Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 11,40 |
Risparmi: | € 0,60 (5%) |
Il famosissimo libro di Fukuoka,
sull'agricoltura naturale.
Questo libro rappresenta un punto di svolta per riavvicinarsi con occhi fiduciosi e non distruttivi alla creazione.
Quando Fukuoka parla di quella che chiama l’agricoltura del “non fare”, potrebbe venire in mente Matteo 6,26: “Seguite con lo sguardo questi esseri che volano nel cielo: non fanno né semina, né mietitura, né hanno granai per ammassarvi qualcosa.
È vostro Padre, quello celeste, che pensa a nutrirli".
Gli esseri umani lavorano al meglio quando lo fanno per il bene della gente piuttosto che per una “maggiore produzione”.
Un’agricoltura completa nutre l’intera persona, corpo e anima. Non si vive di solo pane.
Editore | Libreria Editrice Fiorentina |
Data pubblicazione | Ottobre 2010 - in lingua originale: 1978 |
Formato | Libro - Pag 198 - 15 x 21 cm |
Nuova Ristampa | Aprile 2011 |
Ultima ristampa | Dicembre 2011 |
ISBN | 8889264020 |
EAN | 9788889264027 |
Classifiche | n. 61 in Libri (visualizza Top 100) |
Lo trovi in | Libri: #Agricoltura Biodinamica #Permacultura |
MCR-NR | 8015 |
Masanobu Fukuoka nato nel 1913 ha lasciato la sua vita terrena nel 2008, all'età di 95 anni. E' stato il fondatore dell'agricoltura naturale oltre che scienziato, scrittore e filosofo. Istruitosi come microbiologo in Giappone, ha iniziato la sua carriera come scienziato del suolo,... Leggi di più...
Andrea Acquisto verificato
Un libro per tutti, per l'espansione della coscienza e la presa di posizione nel contesto di una rivoluzione sociale che nasce dal cibo, dalla terra e dal ruolo dell'agricoltura. Questa brillante introduzione all'agricoltura naturale non dà tregua. È un viaggio personale con Fukuoka, che vi guida nell'intreccio della sua storia. La ricerca, la lotta in prima persona, la natura e le contraddizioni della società umana: tutto questo raccontato da un maestro filosofo che ha dedicato la propria vita all'agricoltura come strumento spirituale e sociale. Sens-azione la parola chiave per questo libro che si fa sentire perchè è pungente, limpido e profondo... un libro con l'anima da regalare a chi è vicino al mondo vegetale, alla filosofia e alla ricerca! E magari anche all'amico punk rivoluzionario che ha bisogno di chiarezza... Alla fine basta essere disposti a dare tempo alla lettura, perché la sensibilità richiamata dai concetti esposti è in tutti!
(2 )
VIRGINIA PASQUALE
Acquisto verificato
Un manuale quasi filosofico. Ma credo che rappresenti davvero quello che al momento dobbiamo mettere in pratica per una rivoluzione agricola e alimentare, che rispetti pienamente gli equilibri e i ritmi della Terra e dell'uomo. Da testare se è effettivamente praticabile in Italia, tuttavia ci sono dei consigli a mio parere attuabili. In ogni caso è una valida lettura, piacevole e spirituale.
Recensione utile?
(0 )
jacopo
Acquisto verificato
Un libro che TUTTI dovrebbero leggere, un emblema dell’agricoltura e di uno stile di vita sostenibili in simbiosi con la natura, uno schiaffo alla società tecnologica in cui viviamo, un autore raro che ha saputo incarnare la celebre massima “la mia vita è il mio messaggio”
Recensione utile?
(0 )
Emilia
Acquisto verificato
Lettura piacevole e distensiva. Non mancano spunti di riflessione.
Recensione utile?
(0 )
Alberto
Acquisto verificato
Ho acquistato questo libro per averne sentito parlare e, quindi, per sopravvenuta curiosità. Devo ammettere che l'ho trovato molto interessante, da consigliare comunque a tutti anche a chi non è interessato all'agricoltura. Grande autore, dietro al cui pensiero emerge una filosofia di vita che tutti, o a almeno tanti, dovremmo seguire. Iniziamo a renderci conto che non possiamo più permetterci di danneggiare la natura, altrimenti rimarremo solo dei miserabili, con tutte le conseguenze che ne servirebbero.
Recensione utile?
(0 )
chiara
Acquisto verificato
Bel libro sicuramente da leggere. Non è facile estirpare l’idea di agricoltura che per anni abbiamo visto e praticato , ma questo libro fa capite davvero tante cose.
Recensione utile?
(0 )
VALENTYNA e sergio
Acquisto verificato
buono
Recensione utile?
(0 )
Francesco Ciro
Acquisto verificato
Comprato il libro per regalarlo, letto più di 10 anni fa’. Illuminante, non è un libro sull’agricoltura, in parte anche questo. E’ sopratutto un libro filosofico, che aiuta a capire l’importanza di vivere in armonia con la natura. Basta aver un pezzo di terra e riuscire ad essere autosufficiente dal punto di vista alimentare ed economico, coltivare il riso senza bisogno di tanta acqua ed in climi che non permetterebbero. Abbiamo bisogno di poco per vivere. Libro da leggere e rileggere, consigliato vivamente.
Recensione utile?
(1 )
Domenica
Acquisto verificato
Ho letto questo libro dopo aver letto e praticato agricoltura sinergica e mi ha aperto la mente, dando conferme e risposte spirituali, là dove mancavano.
Recensione utile?
(2 )
Dario
Acquisto verificato
un libro rivoluzionario, ricco di spunti di Vita
Recensione utile?
(0 )
Giacomo
Acquisto verificato
La base per un'agricoltura naturale
Recensione utile?
(0 )
Marica
Acquisto verificato
Ottimo, assolutamente da leggere, per chiunque
Recensione utile?
(0 )
Luigia
Acquisto verificato
Avessimo adottato gli insegnamenti di fukuoka oggi forse non ci ritroveremmo un ambiente così malato !!!
Recensione utile?
(0 )
Mirko
Acquisto verificato
Un libro che è essenziale per chi si avvicina all'agricoltura naturale ed alla Permacultura
Recensione utile?
(0 )
Leonardo
Acquisto verificato
Libro molto interessante, mi era stato consigliato insieme ad altri, dicendomi di leggere per prima questo, molto molto illuminante. Lo consiglio.
Recensione utile?
(0 )
stefano
Acquisto verificato
la natura è sempre sorprendente
Recensione utile?
(0 )
angela
Acquisto verificato
approccio alla natura con la semplicità e la filosofia, del rispetto e del mutuo aiuto, Fukuoka ci avvicina questo...e non solo! L'ho letto in due-tre giorni, è riuscito anche a farmi commuovere .. lo consiglio a tutti, non solo a chi è interessato al proprio orticello.
Recensione utile?
(1 )
Francesco
Acquisto verificato
Meravigliosa saggezza orientale. Un punto di vista differente rispetto all'agricoltura intensiva di oggi. Da leggere
Recensione utile?
(0 )
Andrea
Acquisto verificato
Un libro per tutti, per l'espansione della coscienza e la presa di posizione nel contesto di una rivoluzione sociale che nasce dal cibo, dalla terra e dal ruolo dell'agricoltura. Questa brillante introduzione all'agricoltura naturale non dà tregua. È un viaggio personale con Fukuoka, che vi guida nell'intreccio della sua storia. La ricerca, la lotta in prima persona, la natura e le contraddizioni della società umana: tutto questo raccontato da un maestro filosofo che ha dedicato la propria vita all'agricoltura come strumento spirituale e sociale. Sens-azione la parola chiave per questo libro che si fa sentire perchè è pungente, limpido e profondo... un libro con l'anima da regalare a chi è vicino al mondo vegetale, alla filosofia e alla ricerca! E magari anche all'amico punk rivoluzionario che ha bisogno di chiarezza... Alla fine basta essere disposti a dare tempo alla lettura, perché la sensibilità richiamata dai concetti esposti è in tutti!
Recensione utile?
(2 )
simone
Acquisto verificato
Un testo che dovrebbero leggere tutti, a partire dalle scuole medie, ancora attuale e fondamentale. Molti consigli pratici, ma soprattutto tanti consigli su come vivere la propria vita, dal cibo per il corpo a quello per la mente e l'anima. Stupisce sempre la calma e la serenità con le quali Fukuoka affronta tutte quelle persone che praticano metodi di coltivazione innaturali, che finiscono per impoverire e inquinare sempre più le risorse naturali del nostro Pianeta
Recensione utile?
(1 )
ISABELLA
Acquisto verificato
Libro bellissimo, davvero interessante!! Ho comprato questo libro non tanto per avere informazioni su come coltivare in modo naturale ma per semplice curiosità su come vengono prodotti gli alimenti naturali e biologici. Questo libro è stato una grande sorpresa, non mi aspettavo infatti che fosse così filosofico e quindi di incontrare concetti già visti e rivisti, come il "non fare", tema caro anche a Itsuo Tsuda, filosofo dell'aikido. è un testo davvero illuminante, critico e pungente nei confronti della società contemporanea; ci sono descrizioni bellissime della natura, quasi poetiche, segno che l'autore è stato davvero un saggio, un maestro, uno dei pochi che si è veramente realizzato ed illuminato ( la sua scrittura e il suo modo di vedere il mondo mi ricordano a tratti quelli di Osho). è un testo immancabile che tutti dovrebbero avere nella propria libreria e leggere anche se non fanno gli agricoltori.
Recensione utile?
(1 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.