Prezzo di listino: | € 9,80 |
Prezzo: | € 9,31 |
Risparmi: | € 0,49 (5%) |
Dov’è meglio installare un tunnel e come farlo? Come si usa un polytunnel? Di che manutenzione ha bisogno? Quali sono i problemi più comuni e come risolverli?
Questo libro risponde a tutte queste domande e affronta ogni aspetto della questione, dalla progettazione all’acquisto − spiegando in dettaglio ogni passo del montaggio del tunnel − alla preparazione delle aiuole e a come garantirsi i meritati raccolti.
Ulteriori capitoli affrontano il tema dei parassiti e di come mantenere un suolo sano e vitale. Non mancano notazioni sugli aspetti legati al commercio, al marketing e alle effettive necessità di chi sceglie il polytunnel per risparmiare.
A questo riguardo, in una speciale sezione, vengono fornite istruzioni dettagliate per costruire da sé un tunnel sufficiente a produrre il necessario per il fabbisogno familiare.
Entrare in un polytunnel in una giornata di sole in marzo è come entrare in una bolla d'aria estiva. Tranquillo e caldo persino nelle giornate più fredde e piovose, un tunnel è il posto perfetto dove rifugiarsi con un libro di giardinaggio od orticoltura per tenere lontana la malinconia quando pioviggina per giornate intere. Le piante all'esterno del tunnel saranno sferzate dalla bufera oppure appassite dal gelo ma all'interno la stagione di crescita è già iniziata. Le prime patate piantate in febbraio saranno già spuntate, altre piante, come carote, ravanelli, lattuga, spinaci, rucola, rape e altre ancora, aspettano solo di essere raccolte.
Gli ultimi dieci anni hanno visto un enorme aumento della richiesta di ortaggi prodotti biologicamente. In Gran Bretagna, dove è possibile da parte dei privati chiedere all'amministrazione del proprio comune l'assegnazione di appezzamenti di terreno da dedicare all'orto familiare, la domanda di assegnazione di lotti per coltivare direttamente la propria verdura ha raggiunto recentemente la cifra record di 100.000 richieste a livello nazionale. Sta certamente accadendo qualcosa di sensazionale nell'atteggiamento che la gente in generale ha nei confronti del cibo di cui si nutre.
Continua a leggere - Introduzione - Il Manuale delle Serre Polytunnel di Andy McKee e Mark Gatter
Dopo aver preso la decisione di acquistare un tunnel di polietilene, bisogna resistere alla tentazione di comprare la prima cosa che capita. Proprio in attesa di clienti di questo tipo ci sono molti rivenditori e negozianti dall'aria amichevole e disinvolta che vi presenteranno l'impresa del montare un tunnel come cosa del tutto semplice e alla vostra portata, offrendovi di scegliere tra i pochi modelli che tengono in magazzino. Non fatevi impressionare; la semplicità di cui parlano è tutta a loro vantaggio. Nel migliore dei casi farete un acquisto che non sarà all'altezza di tutto ciò che il mercato è in grado di offrire; nel peggiore dei casi finirete per comprare un prodotto del tutto inadeguato alle vostre esigenze. D'altra parte, se contattate direttamente un produttore di polytunnel, probabilmente rimarrete confusi dal numero di modelli e di accessori in offerta. Esistono vari tipi di teli, diverse strategie di ventilazione e una varietà di porte, per citare solo una parte minima delle opzioni isponibili. In realtà, la quantità di possibili scelte non avrà altro effetto che confondervi, se non avete ben chiaro in mente quello che volete ottenere dal vostro acquisto. Bisogna quindi fare il punto su alcuni concetti prima di decidere definitivamente.
Continua a leggere - Anteprima - Il Manuale delle Serre Polytunnel di Andy McKee e Mark Gatter
Editore | Il Filo Verde di Arianna |
Data pubblicazione | Settembre 2012 - in lingua originale: 2008 |
Formato | Libro - Pag 157 - 15x21 |
Titolo originale | The Polytunnel Handbook |
ISBN | 8865880295 |
EAN | 9788865880296 |
Lo trovi in | Libri: #Tecniche di Coltivazione |
MCR-NR | 54626 |
Andy McKee ha imparato a coltivare ortaggi da suo padre, già all'età di cinque anni. Agli inizi degli anni '90 ha cominciato a interessarsi all'orticoltura non convenzionale e al potenziale offerto dai polytunnel. Leggi di più...
Mark Gatter ha cominciato a coltivare ortaggi in un'azienda agricola negli anni '80 e da allora si è appassionato all'orticoltura. Con il suo polytunnel riesce a produrre verdura fresca anche in inverno. Leggi di più...
sergio Acquisto verificato
Molto illustrato ..ben fatto...insomma...non ho molto tempo ultimamente ma appena lo avro' e il testo giusto da cui partire-----
(0 )
jon
Libro molto utile nel muovere i primi passi nel mondo delle serre.
Recensione utile?
(0 )
marianna
Acquisto verificato
libro ben spiegato e molto utile per costruire la propria serra. Con questo libro sono riuscita a costruirne una piccolina per ora,ma le indicazioni sono facili di capire e da mettere in pratica
Recensione utile?
(0 )
sergio
Acquisto verificato
Molto illustrato ..ben fatto...insomma...non ho molto tempo ultimamente ma appena lo avro' e il testo giusto da cui partire-----
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.