Prezzo: | € 8,35 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Agar Agar in Polvere
Gelidificante 100% vegetale
Addensante per marmellate, budini, dolci
Sostituisce la colla di pesce
L'alga Agar-Agar chiamata anche Kanten, è una gelatina naturale dal sapore molto delicato.
Si può utilizzare per preparare gelatine da dessert o di verdura, poiché non ne altera il naturale sapore.
E' veloce e facile da preparare: richiede una breve cottura in acqua e successivo riposo a temperatura ambiente
CARATTERISTICHE
Solubilità a caldo (in liquidi portati ad ebollizione)
Produttore | Rapunzel |
Tipo | Prodotto |
Confezione | 60 gr |
EAN | 4006040201915 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Gelificanti e addensanti #Agar-agar #Alghe Marine |
MCR-NR | 68260 |
Avvertenze | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Grassi | 0 g |
di cui Saturi | 0 g |
Carboidrati | 0 g |
di cui Zuccheri | 0 g |
Fibre | 84 g |
Proteine | 0 g |
Sale | 100 mg |
Angela
Utilizzo l'agar agar non tanto per addensare quanto più per le sue proprietà benefiche. Lo utilizzo quotidianamente nelle mie zuppe serali. Lo aggiungo a fine cottura e lo faccio bollire solamente un minuto per non perdere le sue proprietà benefiche. In un litro di zuppa ne metto un cucchiaio pieno. Aiuta anche a mantenere per più giorni la zuppa in frigorifero (si addensa con il freddo del frigorifero e diventa tipo una gelatina che poi scaldata si scioglie e torna ad essere zuppa liquida). E' ottimo per stimolare il transito intestinale quindi un valido aiuto anche in casi di stitichezza. Aiuta ad eliminare le tossine depurando l'organismo e allo stesso tempo è un ottima fonte di calcio, ferro e vitamine. Unica cosa "sfavorevole" è il sapore, all'inizio non mi piaceva particolarmente ma ora ci ho fatto l'abitudine e mi piace :)
(2 )
Susanna
Acquisto verificato
Utilizzo da anni l’agar agar come addensante per marmellate e sughi Stimola il transito intestinale e per me, che sono soggetta ad infiammazioni dell’intestino causa diverticolite, è un toccasana. Non ha sapore e quindi non modifica il gusto delle pietanze o delle marmellate. Lo consiglio Grandemente
Recensione utile?
(0 )
Caterina
Acquisto verificato
Lo uso da qualche anno per addensare le marmellate al posto della pectina.
Recensione utile?
(0 )
Alessia
Acquisto verificato
da quando l'ho scoperto non ne faccio più a meno. Ottimo per budini, gelatine, creme. Il prezzo sembra alto, ma dura tantissimo.
Recensione utile?
(0 )
Laura
Acquisto verificato
Da quando l'ho scoperto non lo lascio più! Lo uso in cucina, sia nella preparazione di ricette salate - sformati di legumi - che dolci: budini, kanten, cheesecake. Non sono ancora un'esperta, ma ho scoperto che quello di questa marca mi piace meno rispetto a un altro presente su questo sito: mi pare che abbia un gusto leggermente più persistente e questo fa più grumi. Comunque da sperimentare; un ingrediente che non ha eguali per la sua funzione nella cucina naturale.
Recensione utile?
(1 )
Omar
Acquisto verificato
L' Agar agar è un ottimo addensante un po' per tutto. Io lo uso soprattutto nella besciamella vegana ed anche nei budini che faccio con latte vegetale e malto.
Recensione utile?
(0 )
tiziana
Acquisto verificato
buon addensante, senza gusti strani.
Recensione utile?
(0 )
Andrea
Acquisto verificato
Fantastico Veloce pratico Sicuramente da riacquistare
Recensione utile?
(0 )
Federica
Acquisto verificato
lo uso soprattutto nelle marmellate al posto del solito addensante e devo dire che assolve bene il suo dovere
Recensione utile?
(0 )
francesca
Acquisto verificato
Lo utilizzo perlopiù per preparare le confetture (3 grammi x kg di frutta). Personalmente, visto che scioglierlo nell'acqua è un'impresa non da poco ed è quasi impossibile evitare i grumi, lo aggiungo direttamente a freddo alla frutta. In questo modo non ho nessun problema e, grazie alla sua funzione di addensante, posso ridurre la cottura ad una mezz'oretta preservando gusto e colore.
Recensione utile?
(1 )
Dania
Acquisto verificato
Il mio kanten di pesche: in 300 ml di succo di mela sciolgo un cucchiaino di agar agar e porto a bollore, lascio sobbollire un minuto scarso e spengo. Aggiungo 300 grammi di pesche molto mature con la buccia, lascio raffreddare e frullo con il frullatore a immersione. Verso in un contenitore di vetro o nelle coppette metto in frigorifero. Semplicissimo e più buono di un gelato!
Recensione utile?
(3 )
Cinzia Balducci
Acquisto verificato
Ottimo rapporto qualità prezzo. Io lo utilizzo per preparare salse di frutta o gelatine di verdura che consumo al momento o conservo una decina di giorni in frigorifero o metto direttamente in congelatore
Recensione utile?
(0 )
elvira
Acquisto verificato
sarà che nn so usarlo.. ma nn ho visto qualità super come gelificante, rispetto ad esempio alla gomma di xantan inoltre sento i sapori alterati in quanto mi pare sali i cibi.. non saprei.. faccio un po' fatica ad utilizzarlo
Recensione utile?
(0 )
noel
Acquisto verificato
Ho usato questo prodotto per preparare la mia marmellata di albicocche, è perfetto ... cosa si può dire di più ... !!! grazie
Recensione utile?
(0 )
Ester
Acquisto verificato
Lo uso per il buon contenuto di fibre e addensa bene
Recensione utile?
(0 )
Lo uso con il succo di mela per il suo effetto lassativo come indicato dal dr Berrino. Penso proprio che lo ricomprerò
Recensione utile?
(0 )
VALENTYNA e sergio
Acquisto verificato
ottimo
Recensione utile?
(0 )
luciano
Acquisto verificato
Prodotto ottimo, bisogna sapere bene le dosi a seconda dei prodotti da addensare
Recensione utile?
(0 )
angelo
Acquisto verificato
Io la uso come addensante per salse e budini. Ne basta molto poca. Ottima.
Recensione utile?
(0 )
monia
Acquisto verificato
Lo consiglio vivamente perché è un ottimo addensante, utilissimo soprattutto per i budini!
Recensione utile?
(0 )
Ilaria
Acquisto verificato
Lo cercavo perchè l'ho visto utilizzare ad un corso di cucina. Usato come addensante in una torta e ha fatto egregiamente il suo lavoro! L' Agar Agar in polvere è ottenuto dalla lavorazione delle alghe rosse che vengono utilizzate come gelificante vegetale nelle preparazioni di budini, dessert, formaggi ecc. A differenza della gelatina classica, l’agar si scioglie a temperature comprese fra gli 85°/ 90°C, in Oriente infatti è ritenuto un rimedio infallibile per combattere malattie quali il diabete, il sovrappeso e per favorire la regolarità intestinale ed avrebbe anche la capacità di formare una sorta di strato protettivo sulle pareti dello stomaco aumentando il senso istantaneo di sazietà ed eliminando le tossine in eccesso nel nostro organismo. E' ricco di calcio, ferro e vitamine ed è privo di glutine. La spedizione è stata celere, l’imballaggio da parte di Macrolibrarsi è sempre molto accurato. Lo ricomprerò
Recensione utile?
(1 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.