altro olio come quello di mandorle, una emulsione drenante per corpo, soprattutto per le gambe.
Recensione utile?
(0 )
Francesco
Acquisto verificato
Stavo cercando un prodotto che aiutasse a ridurre la cellulite e la ritenzione idrica e cercando su internet ho trovato un articolo che parlava di quanto fosse portentoso l'o.e. di betulla per questo scopo. Così ho deciso di acquistare questo olio essenziale e anche se non ero molto fiducioso devo dire di aver visto alcuni miglioramenti. Avendo in casa altri o.e. ho miscelato, in olio di mandorle, la betulla il rosmarino e il cardamomo e ne sono rimasto soddisfatto. Consiglio di frizionare almeno 2 volte al giorno (mattina e sera) per un effetto più deciso.
Recensione utile?
(0 )
anna
Acquisto verificato
Provenienza direi da paese ottimo come Canada, lo uso come drenante x le gambe.
Recensione utile?
(0 )
suzana
Acquisto verificato
Molto buono
Recensione utile?
(0 )
Daniele
Acquisto verificato
lo uso nel diffusore, aiuta a riposare e rilassarsi
Recensione utile?
(0 )
Maria Cristina
Acquisto verificato
Mi sembra un buon prodotto. Lo consiglio ma ricordate di diluire sempre con olio vettore.
Recensione utile?
(0 )
elisa
Acquisto verificato
Quest'olio essenziale lo uso miscelato con altri nel mio olio da massaggio anticellulite. Non posso dire quanto sia utile al mio scopo perchè non l'ho usato da solo, posso solo confermare che il profumo è molto forte e non molto piacevole, anche mischiato con altri oli permane molto.
Recensione utile?
(1 )
Martina
Acquisto verificato
Ottimo olio, l'odore nonostante sia molto forte è gradevole, lo sto utilizzando come antisettico sulla pelle, appena messo crea una lieve sensazione di bruciore/calore. Consiglio di utilizzarlo in quantità minime per via dell'odore forte. Consigliato!
Recensione utile?
(0 )
alessandra
Acquisto verificato
sono rimasta un po' interdetta all'inizio con questo prodotto, non avevo mai sentito il profumo di betulla lenta, di solito uso olio essenziale di betulla alba, e questo mi è sembrato subito molto più piacevole e delicato rispetto al caratteristico odore affumicato di betulla(che a volte risulta anche sgradevole
Recensione utile?
(1 )
laura
Acquisto verificato
Se si ha la capacità di superare l'odore di bruciato di questo olio essenziale si può utilizzare per massaggi drenanti, tipica proprietà della betulla. Anche se si mischia ad altri oli per attenuarne l'odore pungente, quest'ultimo ha comunque la prevalenza.
Recensione utile?
(0 )
Alessandra
Acquisto verificato
Questo olio essenziale ha un odore per me sgradevolissimo, però lo sto usando con grande soddisfazione. Lo utilizzo in due modi 1) ne metto varie gocce in un deodorante autoprodotto a base di burro di karite e bicarbonato 2 ) ne aggiungo varie gocce alla base per shampoo Hobbyland, insieme anche a qualche goccia di estratto di betulla e di olio essenziale di menta, più 10 ml di idrolato di menta. Il deodorante mi mantiene asciutta per tutto il giorno e i capelli rimangono lucidissimi e puliti a lungo.
Recensione utile?
(0 )
Chiara
Acquisto verificato
Ottimo olio essenziale, lo diluisco in olio di mandorle e massaggio piedi e gambe oppure se mi voglio coccolare un po' preparo la vasca con acqua calda, olio di betulla e sale marino. Il profumo legnoso è un po' affumicato si propaga nell'aria creando una bella atmosfera. Ottimo diluito anche nell'olio di macadamia
Recensione utile?
(2 )
Chiara
Acquisto verificato
Quest'estate soffro particolarmente di gonfiore alle gambe per via del caldo eccessivo e per il mio stato di gravidanza. Ho iniziato ad utilizzare questo olio essenziale diluendolo in 250 ml di olio di mandorle. Dopo la doccia effettuo delle docciature fredde per aiutare la circolazione venosa e successivamente applico la miscela di oli con un massaggio energico dal basso verso l'alto. Questo olio essenziale non dà controindicazioni in gravidanza. La mia ginecologa consiglia anche di effettuare dei pediluvi in un decotto di foglie di betulla per favorire la circolazione. Ha un ottimo odore e lascia una magnifica sensazione di refrigerio. Dopo una settimana posso dire che le gambe si sono notevolmente sgonfiate. Il costo è moderato rispetto agli altri oli essenziali presenti in commercio
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.